NUNZIARELLA SBRANATA DA LUPI - COSTRETTA A MOLLARE LA POLTRONA DI CAPOGRUPPO A MAURIZIO LUPI, LA DE GIROLAMO SVELENA SUL PARTITINO DI ALFANO: “QUESTO È UN LENTO SUICIDIO, COSÌ FRA QUALCHE MESE SPARIREMO”

Andrea Garibaldi per il “Corriere della Sera”

 

nunzia de girolamo (4)nunzia de girolamo (4)

Alla fine si è avverato ciò che fu (ufficiosamente) annunciato la sera del 19 marzo: Lupi, dimissionario dal governo, sarà il nuovo capogruppo di Area Popolare (Ncd più Udc) alla Camera. Al posto di Nunzia De Girolamo, che apprese del progetto della sua sostituzione, quella sera, da un’agenzia di stampa.

 

nunzia de girolamo e i manichini di renzinunzia de girolamo e i manichini di renzi

Ieri sera, poco prima delle 20, al quarto piano di Montecitorio, il gruppo di onorevoli Ap (33 membri) si è riunito. Presenti tutti i nomi più importanti, Alfano, Lupi, Lorenzin e anche Quagliariello, senatore, in veste di coordinatore di Ncd. Alfano ha cominciato rendendo onore a Nunzia: «Grazie per il lavoro svolto come capogruppo». Spiega che non c’è un’alternativa alla strada intrapresa, cioè alla partecipazione al governo Renzi, inclusi i bocconi amari dell’elezione di Mattarella presidente della Repubblica senza essere consultati e delle dimissioni Lupi, citato nelle intercettazioni dell’inchiesta sulle coop. Poi il tasto dell’orgoglio: «Non faremo alleanze col Pd alle elezioni regionali».

 

LUPI E ALFANO LUPI E ALFANO

E addirittura: «La nostra ambizione è diventare il partito che sfiderà Renzi al ballottaggio». Prendendo in mano, dunque, il centrodestra intero, con ciò che resta di Forza Italia e del berlusconismo. A questo punto c’è la richiesta di un cambio di capogruppo, perché ormai da tre mesi abbondanti non c’è più solo Ncd, c’è Ap.

 

E qui, nessuna sorpresa. Alfano chiede a Lupi di sostituire De Girolamo: non si può fare il capogruppo dicendo di voler uscire dal governo. Lupi viene eletto «per acclamazione e con piena condivisione della linea politica da parte dell’assemblea dei deputati», precisa Alfano a riunione finita. Al Senato è già stato eletto Renato Schifani capogruppo di Ap, in conseguenza delle dimissioni di Maurizio Sacconi per l’elezione di Mattarella.

RENZI ALFANORENZI ALFANO

 

Dopo Alfano tocca a De Girolamo parlare. È lei che ha convocato questa riunione. Lo ha fatto prima che la costringessero. Ha preparato un discorso a testa alta, senza diplomazia: «Se il problema fosse stato solo quello di trovare una collocazione a Maurizio Lupi sarebbe stato sufficiente prenderci un caffè tra amici». Dice che «Renzi chiede chiede e chiede e al momento buono ci chiuderà la porta in faccia».

 

Che «le tante cose buone fatte da noi non sono state recepite all’esterno mentre Renzi e la sinistra ci hanno addebitato problemi europei, come l’immigrazione». Tema proprio di competenza del ministro dell’Interno, Alfano. De Girolamo insiste: «Questo è un lento suicidio, così fra qualche mese spariremo».

 

Lupi D e il vicepremier e ministro degli Interni Angelino Alfano Lupi D e il vicepremier e ministro degli Interni Angelino Alfano

Torna a proporre il sostegno esterno al governo. E poi, per rispondere ai colleghi che da settimane prevedono il suo ritorno in Forza Italia o l’avvicinamento alla Lega: «Non scappo da Ncd». Finale: «Mi hanno detto che Renzi ha chiesto la mia testa e che voi siete chiamati a dargliela». Uscendo dalla riunione, aggiunge: «Non mi sono dimessa, ha deciso Alfano. Vengo sostituita perché continuo a dire che il centrodestra non può stare con Renzi e che si costruisce il centrodestra anche con Berlusconi».

 

Prende la parola anche Lupi, e sottolinea che «non possiamo essere considerati pezze da piedi in Parlamento. Un partito non prende consenso per le alleanze». Sul tavolo di Alfano resta la sostituzione di Lupi al governo. Si tratta per la casella degli Affari regionali. Renzi ha chiesto una donna, Alfano cercherà di non concedergli uno dei nomi ritenuti a lui più vicini. 

renzi letta alfano renzi letta alfano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…