annalena baerbock con il nonno waldemar

IL PASSATO TI TRAPASSA – LA “BILD” HA SCOVATO VECCHI DOCUMENTI CHE RIVELANO CHE IL NONNO DI ANNALENA BAERBOCK, MINISTRO DEGLI ESTERI TEDESCO, ERA UN NAZISTONE CONVINTO – LA 43ENNE, LEADER DEI VERDI E ACCESA ANTAGONISTA DELL’ESTREMA DESTRA, E’ IN IMBARAZZO: “NON LO SAPEVO” – WALDEMAR BAERBOCK ERA UN INGEGNERE, E POI UN UFFICIALE IN UN’UNITÀ CHE RIPARAVA CANNONI CONTRAEREI DIETRO IL FRONTE ORIENTALE, NELLA CAMPAGNA DI RUSSIA: NEL 1944 GLI VENNE CONFERITA LA CROCE PER "MERITI DI GUERRA". COSA HA FATTO PER MERITARLA?

Estratto dell’articolo di Mara Gergolet per il “Corriere della Sera”

ANNALENA BAERBOCK CON IL NONNO WALDEMAR

 

Cosa sanno i nipoti dei propri nonni, anche quando sono molto amati? Quanto devono conoscerli? E cosa deve sapere, e raccontare, una ministra degli Esteri tedesca, il cui nonno ha combattuto nelle file naziste? È la domanda che dovrà affrontare la ministra Annalena Baerbock, 43 anni, che al nonno Waldemar — morto a 103 anni — era molto legata, tanto da citarlo spesso nei suoi discorsi. Il settimanale Bunte — ripreso dalla Bild in prima pagina — ha avuto accesso ai dossier del nonno di Baerbock nella Wehrmacht. E quegli anni passati nell’esercito, di cui si era sempre rifiutato di parlare, potrebbero essere più oscuri di quel che i nipoti sospettavano.

 

annalena baerbock

Waldemar Baerbock era un ingegnere, e poi un ufficiale in un’unità che riparava cannoni contraerei dietro il fronte orientale, nella campagna di Russia. Nel suo file si legge che era «un nazionalsocialista convinto», e ancora «che si trovava completamente sulle posizioni del nazionalsocialismo».

 

Ora, è vero come nota anche la Bild che le cartelle degli ufficiali comprendono quasi sempre annotazioni simili, a meno che non fossero stati puniti o declassati. Non sono invece usuali la carriera che ha fatto il nonno e le decorazioni che ha ricevuto. Nel 1944, a Waldemar Baerbock è stata conferita la Croce per Meriti di guerra […] Lo sapeva la ministra?, chiede la Bild . La risposta del suo ufficio: «Questi documenti non le erano noti».

 

la ministra tedesca degli Esteri Annalena Baerbock

Con le interrogazioni si potrebbe continuare: quando è che l’ufficiale Baerbock aderisce alle idee e al movimento hitleriano? Era già un nazionalsocialista degli anni Venti e Trenta? Sono domande che si pone quasi ogni famiglia tedesca. Nel caso di Baerbock, ministra su posizioni idealiste e intransigente sostenitrice dei diritti umani come metodo di politica estera […] sono tanto più pertinenti. Lei è nota per il totale ripudio delle idee di estrema destra. Ha partecipato in prima fila alle manifestazioni anti-Afd.

 

E in casa? Si sa che il tema del passato era una questione aperta in famiglia. Il padre di Annalena Baerbock aveva litigato per decenni con il suo genitore Waldemar, perché non voleva parlare di sé e della guerra. Fu solo alla fine degli anni Novanta […] che anche il nonno di Annalena ammise: «Ero nella Wehrmacht». Annalena Baerbock diventa candidata cancelliera dei Verdi, e poi ministro degli Esteri, nel 2021. Nonno Waldemar non c’è più da cinque anni.

la ministra tedesca degli Esteri Annalena Baerbock

 

Ciononostante, nel libro “Ora” con cui di fatto Annalena Baerbock si presenta a 41 anni alla Germania, un’ambizione incommensurata rispetto all’esperienza maturata, nonno Waldemar è ben presente. […] Nonno Waldemar […] non spiega se quel servire nell’esercito fosse un atto «obbligato», o se il trasporto per Hitler fosse vero. Né cosa avesse fatto in suo nome. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…