CON LA NORMA DI SALVAGUARDIA SULLE PENSIONI IL GOVERNO MONTI-PASSERA SALVA I LAVORATORI DI INTESA MENTRE AFFONDA QUELLI DI UNICREDIT (E CIACCIA, ARBITRO DEL CONFLITTO DI CORRADINO, DIVENTA VICEMINISTRO) - SCHIFANI CENSURA IL LEGHISTA CHE GLI HA DATO DEL PAGLIACCIO - FIDUCIA SULLA MANOVRA, IL VOTO FINALE VENERDì - OK DELLA GIUNTA ALL’USO DELLE INTERCETTAZIONI DI SAVERIO ROMANO - DUE CHIACCHIERE CON LA SEVERINO E ARCIBALDO “P3” MILLER LASCIA GLI ISPETTORI…

1. BEATI...
Jena per "La Stampa" - Non pagano l'Ici, non vanno in pensione, non hanno nemmeno un conto corrente...
Beati i senegalesi vivi.

2. MANOVRA: NORMA SALVAGUARDIA COLPISCE PREPENSIONATI PIANI COLLETTIVI...
(Adnkronos) - La norma introdotta dalla manovra che fa salvi i diritti acquisiti per il pensionamento da parte dei lavoratori in mobilità penalizza i dipendenti che, sulla base di accordi sindacali già definiti per i piani di esodo collettivi, sarebbero prepensionati maturando i requisiti nel prossimo biennio. Per effetto della norma, vedono slittare il momento dell'uscita mediamente di 38 mesi.

Al contrario, la norma 'salva' altri lavoratori in virtù dell'accesso al fondo di solidarietà di settore, che mantengono la previgente normativa pur trovandosi a maturare i propri diritti pensionistici addirittura sino al 2018. In estrema sintesi, chi matura entro il 2013 (ed ha aderito a un piano di pensionamento) è impattato negativamente dalla riforma, chi matura invece entro il 2018 (ed ha aderito al Fondo) è salvo. Evidenti le implicazioni per il settore del credito. Il primo caso riguarda i lavoratori di Intesa SanPaolo, che per la tipologia di accordo sottoscritto accedono al Fondo esuberi, il secondo quelli di Unicredit, il cui accordo collettivo verrebbe di fatto azzerato.

La strada per ovviare a questa iniquità sarebbe quella di prevedere un'ulteriore modifica al testo della manovra che considerati tutti gli accordi collettivi che hanno gestito uscite ed evitato licenziamenti collettivi e non solo quelli che attivano il transito al Fondo di Solidarietà.

3. CIACCIA L'UOMO DI PASSERA VICEMINISTRO...
Dal "Fatto quotidiano" - È l'uomo che incarna il potenziale conflitto di Corrado Passera, che da ministro deve arbitrare le vicende di cui è stato protagonista come banchiere. Mario Ciaccia ha guidato fino a pochi giorni fa la Biis, la banca per le infrastrutture creata dentro Intesa Sanpaolo per finanziare opere pubbliche facendo da partner agli enti locali e allo Stato.

Nominato sottosegretario, ieri è stato promosso viceministro dal consiglio dei ministri "in considerazione della particolare delega conferita al (Infrastrutture e trasporti)". Ciaccia diventa così una sorta di ministro delle Infrastrutture, visto che con Monti il ministero dello Sviluppo è diventato un'enorme struttura che si occupa di industria, telecomunicazioni e, appunto, infrastrutture, l'unica cosa per cui sembrano esserci miliardi da spendere.

4. VERSO FIDUCIA DOMANI, VOTO FINALE VENERDI'
(ANSA) - Potrebbe essere posta domani dal governo nell'Aula della Camera la questione di fiducia sulla manovra economica. L'ipotesi a cui si lavora sarebbe quella di far proseguire la discussione generale per l'intera giornata di oggi, eventualmente con una seduta notturna, per porre la fiducia domani. La fiducia verrebbe votata venerdì, e nella stessa giornata dovrebbe tenersi anche il voto finale sul provvedimento che, a quel punto, passerebbe al Senato.

5. SCHIFANI, CENSURA PER LEGHISTA MONTANI
(ANSA) - Il presidente del Senato Renato Schifani ha comminato la censura nei confronti del leghista Enrico Montani. Quest'ultimo aveva rivolto delle "pesanti ingiurie" al presidente di Palazzo Madama durante l'intervento del premier Mario Monti sul Consiglio Europeo.

6. SI' GIUNTA A USO INTERCETTAZIONI SAVERIO ROMANO
(ANSA) - La Giunta della Camera ha detto sì all'uso delle intercettazioni per l'ex ministro Saverio Romano. Per il sì ha votato, oltre al centrosinistra, la Lega Nord. L'Udc si è astenuta.

La Giunta per le autorizzazioni della Camera ha respinto la proposta del relatore Roberto Cassinelli (Pdl) di dire no all'uso delle intercettazioni. A favore di questa proposta hanno votato il Pdl e il radicale Maurizio Turco. Contro, e dunque con il centrosinistra, si è espressa la Lega. E così il via libera è passato con i nove 'si' di Pd, Idv, Lega, Fli. L'Udc, invece, si è astenuto. Così è cambiato anche il relatore: al posto di Cassinelli è stata nominata Marilena Samperi, capogruppo del Pd in giunta per le autorizzazioni della Camera. Il terzo polo, insomma, si è diviso sul via libera all'uso delle intercettazioni per l'ex ministro.

7. MILLER SI DIMETTE DA CAPO DEGLI ISPETTORI...
Dal "Fatto quotidiano" - Dopo un colloquio avuto ieri mattina con il neo ministro Paola Severino (il tema erano i dirigenti di più stretta collaborazione e la loro eventuale decadenza con l'ingresso del nuovo Guardasigilli), Arcibaldo Miller, dal 2005 capo degli ispettori al ministero di Giustizia, ha annunciato via agenzia che lascerà il proprio posto.

Oggi farà domanda alla Terza Commissione del Csm (quella che si occupa dei trasferimenti dei magistrati) per ritornare in ruolo. Coinvolto nell'inchiesta sulla P3, nel giugno scorso fu archiviato dal Csm con motivazioni pesanti ma l'impossibilità di sollevare dall'incarico un "fuori ruolo" (lo stesso Miller impugnò la sentenza al Tar). A inizio dicembre il Csm chiese di sapere ai pm romani la sua posizione nell'inchiesta P3 .

8. PROVINCE; UPI INTERROMPE RAPPORTI CON GOVERNO...
(ANSA) - L'Upi, l'Unione delle Province d'Italia, "interrompe immediatamente ogni rapporto con il Governo in tutte le sedi di concertazione previste (Conferenza Stato-Città e Conferenza delle Autonomie locali) fino a che non saranno stralciate le norme sulle Province e insediata la Commissione Paritetica per la riforma delle istituzione tra Stato, Regioni, Province e Comuni per definire immediatamente una proposta complessiva di riordino delle istituzioni". E' quanto si legge in una nota.

 

CORRADO PASSERA CON LE CUFFIEMARIO CIACCIA La banca del fareMonti contestato dalla Lega in SenatoRENATO SCHIFANI SAVERIO ROMANO Arcibaldo Miller

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...