OBAMA COMBATTE LA BATTAGLIA PIÙ IMPORTANTE: QUELLA DELLA SUA CREDIBILITÀ – UNA BOCCIATURA DEL CONGRESSO SAREBBE LA FINE - ECCO I VIDEO CON LE VITTIME SIRIANE DEL GAS SARIN

1. VIDEO - IN ESCLUSIVA PER "CNN", I VIDEO DELL'ATTACCO CON IL GAS SARIN IN SIRIA CHE L'AMMINISTRAZIONE OBAMA STA MOSTRANDO AI PARLAMENTARI USA PER CONVINCERLI A VOTARE "Sì" ALL'ATTACCO

LINK AL VIDEO: http://www.cnn.com/video/data/2.0/video/politics/2013/09/07/nr-vo-tapper-classified-congress-syria.cnn.html

 

Federico Rampini per "La Repubblica"

«Saturare lo spazio aereo». «Inondare il terreno». Sono termini da blitz militare ma
non riguardano la Siria.

Non ancora. Li usa la Casa Bianca per descrivere l'offensiva politico-mediatica a tutto campo che viene sferrata in queste 48 ore. Barack Obama in persona, più i suoi massimi consiglieri, al rientro dal fallimentare G20 di San Pietroburgo affrontano una sfida ancora più difficile. Vogliono convincere l'opinione pubblica e il Congresso che colpire Assad è la cosa giusta, non solo per ragioni umanitarie e di diritto, ma nell'interesse nazionale degli Stati Uniti. Stasera Obama andrà in onda su sei network televisivi con altrettante interviste.

Domani sera parlerà alla nazione, dallo Studio Ovale della Casa Bianca.
In parallelo va avanti un lavorìo incessante, un vero e proprio lobbying parlamentare, per conquistare i voti necessari: negli ultimi giorni ben 165 deputati e 85 senatori sono stati contattati direttamente da Obama e tutti i pesi massimi dell'Amministrazione. Ai parlamentari sono stati mostrati nuovi video shock, con immagini agghiaccianti sulle vittime del gas sarin.

Susan Rice, ex ambasciatrice all'Onu, oggi capo dei consiglieri strategici, e soprattutto afroamericana, ha numerosi incontri con il Congressional Black Caucus: l'associazione dei parlamentari afroamericani, su posizioni progressiste e pacifiste. Tra gli avvocati in favore dell'intervento militare Obama schiera due ex collaboratori di prestigio: Hillary Clinton e il generale David Petraeus che fu capo supremo in Afghanistan e poi alla Cia. Un'importante associazione per l'amicizia israelo-americana, l'American Israel Public Affairs Committee, mette in campo 250 esponenti per contattare parlamentari e spiegare la necessità dell'azione contro Assad.

L'imponente offensiva della persuasione, è proporzionale alla difficoltà del compito: i numeri, allo stato attuale, non ci sono. Né nell'opinione pubblica né al Congresso. Fin qui Obama è ben lontano dall'aver convinto. I sondaggi, pur variabili, danno ancora una netta maggioranza di americani contrari al blitz. Al Congresso l'ultima conta dei voti ieri dava questi rapporti di forze. Camera: 229 no, 41 sì, 163 indecisi o non dichiarati. Senato: 32 no, 28 sì, 40 indecisi. Oggi il rifiuto dell'intervento militare è soverchiante. Le cose possono ancora cambiare, ma non c'è più molto tempo per spostare voti.

Stamattina torna a riunirsi la Camera, l'osso più duro per Obama: lì c'è una maggioranza repubblicana che negli ultimi due anni ha sistematicamente bocciato qualsiasi proposta del presidente, più per indebolire lui che guardando alla sostanza delle decisioni. Il Senato ha una maggioranza democratica ed è meno ostico anche nella componente repubblicana, e tuttavia i suoi regolamenti impongono di raggiungere una maggioranza qualificata di 60 voti su cento.

Emblematico è il pronunciamento di un senatore democratico, Mark Pryor dell'Arkansas, che si è dichiarato contrario all'azione militare «in questo momento». Non a caso: Pryor deve affrontare una rielezione imminente, sa che farebbe fatica a "vendere" un sì all'intervento in Siria nel suo collegio.

Obama è il primo a riconoscere che la resistenza dell'opinione pubblica è fondata: «È comprensibile, dopo 11 anni di guerre. Anch'io sono stanco di guerre». Perciò
i suoi collaboratori hanno una direttiva tassativa: mai usare la parola "guerra", nelle interviste e nei colloqui con i parlamentari. «Questo non è l'Iraq - ripete il capogabinetto della Casa Bianca Denis McDonough - questo non è l'Afghanistan, e non è neppure la Libia. Non è una guerra, non è neanche una campagna aerea prolungata. È un attacco mirato, proporzionato, limitato, tale da punire e dissuadere l'esercito di Assad, perché non ripeta le stragi con armi chimiche».

Il generale Petraeus, in linea con Obama, ammonisce gli americani sui pericoli del non fare nulla: «Dobbiamo assicurarci che dall'Iran alla Corea del Nord, dall'Hezbollah ad altri gruppi terroristici, nessuno sottovaluti la determinazione dell'America a usare la forza laddove gli altri strumenti hanno fallito». Incalza McDonough: «Vogliamo lasciare impunito chi massacra civili, donne e bambini con armi vietate da tutte le convenzioni internazionali?».

Sarà una settimana davvero cruciale, non solo per gli assetti del Medio Oriente ma anche per il futuro di Obama. Una bocciatura al Congresso - tanto più se il no venisse sia dalla Camera che dal Senato - sarebbe un colpo duro, il suo status ne uscirebbe ridimensionato. Segnerebbe la fine delle "presidenze imperiali", inaugurando la stagione di un esecutivo meno potente di fronte al Congresso. In teoria il presidente può ordinare l'attacco aereo anche a prescindere dal parere parlamentare, ma i suoi consiglieri dicono: «Avere chiamato in causa il Congresso, evidentemente non è un esercizio a vuoto».

 

G20- PUTIN, OBAMA, DILMA NATIONAL MALL WASHINGTON SUSAN RICE E BARACK OBAMA HILLARY CLINTON CON LA SUA ASSISTENTE HUMA ABEDIN jpegDavid Petraeus BASHAR ASSAD

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO