OBAMA COMBATTE LA BATTAGLIA PIÙ IMPORTANTE: QUELLA DELLA SUA CREDIBILITÀ – UNA BOCCIATURA DEL CONGRESSO SAREBBE LA FINE - ECCO I VIDEO CON LE VITTIME SIRIANE DEL GAS SARIN

1. VIDEO - IN ESCLUSIVA PER "CNN", I VIDEO DELL'ATTACCO CON IL GAS SARIN IN SIRIA CHE L'AMMINISTRAZIONE OBAMA STA MOSTRANDO AI PARLAMENTARI USA PER CONVINCERLI A VOTARE "Sì" ALL'ATTACCO

LINK AL VIDEO: http://www.cnn.com/video/data/2.0/video/politics/2013/09/07/nr-vo-tapper-classified-congress-syria.cnn.html

 

Federico Rampini per "La Repubblica"

«Saturare lo spazio aereo». «Inondare il terreno». Sono termini da blitz militare ma
non riguardano la Siria.

Non ancora. Li usa la Casa Bianca per descrivere l'offensiva politico-mediatica a tutto campo che viene sferrata in queste 48 ore. Barack Obama in persona, più i suoi massimi consiglieri, al rientro dal fallimentare G20 di San Pietroburgo affrontano una sfida ancora più difficile. Vogliono convincere l'opinione pubblica e il Congresso che colpire Assad è la cosa giusta, non solo per ragioni umanitarie e di diritto, ma nell'interesse nazionale degli Stati Uniti. Stasera Obama andrà in onda su sei network televisivi con altrettante interviste.

Domani sera parlerà alla nazione, dallo Studio Ovale della Casa Bianca.
In parallelo va avanti un lavorìo incessante, un vero e proprio lobbying parlamentare, per conquistare i voti necessari: negli ultimi giorni ben 165 deputati e 85 senatori sono stati contattati direttamente da Obama e tutti i pesi massimi dell'Amministrazione. Ai parlamentari sono stati mostrati nuovi video shock, con immagini agghiaccianti sulle vittime del gas sarin.

Susan Rice, ex ambasciatrice all'Onu, oggi capo dei consiglieri strategici, e soprattutto afroamericana, ha numerosi incontri con il Congressional Black Caucus: l'associazione dei parlamentari afroamericani, su posizioni progressiste e pacifiste. Tra gli avvocati in favore dell'intervento militare Obama schiera due ex collaboratori di prestigio: Hillary Clinton e il generale David Petraeus che fu capo supremo in Afghanistan e poi alla Cia. Un'importante associazione per l'amicizia israelo-americana, l'American Israel Public Affairs Committee, mette in campo 250 esponenti per contattare parlamentari e spiegare la necessità dell'azione contro Assad.

L'imponente offensiva della persuasione, è proporzionale alla difficoltà del compito: i numeri, allo stato attuale, non ci sono. Né nell'opinione pubblica né al Congresso. Fin qui Obama è ben lontano dall'aver convinto. I sondaggi, pur variabili, danno ancora una netta maggioranza di americani contrari al blitz. Al Congresso l'ultima conta dei voti ieri dava questi rapporti di forze. Camera: 229 no, 41 sì, 163 indecisi o non dichiarati. Senato: 32 no, 28 sì, 40 indecisi. Oggi il rifiuto dell'intervento militare è soverchiante. Le cose possono ancora cambiare, ma non c'è più molto tempo per spostare voti.

Stamattina torna a riunirsi la Camera, l'osso più duro per Obama: lì c'è una maggioranza repubblicana che negli ultimi due anni ha sistematicamente bocciato qualsiasi proposta del presidente, più per indebolire lui che guardando alla sostanza delle decisioni. Il Senato ha una maggioranza democratica ed è meno ostico anche nella componente repubblicana, e tuttavia i suoi regolamenti impongono di raggiungere una maggioranza qualificata di 60 voti su cento.

Emblematico è il pronunciamento di un senatore democratico, Mark Pryor dell'Arkansas, che si è dichiarato contrario all'azione militare «in questo momento». Non a caso: Pryor deve affrontare una rielezione imminente, sa che farebbe fatica a "vendere" un sì all'intervento in Siria nel suo collegio.

Obama è il primo a riconoscere che la resistenza dell'opinione pubblica è fondata: «È comprensibile, dopo 11 anni di guerre. Anch'io sono stanco di guerre». Perciò
i suoi collaboratori hanno una direttiva tassativa: mai usare la parola "guerra", nelle interviste e nei colloqui con i parlamentari. «Questo non è l'Iraq - ripete il capogabinetto della Casa Bianca Denis McDonough - questo non è l'Afghanistan, e non è neppure la Libia. Non è una guerra, non è neanche una campagna aerea prolungata. È un attacco mirato, proporzionato, limitato, tale da punire e dissuadere l'esercito di Assad, perché non ripeta le stragi con armi chimiche».

Il generale Petraeus, in linea con Obama, ammonisce gli americani sui pericoli del non fare nulla: «Dobbiamo assicurarci che dall'Iran alla Corea del Nord, dall'Hezbollah ad altri gruppi terroristici, nessuno sottovaluti la determinazione dell'America a usare la forza laddove gli altri strumenti hanno fallito». Incalza McDonough: «Vogliamo lasciare impunito chi massacra civili, donne e bambini con armi vietate da tutte le convenzioni internazionali?».

Sarà una settimana davvero cruciale, non solo per gli assetti del Medio Oriente ma anche per il futuro di Obama. Una bocciatura al Congresso - tanto più se il no venisse sia dalla Camera che dal Senato - sarebbe un colpo duro, il suo status ne uscirebbe ridimensionato. Segnerebbe la fine delle "presidenze imperiali", inaugurando la stagione di un esecutivo meno potente di fronte al Congresso. In teoria il presidente può ordinare l'attacco aereo anche a prescindere dal parere parlamentare, ma i suoi consiglieri dicono: «Avere chiamato in causa il Congresso, evidentemente non è un esercizio a vuoto».

 

G20- PUTIN, OBAMA, DILMA NATIONAL MALL WASHINGTON SUSAN RICE E BARACK OBAMA HILLARY CLINTON CON LA SUA ASSISTENTE HUMA ABEDIN jpegDavid Petraeus BASHAR ASSAD

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO