1- COLPIRNE UNO PER EDUCARNE CENTO? NUOVE LEVE DEL VECCHIO PARTITO ARMATO? “COMUNISMO LIGURE”? SALTO DI QUALITÀ DELL’INSURREZIONALISMO ANARCHICO? PISTA COMMERCIALE LEGATA ALLE OPERAZIONI IN ROMANIA (REATTORI) DELL’ANSALDO NUCLEARE? 2- E QUELLA PISTOLA DELL’EST, CON LA STELLA A CINQUE PUNTE, VUOL DIRE QUALCOSA? PROBLEMI INTERNI, SINDACALI? SCAMBIO DI PERSONA? MAGARI MOTIVI PRIVATI? IN MANCANZA DI UNA RIVENDICAZIONE CHE CRISTALLIZZI LA MATRICE DELL’ATTENTATO, A GENOVA SI INDAGA NEL BUIO PIU’ FITTO SUL DIRIGENTE GAMBIZZATO ROBERTO ADINOLFI

Gian Marco Chiocci e Massimo Malpica per il Giornale

Nuove leve del vecchio partito armato. Salto di qualità dell'insurrezionalismo anarchico. Pista commerciale legata alle operazioni nell'Est dell'Ansaldo Nucleare. Problemi interni, sindacali. Scambio di persona. Motivi privati. In mancanza di una rivendicazione che cristallizzi la matrice dell'attentato di Genova, con modalità che evocano gli anni di piombo ed altre che portano a escluderlo, l'Antiterrorismo mette in ordine di possibilità le piste seguite.

LA STELLA SULL'ARMA
Il filone del terrorismo viene preferito per la tecnica dell'agguato di un gruppo di fuoco che al di là dei due centauri armati si pensa numeroso (esecutori, fiancheggiatori, basisti). Un'azione che presuppone pedinamenti e appostamenti, una «inchiesta» prolungata svolta alla vecchia maniera (il progetto risale «almeno» quattro mesi fa visto che la moto utilizzata è stata rubata a febbraio).

Sulla pistola, una Tokarev 7.62 in uso all'Armata Rossa sovietica, le opinioni divergono: c'è chi esalta il suo alto valore simbolico (sul calcio della pistola c'è una stella a cinque punte) e chi ricorda invece come l'arma sia stata usata più dalla criminalità comune (ne trovarono una addosso solo al piellino Marco «Pedro» Pedrazzini nel 1981).

Anche sull'esecuzione in via Montello ci si divide: il killer dopo aver percorso una quarantina di metri, ha raggiunto la sua vittima, si è inginocchiato e ha fatto fuoco. Mirava alle gambe, voleva ferire, non uccidere. L'azione spettacolare, finalizzata a sondare una risposta positiva fra le cellule silenti e potenziali nuovi adepti, ci sta allo stesso modo della «gambizzazione», simbolo di un rinascita delle br dalle sue origini.

Non ci sta, invece, il particolare della genuflessione, che non ha precedenti. E men che meno ci sta che la rivendicazione non sia stata ancora recapitata per firmare l'operazione (anche se, di rivendicazioni tardive, in passato ne sono arrivate). Eppoi sui killer: hanno sparato così perché inesperti o troppo esperti? Per dare un segnale all'ambiente (si riparte da zero, alla «vecchia maniera»)? Perché ancora la contrapposizione con lo Stato non è sostenibile?

SIMBOLI E «RACCORDI»
A proposito di simboli. L'Ansaldo, nei tempi bui, era l'obiettivo principale della colonna genovese, poi smantellata in via Fracchia. Iniziarono da lì, nei primi anni settanta, e da lì oggi sembrerebbero aver voluto ricominciare in una nuova, disperata, ricerca di consensi sfruttando non a caso le tensioni sociali e soprattutto la contingenza elettorale, con le pistolettate esplose a urne ancora aperte.

E se l'Antiterrorismo si concentra su una decina di vecchi «raccordi» locali delle bierre (due dei quali particolarmente eccitati per un convegno del marzo 2011 all'università dell'ex br Enrico Fenzi, poi annullato) sottolineando il boom di messaggi inneggianti alla stella a cinque punti (l'ultimo sull'autostrada Genova-Nervi), arriva la conferma di segnali poco rassicuranti sul fronte eversivo.

«PER IL COMUNISMO» LIGURE
Fra i tanti l'ultimo è arrivato sei mesi fa con i commenti captati «in ambienti eversivi sensibili» alla sentenza di primo grado al gruppo «Per il comunismo - Brigate Rosse» e le condanne, fra gli altri, di Massimo Porcile (7 anni e 6 mesi) e Gianfranco Zoja (8 anni e 6 mesi), entrambi residenti in Liguria. A loro si è arrivati seguendo il romano Luigi Fallico, segnalato dalla Digos tra i nominativi di quanti potevano tentare di riaggregare «forze rivoluzionarie».

Le intercettazioni evidenziano 16 telefonate «tutte effettuate con monete da cabine pubbliche ubicate in Liguria e, in particolare, a Genova, a Sori e a Recco (...) Zoja è «noto per la sua pregressa militanza nella colonna genovese delle Br, e indagato per l'attentato alla base Nato di Aviano». E sempre in ambientale, a proposito di «attività proprie di un'associazione eversiva» spunta la voce di Massimo Porcile, «residente in Sussisa, frazione di Recco, già noto» alla Digos genovese «per pregressi contatti con Zoja».

IL SALTO DEGLI ANARCHICI
In questa fibrillazione para-eversiva spicca il fronte insurrezionalista camuffato sotto più sigle riconducibili alla Fai (Federazione anarchica informale) che nella loro ultima risoluzione rilancia l'«azione distruttiva quale elemento indispensabile e imprescindibile» che può andare «dal lancio di molotov all'assassinio, senza alcuna gerarchia di importanza».

Un salto di qualità degli anarchici che mai, prima d'ora, s'erano distinti per un'azione diretta? Dai pacchi bomba a Equitalia e caserme (nel 2005 ai carabinieri di Montebello e Voltri) si è passati a una strategia diversificata fino allo spontaneismo armato? Possibile. Almeno una quindicina di siti web antagonisti e anarchici fanno il tifo per «alzare il tiro» a prescindere contro le sedi di Fimeccanica (Ansaldo fa parte del gruppo) o contro la sacrosanta intitolazione di una via al missino Ugo Venturini ucciso a Genova nel 1970.

Si indaga però ovunque, in ogni direzione, esclusa quella «privata», ha tenuto a precisare il ministro Cancellieri. Si scava segretamente in azienda per eventuali dissapori sindacali, e lungo la via commerciale che da Genova porta in Romania dove Adinolfi avrebbe contribuito, con Ansaldo, a piazzare nuovi reattori. La pistola dell'Est vuol dire qualcosa?

 

 

ROBERTO ADINOLFIDUE IMMAGINI DI CARLO CASTELLANO DIRETTORE PIANIFICAZIONE DELLANSALDO A SINISTRA IL NOVEMBRE VIENE FERITO A GAMBE E ADDOME DALLE BR A DESTRA UNA FOTO RECENTE GIUGNO IL PROCURATORE FRANCESCO COCO VIENE UCCISO CON TRE COLPI DI PISTOLA DALLE BR ROBERTO ADINOLFI NEL E STATO NOMINATO DIRETTORE GENERALE DI ANSALDO NUCLEARE APRILE LINGEGNERE GIUSEPPE BONZANI DIRETTORE DELLO STABILIMENTO ANSALDO DI GENOVA VIENE FERITO DA ALCUNI COLPI DI PISTOLA GENNAIO GUIDO ROSSA DELEGATO SINDACALE ITALSIDER VIENE UCCISO DALLE BRIGATE ROSSE A GENOVA LUGLIO LINGEGNERE SERGIO PRANDI VICECAPOREPARTO ALLANSALDO NUCLEARE VIENE COLPITO ALLE GAMBE DALLE BR

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)