LA NOTA DI RENZI SULLA CASA DI VIA DEGLI ALFANI NON CONVINCE NESSUNO - MATTEUCCIO SOSTIENE CHE ERA LA CASA DI CARRAI E LUI “USUFRUIVA DELL’OSPITALITÀ IN ALCUNE CIRCOSTANZE” - E ALLORA PERCHÉ VI HA SPOSTATO LA SUA RESIDENZA?

Francesco Alberti per ‘Il Corriere della Sera'

C'è chi la mette in battuta tra i vicoli attorno a piazza Duomo: «Matteo? Prima abitava non si sa a che titolo in via degli Alfani, ora è al governo con Alfano: non si sa cosa è peggio...».

E in Rete («Goal! Maiorano-Renzi 1-0») c'è chi celebra la giornata speciale di Alessandro Maiorano, 52 anni, ex usciere a Palazzo Vecchio, dente avvelenato con l'ex sindaco: è suo l'esposto, anticipato ieri dal Corriere , che ha acceso i riflettori della Procura su quella mansarda con vista mozzafiato occupata dall'ex primo cittadino, mentre l'affitto era pagato dall'amico fraterno, imprenditore, nonché presidente della società che gestisce l'aeroporto fiorentino, Marco Carrai, 38 anni (inchiesta per ora senza indagati, né ipotesi di reato). Firenze stasera aveva altro per la testa, al Franchi si giocava l'Europa contro l'odiata Juve.

Ma da Bruxelles, nonostante l'ansia da debutto del suo primo Consiglio europeo, il premier Renzi non ha affatto sottovalutato questa storia di via degli Alfani, e annessi veleni, sollevata da Libero . E così, con il tono di chi spera di chiudere il caso una volta per tutte, ha fatto diramare in serata una nota dal tono perentorio.

Primo punto: «In questi anni (quelli da sindaco, ndr ), Renzi ha vissuto a Pontassieve (dove hanno casa moglie e figli, ndr ) come ben sanno i giornalisti fiorentini che l'hanno seguito a lungo». Poi il passaggio sulla contestata mansarda: «La casa di via Alfani è stata per alcuni anni la casa di Marco Carrai, pagata dallo stesso Carrai. Non era dunque la casa di Renzi, pagata da altri, ma la casa di Carrai pagata da Carrai. Renzi ha usufruito in alcune circostanze dell'ospitalità di Carrai, il cui contratto d'affitto dell'appartamento è già stato reso pubblico».

Se di casa d'appoggio si trattava, come mai l'allora sindaco decise di trasferire in via degli Alfani la residenza? Nulla di strano, a sentire il suo avvocato, Alberto Bianchi: «Per legge l'ospite può prendere la residenza dove si trova, tutto regolare». Prima di via degli Alfani, l'attuale premier ha vissuto in un'altra abitazione, come spiega nella nota: «Renzi ha affittato nel 2009 per circa un anno un appartamento in via Malenchini. Ovviamente a sue spese».

Una mansarda, questa, a poche centinaia di metri da Palazzo Vecchio (canone di 12 mila euro l'anno) di proprietà di Luigi Malenchini, marito di Livia Frescobaldi (nel 2012 nominata assieme a Carrai nel cda del Gabinetto Vieusseux), la quale conferma: «Il sindaco sfruttava poco l'appartamento, ma è sempre stato lui a pagare».

La nota del premier si leva altri due sassolini. La prima riguarda la moglie: «La signora Agnese Landini Renzi non è mai stata a Roma con 4 auto blu come denunciato dal senatore leghista Candiani». Quindi respinge l'accusa di essere stato fittiziamente assunto nell'azienda di famiglia prima di essere eletto al vertice della Provincia: «L'assunzione fu la conseguenza di un cambio al vertice della società Chil che produsse l'esito di un diverso inquadramento contrattuale. All'interno peraltro di un'azienda nella quale Renzi lavorava già da 9 anni. Nessuna assunzione fittizia last minute , dunque».

Spiegazioni che difficilmente basteranno a 5 Stelle e Lega, ieri in pressing perché il premier si rechi alla Camera per riferire sul caso (richiesta respinta). Chi non l'ha presa bene è Carrai, ieri all'estero per lavoro: «Quante falsità». Ma l'usciere Maiorano (querelato per diffamazione da Renzi mesi fa) già scalda i motori su Facebook: «Ho appena iniziato...».

 

 

AGNESE RENZI MARCO CARRAI RENZI E CARRAI LA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DELLA CASA A VIA DEGLI ALFANI A FIRENZE MARCO CARRAILivia FrescobaldiAlessandro Maiorano

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO