carlo nordio smartphone

PM, METTI GIÙ QUELLO SMARTPHONE! TE LO ORDINA NORDIO – DOPO I LIMITI ALLE INTERCETTAZIONI, IL GUARDASIGILLI IMPONE UNA STRETTA ANCHE SUL SEQUESTRO DEI CELLULARI: NON POTRÀ PIÙ DISPORLO IL PUBBLICO MINISTERO, MA DOVRÀ DARE IL VIA LIBERA IL GIP, CHE DIRÀ ANCHE COSA SI POTRÀ DUPLICARE AI FINI DELL’INCHIESTA E COSA NO – L’ANM DENUNCIA IL RISCHIO DEL RALLENTAMENTO DELLE INDAGINI E ATTACCA IL MINISTRO: “DIPINGE IL PM COME UNA FIGURA FUORI CONTROLLO…”

Estratto dell’articolo di Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

CARLO NORDIO

C'è sempre molta attenzione alle intercettazioni. Polemiche sanguinose. Ma chi pensa alle chat? E chi alle app che rendono un telefonino lo scrigno di ogni informazione sensibile, dalla geolocalizzazione allo scambio di foto, agli acquisti, alla rete di amicizie? Ed ecco arrivare la stretta del governo all'operato dei pubblici ministeri.

 

Con una leggina che sarà discussa in Senato ad aprile, sarà necessario che si pronunci un gip per il sequestro di un cellulare e soprattutto per chiarire che cosa duplicare a fini di inchiesta e cosa no. «La nostra riforma ha attuato solo il minimo sindacale sulle intercettazioni – dice infatti il ministro Carlo Nordio ai microfoni di Radio 24 – e sarà seguita da altre ben più importanti. Mi riferisco alla disciplina del sequestro dei telefonini e degli smartphone».

 

carlo nordio al senato

Quel che fino a oggi era molto semplice per un pm, che poteva sequestrare il cellulare di un indagato e passarlo al microscopio, in futuro non sarà più possibile. In questo senso si era espressa anche la Corte costituzionale di recente, con una sentenza sul caso Renzi, che ha precisato come le chat siano da equiparare alla corrispondenza, e quindi tutelate dalla Costituzione; se un pm ne ha bisogno per un'inchiesta, deve passare per la valutazione di un giudice.

 

A decidere per il sequestro del telefonino sarà dunque il giudice per le indagini preliminari, così come per l'acquisizione dei contenuti, da cui saranno esclusi i messaggi e tutte le comunicazioni o i documenti ritenuti dal Gip non rilevanti penalmente.

 

SPIARE SMARTPHONE INTERCETTAZIONI

[…] «Oggi – spiega con notevole vis polemica il ministro – nel cellulare non ci sono solo le conversazioni, c'è una vita intera. Quindi non può essere messa nelle mani di un pubblico ministero che con una firma se ne impossessa e magari dopo non vigila abbastanza sulla sua divulgazione».

 

Si parla di cellulari e di chat, insomma, ma è la figura stessa del pm che finisce sotto accusa. Il ministro li accusa neanche velatamente di appropriarsi con troppo facilità dei segreti tutelati dalla Costituzione e poi di non curarsene se vengono divulgati. Ovvio quindi che l'Associazione nazionale magistrati si risenta.

 

carlo nordio 8

«Colpisce – replica la vicepresidente Alessandra Maddalena - che si dipinga in modo indiscriminato il pubblico ministero come una figura oscura, fuori controllo, che si impossessa dei dati e non vigila sulla loro divulgazione. È una continua opera di delegittimazione della figura del pm».

 

Per non dire che ci sarà una nuova massa di lavoro sui Gip, già sotto organico. Il rischio è il rallentamento nelle indagini. Ed è tutto da vedere come la norma impatterà sul sistema delle incompatibilità, perché è un principio generale che se un gip si occupa di un indagato in una fase iniziale non potrà essere lui a esprimersi nelle fasi successive.

 

andrea orlando foto di bacco

Nel merito, pur d'accordo sui massimi principi, le opposizioni sollevano dubbi. Perciò il Pd ha richiesto alcune audizioni perché «filtra allarme rispetto all'impatto della norma su indagini particolarmente delicate, a cominciare da quelle per mafia». Dice l'ex ministro Andrea Orlando: «È giusto prevedere una disciplina ad hoc, ma bisogna vedere ovviamente come si intende risolvere il problema».

 

[…] Il problema è che è difficile trovare un equilibrio tra privacy e segretezza delle indagini nel momento in cui un indagato ha diritto a nominare un consulente di fiducia che segua le operazioni di duplicazione forense delle informazioni contenute nel suo cellulare.

 

carlo nordio 3

Al ministero della Giustizia, dove la legge è stata elaborata, spiegano che la soluzione per tutelare le indagini è il contraddittorio immediato, ma non sui contenuti (altrimenti scoprirebbe le intenzioni della procura) e quindi la presenza del difensore o di un suo perito servirà solo a garantire la correttezza nell'estrazione e copia dei dati. «Per una serie di reati gravi, poi, il contraddittorio immediato nemmeno ci sarà, bensì in un secondo momento. Ciò per non intaccare gli strumenti di contrasto alla criminalità organizzata».

carlo nordio 9

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO