1. NONOSTANTE LA SEPARAZIONE, VERONICA LARIO RESTA L'ULTIMO VERO INCUBO DI SILVIO 3. VERONICA CONSERVA IL DIRITTO DI RICEVERE, TRA DONAZIONI PRESENTI ED EREDITÀ FUTURE, UNA QUOTA MINIMA DEL 25 PER CENTO DELL'INTERO PATRIMONIO DI BERLUSCONI. E CON I SUOI TRE FIGLI, A CUI LA LEGGE RISERVA UN ALTRO 30 PER CENTO, POTREBBE PUNTARE A RAGGIUNGERE LA MAGGIORANZA ASSOLUTA DEL CAPITALE DELLA "SILVIO SPA" 3. L'ACCORDO È LONTANISSIMO, LA CAUSA DI DIVORZIO POTREBBE DURARE DIECI ANNI. E SE NON CI SI ARRIVA, L'EX MOGLIE E I TRE FIGLI DI LEI (BARBARA, ELEONORA E LUIGI) EREDITEREBBERO IL 55 PER CENTO DELL'IMPERO. LASCIANDO IN MINORANZA I FIGLI DI PRIMO LETTO MARINA E PIER SILVIO CHE ORA GUIDANO I DUE ASSET PIU’ IMPORTANTI: MONDADORI E MEDIASET E SONO DA ANNI IN CONFLITTO CON I FRATELLASTRI PER IL PATRIMONIO

Paolo Biondani per L'Espresso

Nonostante la separazione, Veronica Lario resta la più importante erede di Silvio Berlusconi. E lo rimarrà fino alla sentenza definitiva di divorzio, che in caso di mancato accordo potrebbe arrivare «anche tra dieci anni». Tra i tanti problemi legali che affliggono il leader di Forza Italia, non ci sono soltanto le tre condanne inflittegli negli ultimi mesi da magistrati di ogni sede, ordine e grado, che lui si ostina a video-proclamare in blocco "toghe rosse", ma c'è anche un guaio in cui Berlusconi è andato a cacciarsi volontariamente: la procedura giudiziaria di separazione e divorzio "non consensuale" dall'ex moglie.

C'era una volta Silvio Berlusconi l'intoccabile, improcessabile, impunibile. Ma dopo la condanna definitiva per frode fiscale nel processo Mediaset, è cambiato tutto: dopo la Cassazione, il diluvio. E per il leader di Forza Italia ora si annuncia un autunno di temporali.

Prima di tutto c'è la questione della cosiddetta agibilità politica, con il rischio di decadere dalla carica di parlamentare, perdere l'immunità e ritrovarsi nella posizione di tutti gli altri cittadini, che quando è il caso possono essere indagati, intercettati, perquisiti e perfino arrestati, senza poter opporre scudi istituzionali o privilegi politici.

Poi c'è il vuoto economico lasciato dal risarcimento da 494 milioni di euro, confermato dalla Cassazione civile, a favore della Cir di Carlo De Benedetti, l'azienda danneggiata dalla corruzione del giudice romano di rito previtiano (già condannato in sede penale con l'ex ministro-avvocato) che regalò la Mondadori alla Fininvest.

Mentre la condanna definitiva per i fondi neri del caso Mediaset trascina il dilemma sui dieci mesi e mezzo di pena residua, quella non cancellata dal provvidenziale indulto del 2006, che andrà sciolto entro il 15 ottobre, salvo grazia presidenziale: escluso il rischio-carcere, gli converrà scontarli agli arresti domiciliari o chiedere l'affidamento in prova ai servizi sociali?

Non bastasse, c'è il disastroso doppio verdetto per il caso Ruby, con un'altra condanna in primo grado a sette anni (per concussione e prostituzione minorile), accompagnata dall'ordine di due tribunali alla procura di aprire nuove indagini su trentadue deposizioni, giudicate false, e sui soldi versati dall'imputato alle testimoni durante i processi. Ma a restare aperta è anche una vertenza personale, forse la più dolorosa: la causa di separazione contro l'ex moglie, madre di tre dei suoi cinque figli.

In questa situazione Silvio e Veronica hanno ricominciato a sentirsi e incontrarsi a tu per tu, senza avvocati, dopo più di tre anni di accuse pubbliche e battaglie in tribunale. Ufficialmente i legali non confermano, ma nemmeno smentiscono che gli ex coniugi, come sarebbe logico, abbiano ricominciato a discutere un possibile accordo economico. Per chiudere una vertenza che altrimenti potrebbe durare anni e condizionare anche il destino delle aziende e persino l'eredità dei figli.

Il codice civile infatti stabilisce che «il coniuge a cui non è stata addebitata la separazione ha gli stessi diritti successori del coniuge non separato». Quindi Veronica Lario conserva il diritto di ricevere, tra donazioni presenti ed eredità future, una quota minima del 25 per cento dell'intero patrimonio di Berlusconi. E con i suoi tre figli, a cui la legge riserva un altro 30 per cento, potrebbe puntare a raggiungere la maggioranza assoluta del capitale della "Silvio spa".

Va ricordato che le aziende più importanti, Mediaset e Mondadori, oggi sono guidate da Piersilvio e Marina Berlusconi, nati dal primo matrimonio. Mentre Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi, i tre figli di Silvio e Veronica, controllano già il 21 per cento della Fininvest attraverso una delle società di famiglia, la Holding Italiana Quattordicesima.

Veronica Lario perderà i propri diritti successori solo «con il passaggio in giudicato della sentenza di divorzio, che provocherà il definitivo scioglimento del matrimonio», spiegano gli esperti. La procedura di divorzio però non è ancora iniziata, perché gli ex coniugi sono ancora nella fase della separazione, il cui processo d'appello inizierà nel 2014.

Gli avvocati divorzisti milanesi interpellati da "L'Espresso" prevedono che la futura procedura di divorzio, tra primo grado, appello e cassazione, possa durare «anche dieci anni». E nel frattempo Veronica resterà l'erede più ricca. Un autorevole civilista milanese fa l'esempio di una signora separata da lunghissimo tempo, che è riuscita a ottenere una ricchissima eredità perché l'ex marito, un personaggio molto in vista con ottimi avvocati, è morto proprio alla vigilia dell'udienza finale in Cassazione.

 

silvio berlusconi veronica lario lap01SIlvio Berlusconi e Veronica LarioSILVIO BERLUSCONI E VERONICA LARIO BERLUSCONI-VERONICASilvio Berlusconi e Veronica LarioFAMIGLIA PAOLO BERLUSCONIfamiglia berlusconiBERLUSCONI FAMILYbarbara berlusconi a cernobbio silvio eleonora berlusconiSILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO