UNA “NUVOLA“ DI GUAI - SALTA L’EMENDAMENTO DEL GOVERNO: LA CAMERA BLOCCA I 133 MILIONI PER FINIRE I LAVORI - REALACCI: “IN QUESTO MODO IL DECRETO SBLOCCA ITALIA RISCHIA DI DIVENTARE UNO “SVUOTA CASSETTI”

Paolo Boccacci e Lorenzo D’albergo per “la Repubblica - Edizione Roma

 

La Nuvola di Fuksas La Nuvola di Fuksas

Ancora una tegola sulla Nuvola, il centro congressi progettato dall’archistar Massimiliano Fuksas in costruzione all’Eur. La Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera, presieduta da Ermete Realacci, deputato e storico ambientalista del Pd, ha dichiarato inammissibile un emendamento con cui il Governo, e precisamente il ministero dell’Economia, stanziava 133 milioni di euro da dedicare ad un aumento di Capitale ad Eur Spa, soldi da investire nel completamento dell’opera.

 

FUKSAS FUKSAS

Con la motivazione che la proposta è «afferente a materia estranea al contenuto del decreto legge». Spiega Realacci: «Il decreto Sblocca Italia rischia di diventare uno “svuota cassetti”, una sorta di Frankenstein, per cui ho deciso di dare un taglio ad una serie di emendamenti che in altra sede avrebbero ragione di esistere, ma nel provvedimento in questione no».

 

E subito è partito un giro frenetico di consultazioni tra il presidente di Eur Spa Borghini, il ministero dell’Economia e il Campidoglio, i due “soci” al 90 e al 10% della società che ha affidato a Condotte la costruzione della Nuvola. «Da poco ho sentito al telefono il sindaco Marino» afferma Borghini «e ho parlato anche con il ministero, spiegando che a proposito del nuovo centro congressi c’è un impegno finanziario non coperto e chiedendo ai nostri azionisti di fare la loro parte. Ora ci aspettiamo che il ministro Padoan firmi un decreto ad hoc per la Nuvola con lo stanziamento dei 133 milioni».

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Intanto i lavori proseguono. «Non si sono mai fermati» aggiunge Borghini «Ringraziamo Condotte, che sta andando avanti “a credito”. Per la fine serve solo un anno. La struttura è realizzata, l’impiantistica, le scalinate e tutto il resto. Manca la parte interna, gli arredi, l’illuminazione, la copertura in legno dell’auditorium. Se tutto va bene l’inaugurazione è prevista per dicembre del 2015».

 

Pierluigi Borghini Pierluigi Borghini

Recentemente Fuksas aveva protestato per i ritardi. «Non c’è la certezza del finanziamento » aveva detto «e abbiamo una burocrazia che non controlla. Adesso ci sono opere realizzate, tra Nuvola e Lama, il nome dato all’hotel accanto, per 176 milioni, ma l’albergo ancora non si vende e servono 100 milioni per completare tutto. Chissà quando».

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…