LA “NUOVA” POLITICA DEI MONTIANI? CACCIA ALLE POLTRONE

Susanna Turco per "L'Unità"

Saranno i paradossi delle neoformazioni politiche, saranno gli appetiti rimasti insoddisfatti sin dalla chiusura delle urne, e non certo rinfrancati dal voto sui presidenti delle Camere. Comunque ieri, proprio mentre il neocapogruppo al Senato di Scelta civica, Mario Mauro, salmodiava la necessità che attraverso la elezione del capo dello Stato la politica ritrovi «unità» e armonica collaborazione, alla Camera il gruppo parlamentare dei montiani si è spaccato circa l'elezione del proprio presidente.

Alla fine è stato eletto capogruppo Lorenzo Dellai, ex Margherita, ex governatore della provincia autonoma di Trento e tempo immemore sostenitore dell'alleanza tra sinistra e centristi. Ma la battaglia è stata lunga, e non è finita all'unanimità: Dellai ha infatti ottenuto 30 voti su 45. Ben 13 schede bianche e 2 nulle, due terzi dei votanti. A testimoniare, in sostanza, i malumori dell'area montezemoliana di Italia Futura, che anche alla Camera, come già al Senato, è rimasta a bocca asciutta.

A farne le spese Andrea Romano, braccio destro di Montezemolo nella costruzione di Italia futura: candidato alternativo a Dellai, dopo che l'ipotesi di eleggere Balduzzi era tramontata essendo egli ancora ministro, Romano ha ritirato il proprio nome dal tavolo dopo aver tentato invano di superare l'empasse di una riunione - tutt'altro che pacifica, le voci si sentivano dagli uffici accanto - che non riusciva ad accordarsi su un nome unico. È andato a vuoto anche il tentativo fatto in extremis, sempre da Romano, per una convergenza sull'economista bocconiana Irene Tinagli, anche lei d'area Italia futura. Alla fine ha prevalso, dice qualcuno, «l'esperienza».

Vale a dire la politica sulla cosidetta società civile. Anche perché le forze in campo, anche grazie agli otto deputati Udc, pendevano a favore di Dellai, il cui nome era infatti già circolato come possibile presidente della Camera montiano. Ci si è lasciati con l'amaro in bocca, e la sensazione che il gruppo, privo di una guida forte, fatichi assai a trovare una strada per superare la propria eterogeneità di partenza.

«Non ci conosciamo abbastanza, ci dobbiamo ancora amalgamare: magari tra qualche tempo rivediamo gli incarichi», dice un montiano in cerca di ottimismo, involontariamente richiamando le presidenze a rotazione dei Cinque stelle. «Siamo furibondi», dicono invece i montezemoliani, «Italia futura è la componente di maggioranza e avrebbe dovuto ottenere la presidenza di almeno uno dei due gruppi, che invece sono andati a due cattolici».

POMPIERI E GRATTACAPI
Insomma, nonostante poi più di uno cerchi di fare il pompiere, la spaccatura in Scelta Civica tra l'anima cattolica e quella montezemoliana è un grattacapo non di poco conto. E cresce il malumore verso Mario Monti (ieri era a Milano per festeggiare il proprio compleanno), che dopo la contestata gestione della vicenda delle presidenze delle Camere sembra confermare una linea di non gestione diretta del partito da lui stesso voluto.

«Sembra che non gli importi altro che della partita per andare al Quirinale - dice un senatore di Scelta Civica -, dovrebbe contribuire a creare la coesione che assolutamente non c'è e invece non lo fa». Tornerà oggi, per la riunione prevista all'ora di pranzo per discutere i dettagli della linea da tenere davanti a Giorgio Napolitano alle consultazioni, al di là della già stranota idea di garantire la «governabilità» ed un coinvolgimento delle forze responsabili per un governo che fa le riforme.

 

MARIO MONTI CON IL CANE ALLE INVASIONI BARBARICHE MARIO MONTI GNAM CON LA PIZZA A NAPOLI MARIO MONTI AL TRUCCO GIORGIO STRACQUADANIO

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."