renzi aereo big foto

CHISSA’ PERCHE’ PALAZZO CHIGI VOLLE CAMBIARE CON RENZI IL CAPO DEGLI AEREI DI STATO, VISTO CHE NEMMENO ERA PILOTA? L’AVVICENDAMENTO ORDINATO DAL CAPO DI STATO MAGGIORE, GRAZIANO – E CHI VIENE SCELTO? UN COLONNELLO VICINO AL GIGLIO MAGICO, A DEL SETTE ED ALLA LORENZIN. CASUALITA? I TAXI DEI CIELI FANNO LA SPESA DALLA CONSIP…

Chiara Giannini per Il Giornale

 

VOLI DI STATOVOLI DI STATO

C'è un capitolo del caso Consip che tocca i voli di Stato. Nel 2015 il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, scrisse all'allora capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica militare, generale Pasquale Preziosa, per informarlo della «necessità di avvicendare il colonnello Giovanni Bardelli», uomo dell'arma azzurra, che aveva la carica di capo nucleo voli raggruppamento unità Difesa presso l'ufficio dei voli di Stato.

 

claudio graziano capo di smdclaudio graziano capo di smd

Gli propose «preso atto della richiesta nominativa della Presidenza del Consiglio dei ministri» di dare «l'incarico interforze al colonnello Valerio Celotto», anche lui uomo dell'Aeronautica. Preziosa gli fece presente che «Celotto, provenendo dal ruolo commissariato» non aveva esercitato prima di allora «la gestione di attività operativa dei velivoli, non risultando conseguentemente in possesso della necessaria e comprovata esperienza per un così delicato incarico».

 

Puntualizzò anche che «l'impiego presso il citato ufficio richiede un'estrazione professionale coerente e dedicata a tale incombenza, costituendo, tale ultimo aspetto, prerequisito all'assunzione di un incarico al quale sono associate responsabilità rilevanti». Aggiunse poi che qualora si fosse deciso di procedere comunque sarebbe stato necessario che l'interessato seguisse un corso specifico «presso la forza armata per mitigare, ancorché non significativamente, il gap professionale conoscitivo».

ROBERTA PINOTTI E PASQUALE PREZIOSAROBERTA PINOTTI E PASQUALE PREZIOSA

 

Ma perché il capo di Stato Maggiore della Difesa insisteva così tanto per piazzare Celotto in quel posto? Il colonnello è attuale coordinatore del servizio per i voli di Stato, di governo e umanitari. Ricopre un incarico delicatissimo, si occupa, infatti, del «supporto al Presidente per la disciplina, il coordinamento, l'autorizzazione, l'effettuazione e il controllo del trasporto aereo di Stato o comunque di interesse dello Stato, compresi il trasporto aereo per ragioni sanitarie d'urgenza e umanitarie e per finalità di sicurezza».

 

RENZI DEL SETTE eceb71372RENZI DEL SETTE eceb71372

Il militare è stato piazzato in quel posto quando Luca Lotti era sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, pare su indicazione del comandante generale dell'Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette, entrambi indagati per la questione «Consip». Celotto era uomo di fiducia di Del Sette quando lui ricopriva l'incarico di capo di Gabinetto del ministro della Difesa Roberta Pinotti. La famiglia Celotto è in ottimi rapporti col governo: il fratello del colonnello è capo ufficio personale del ministero della Salute, posto chiave per tutte le richieste di trasferimento nel mondo della Sanità.

 

angelino alfano saluta luigi marroni della consipangelino alfano saluta luigi marroni della consip

Che c'è dietro? L'ufficio voli gestisce non solo le tratte aeree, ma un fiume di denaro che ruota intorno al volo stesso. Si va dagli stanziamenti da centinaia di migliaia di euro per gli appalti per i pasti di bordo fino al caffè, ai biscotti, alle caramelle e al materiale da cerimonia. E chi si occupa degli appalti delle pubbliche amministrazioni, compresa fornitura dei servizi per i vari aerei? Ovviamente Consip.

 

Fino al predecessore di Celotto l'incarico veniva ricoperto da un pilota o da un controllore di volo. Si è quindi stranamente passati a una figura non adatta al ruolo. C'è di più. Ci sarebbe un disegno per trasferire il monopolio dei voli di Stato al Cai, la compagnia aerea su cui volano i servizi italiani e per togliere all'Aeronautica il suo ruolo naturale. E c'è chi, a quanto pare, avrebbe molto da guadagnare dal veder appaltati i voli blu così da renderli in futuro difficilmente tracciabili.

 

 In questo modo, infatti, i ministri che utilizzano l'aereo di Stato per andare a casa non potrebbero più essere controllati. Nascondendosi quindi dal contribuente, vero finanziatore dei viaggi sugli aerei extralusso. Chissà che i pm che si occupano del caso Consip non abbiano già esaminato anche questo aspetto.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....