1. NONNA PINA SI È SALVATA (PER ORA) PER APPENA OTTO MINUTI, MA LE DOMANDE RESTANO 2. TIMER QUIRINALIZIO: IL VERBALE DI LIGRESTI CHE AVREBBE POTUTO FAR INDAGARE LA MINISTRA PER ABUSO D’UFFICIO ESCE PROPRIO OTTO MINUTI DOPO IL VOTO DI FIDUCIA. E DUE GIORNI DOPO L’INVIO DELLE CARTE DALLA PROCURA DI TORINO A QUELLA DI ROMA 3. A COSA ALLUDE GABRIELLA FRAGNI QUANDO RAMMENTA ALLA CANCELLIERI LA CHIACCHIERATA NELLA CASCINA DEI LIGRESTI, QUANDO PARLARONO DI QUEL "MALEDETTO PERIODO" IN CUI IL FIGLIO DELLA MINISTRA LAVORAVA IN FONSAI? AH, SAPERLO... 4.L’INTERVISTA ALL`EX DIRETTORE DEGLI HOTEL DEI LIGRESTI, ANTONIO CAVALETTO, CHE CITA TRA GLI OSPITI DEL TANKA VILLAGE "UN PREFETTO MORTO DUE ANNI FA DEL QUALE PREFERISCO NON FARE IL NOME", CHE TUTTI CHIAMAVANO "IL PREFETTO DEL QUIRINALE"

1. NUOVE OMBRE SULLA CANCELLIERI
Paolo Griseri per "La Repubblica"


Una giornata particolare, «la giornata più lunga della mia vita», dice a Montecitorio Annamaria Cancellieri. L'aula salva il ministro con larga maggioranza (405 contrari alla sfiducia, 154 favorevoli e 3 astenuti). Ma l'happy end dura esattamente 8 minuti. Tanti ne trascorrono dal flash di agenzia delle 14.55 «Cancellieri, Camera boccia mozione sfiducia» e il successivo delle 15.03: «Fonsai: Ligresti, dissi esigenza Cancellieri a cav». La «giornata più lunga» del ministro della giustizia torna a complicarsi.

UNA RACCOMANDAZIONE
Le prime indiscrezioni sulla clamorosa deposizione del patriarca di Paternò si erano diffuse il 6 novembre. Si trattava solo di ipotesi perché quel giorno - lo stesso in cui la Guardia di Finanza aveva consegnato a Torino i tabulati delle telefonate tra i Cancellieri e Antonino Ligresti si era appreso che nelle carte dell'inchiesta Fonsai di Milano compariva il verbale di un interrogatorio compromettente in cui il capostipite parlava degli anni in cui era una vera potenza grazie alle amicizie con i politici a lui riconoscenti. Ieri, pochi minuti dopo il voto a Montecitorio, qualcuna delle parti del processo milanese ha deciso di diffonderne il contenuto.

Una scelta a scoppio ritardato che aveva evidentemente l'obiettivo di non interferire con la scelta dei deputati. Come se la rivelazione di quel particolare potesse far pendere la bilancia a svantaggio del ministro di giustizia. Nella parte che riguarda Annamaria Cancellieri il verbale è stringato: «Mi feci latore - dice Salvatore Ligresti - del desiderio dell'allora Prefetto Cancellieri, che era in scadenza a Parma e che preferiva rimanere in quella sede anziché cambiare destinazione».

Questa vicenda emerge dall'interrogatorio perché il pm Luigi Orsi chiede a Ligresti in quali occasioni aveva raccomandato qualcuno ai politici: «Mi viene in mente un secondo episodio sempre con il Presidente Berlusconi », racconta Ligresti riandando con la memoria alla presunta spintarella a favore dell'attuale Guardasigilli. Ligresti si premura di far sapere che «in quel caso la segnalazione ebbe successo perché la Cancellieri rimase a Parma». E chiarisce: «L'attuale ministro Cancellieri è persona che conosco da moltissimi anni e ciò spiega il fatto che si sia rivolta a me e io abbia trasmesso la sua esigenza al Presidente Berlusconi».

L'interrogatorio di Salvatore Ligresti è del 15 dicembre 2012.
Annamaria Cancellieri è diventata ministro degli Interni con il governo Monti da poche settimane. Il riferimento di Ligresti è dunque evidentemente al periodo in cui Annamaria Cancellieri è stata commissario straordinario del Comune di Parma nel 1994. L'unica altra permanenza, come commissario prefettizio, sempre a Parma è delle due settimane precedenti la nomina a ministro degli interni. Ma è assai probabile che a Salvatore Ligresti non importassero i particolari della presunta raccomandazione. Il suo messaggio più importante sembra essere quella frase buttata là: «L'attuale ministro Cancellieri è persona che conosco da moltissimi anni.. ».

LA REAZIONE
Il ministro di giustizia si trova di nuovo, in pochi minuti, a doversi difendere in trincea. A dover parare un colpo insidioso perché torna a sottolineare quei rapporti con la famiglia Ligresti che sono stati al centro dei ragionamenti di chi ne chiede le dimissioni per inopportunità politica. Così a metà pomeriggio giunge la replica con una nota: «La ricostruzione è falsa e destituita di ogni fondamento». E poi ricorda di non essere mai stata Prefetto a Parma ma «commissario nel 1994 e nel 2011. Come ha potuto Ligresti raccomandarmi a Berlusconi?». «Né si comprende - aggiunge il comunicato di via Arenula - come Annamaria cancellieri avrebbe potuto chiedere di rimanere a Parma potendo ricoprire incarichi più impegnativi e qualificanti».

LE CONSEGUENZE
La pubblicazione del verbale è arrivata provvidenzialmente in ritardo. E non solo per ragioni legate al voto di sfiducia. Va naturalmente premesso che, a differenza del testimone, un indagato non è obbligato a dire la verità al pm che lo indaga. E che dunque Ligresti avrebbe potuto semplicemente riferire una millantata raccomandazione nei confronti di Cancellieri per impressionare i suoi interlocutori.

Se, al contrario, quel lontano episodio si dimostrasse vero, si sarebbe potuto mettere in moto un meccanismo giudiziario assai pericoloso per il ministro. Perché quell'asserita raccomandazione avrebbe potuto, se letta insieme all'interessamento di Cancellieri per le condizioni carcerarie di Giulia Ligresti, giungere a ipotizzare il reato di abuso d'ufficio nei confronti del ministro di giustizia.

Che, avendo ottenuto una raccomandazione dai Ligresti, avrebbe cercato di sdebitarsi dandosi da fare per Giulia. Ipotesi ormai poco realistica dopo il trasferimento del fascicolo Cancellieri da Torino a Roma. Dovrebbe essere a questo punto che la Procura della capitale ad accertare questa ipotesi, scartando quella della millanteria di Ligresti e radunare in un unico fascicolo gli atti delle indagini di Torino e di Milano.

2 - I PREFETTI DEL QUIRINALE
Marco Lillo per "Il Fatto Quotidiano"

Il presidente Napolitano è riuscito a imporre la sua linea al Pd. Ma la scelta di Enrico Letta di legare il destino del governo a quello di Annamaria Cancellieri, oltre che sbagliata, è poco o nulla saggia. Non solo per la telefonata del 17 luglio alla compagna di Salvatore Ligresti, in cui la ministra piagnucolava "non è giusto", mentre la Finanza cercava ancora Paolo Ligresti, fuggito in Svizzera. Non solo per le raccomandazioni a favore di Giulia o per l`interrogatorio lacunoso sui rapporti con Antonino.

Il rischio per il governo non sta in quello che già si sa, ma in quello che il ministro non ci ha raccontato e che i Ligresti potrebbero improvvisamente ricordare. A cosa allude Gabriella Fragni quando rammenta ad Annamaria Cancellieri la chiacchierata nella cascina dei Ligresti, quando le due amiche parlarono di quel "maledetto periodo" in cui il figlio della ministra lavorava in Fonsai? Cosa si dicono esattamente nei 13 minuti di conversazione non registrati Annamaria e l`amico Antonino Ligresti?

Cosa dice il figlio della ministra, Piergiorgio Peluso, o la stessa Giulia Ligresti nelle telefonate intercettate a settembre e non ancora depositate? La fiducia al ministro e al governo resta appesa a troppe domande e a troppe inchieste aperte in ben tre procure della Repubblica. Un assaggio si è avuto ieri. Mentre la ministra scandiva in Parlamento: "Non ho contratto debiti di riconoscenza verso nessuno", le agenzie di stampa pubblicavano le dichiarazioni di Salvatore Ligresti sulla sua raccomandazione a Berlusconi in favore dell`amica. Finché Annamaria Cancellieri resterà al suo posto, i giornali andranno a caccia di intercettazioni e verbali come questo.

E pubblicheranno interviste come quella del quotidiano La Stampa all`ex direttore degli hotel dei Ligresti, Antonio Cavaletto, che cita di passaggio, tra gli ospiti più pesanti del Tanka Village, "un prefetto morto due anni fa del quale preferisco non fare il nome". Forse perché è scomparso e non può dire: "Ho pagato". O forse perché lo chiamavano tutti "il prefetto del Quirinale".

 

I XoRqQpYNsBU I HbfgBuhy cY ANNAMARIA CANCELLIERI resize ANNAMARIA CANCELLIERI resize BERLUSCONI AL SENATO CON GLI OCCHIALIjonella e salvatore ligrestiDomenico Orsini Luigi Ficacci Anna Coliva e Carlo Giovannelli LO SHOPPING DI GIULIA LIGRESTIPiergiorgio Peluso di Unicredittanka village a villasimiustanka village a villasimius

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO