OBAMA-SPIA – CON L’ARIA CHE TIRA ALLA CIA DOPO IL CASO PETRAEUS, BARACK HA CAPITO CHE ERA ORA DI METTERE SU LA PROPRIA RETE DI SPIE - LA DIA, IL SERVIZIO SEGRETO DEL PENTAGONO, POTRÀ SCHIERARE 1600 AGENTI PER GARANTIRE LA PRESENZA AMERICANA IN MEDIO ORIENTE E NEL GOLFO PERSICO, CON UN OCCHIO A CINA E COREA DEL NORD - LO SCOPO È “RACCOGLIERE INFORMAZIONI” SUI NASCONDIGLI DEI TERRORISTI PER PERMETTERE ALL’ESERCITO DI COLPIRE…

Guido Olimpio per "Corriere della Sera"

Sotto George W. Bush fu la stagione delle Rambo-spie. I «cavernicoli», i paramilitari che agivano in appoggio all'intelligence civile. Sotto Barack Obama la musica non è mutata, perché il presidente è innamorato della guerra invisibile. Al punto che non gli bastano più le ombre della Cia, vuole anche che crescano quelle «in divisa». Gli 007 della Dia, il servizio segreto del Pentagono. In base ad un nuovo programma, rivelato dal Washington Post, gli Stati Uniti schiereranno all'estero 1.600 agenti militari, l'avanguardia «con i muscoli» di un apparato che ne conta quasi 17 mila.

Fino ad oggi la Dia ha potuto contare su un numero ridotto di uomini sparsi per il mondo. Le esigenze, però, variano in fretta. Il terrorismo qaedista si è polverizzato in realtà regionali. Poi c'è il traffico di armi e tecnologia. Globale. Con mercantili e aerei che trasportano di tutto. Ed ecco che il Pentagono si assume altre responsabilità. Non si tratta di una modifica marginale, ha osservato il direttore della Dia, Michael T. Flynn, bensì un cambiamento che riguarda la «sicurezza nazionale».

I suoi agenti saranno la seconda lancia contro jihadisti/regimi ostili/contrabbandieri di materiale bellico. Gigantesco il teatro. Alle solite aree, come il Medio Oriente, si aggiungono il Golfo, con le tensioni legate al nucleare iraniano, e la Corea del Nord, grande fornitrice di armi a Paesi non amici degli Usa. Per chiudere con la Cina. Parliamo di quadranti dove già operano gli 007 militari, solo che in base al progetto cresceranno in qualità e quantità.

Il Pentagono prevede due profili di missione gestiti da un nuovo comando, il Defense Clandestine Service (Dcs). Il primo tipo di intervento è «aperto». Lo svolgono gli addetti militari dislocati nelle ambasciate. Poi c'è quello «undercover», sotto copertura. E la Dia vuole ampliarlo affidando ai suoi team missioni ad alto rischio. Gli 007 andranno a caccia di segreti, agiranno in coordinamento con le Special Forces o con gli onnipresenti droni. I «mietitori di Obama».

L'agente sul terreno riceve la soffiata sulla presenza di una cellula terroristica (o di un carico di missili) e la «gira» al comando. Che deciderà se muovere una squadra elitrasportata, un sottomarino, un drone. Scenario visto a Aden o Mogadiscio. Lo stesso potrà avvenire nel teatro afghano dove, dopo il ritiro del 2014, molto del peso dovrebbe ricadere sul binomio spie-commandos. Più ravvicinata la domanda che arriva dall'Africa. Nei Paesi del Sahel operano da tempo 007 militari, unità d'élite e velivoli da sorveglianza elettronica. I loro target sono le formazioni qaediste.

Per ridurre le solite gelosie, è previsto un coordinamento - sulla carta - con la Cia che garantirà l'addestramento degli agenti alla «fattoria», il centro di training in Virginia, e che comunque conserverà un primato nella gerarchia. Il Pentagono assicura anche che non terrà al buio il Congresso sulle sue azioni. Un impegno per placare i timori diffusi. Rispetto alla Cia, la Dia non deve chiedere permessi anche se - in teoria - non è autorizzata ad atti che vadano oltre la raccolta di dati. Se però crei una struttura ad hoc difficile pensare che sia solo per monitorare l'avversario.

Poi ci sono i danni collaterali. I Predator hanno incenerito migliaia di militanti, costringendoli a nascondersi. E insieme a loro sono morti molti civili. Obama, durante il primo mandato, ha ascoltato le critiche, però ha lasciato fare alle «ombre» e ai velivoli senza pilota. Rapidamente la Cia, oltre a spiare, è diventata con i suoi droni una macchina per uccidere. Non cattura ma fa fuori. Una militarizzazione dell'intelligence che sembra fatta apposta per la nuova creatura.

 

Obama barak BARACK OBAMA A BOCCA APERTA David Petraeus petraeus kelley broadwell pentagono sat

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO