WATERGATE BIS! OBAMA COME NIXON! - IL GOVERNO USA INTERCETTAVA 100 GIORNALISTI DELL’ASSOCIATED PRESS

Maurizio Molinari per "La Stampa"

Il Dipartimento di Giustizia ha spiato per due mesi i telefoni dell'Associated Press, la Casa Bianca dice di esserne stata all'oscuro, i repubblicani chiedono le dimissioni del ministro Eric Holder e lui si difende scaricando ogni responsabilità sul vice, Jim Cole.

La nuova tempesta che investe l'amministrazione Obama ha il sapore del Watergate perché si tratta di funzionari del governo che hanno messo sotto controllo telefoni privati, che in questo caso sono 20 linee dell'Associated Press relative alla redazioni ed ai giornalisti di New York, Washington, Hartford in Connecticut e al desk dentro la sala stampa nella Camera dei Rappresentanti.

Si tratta di oltre un centinaio fra reporter, caporedattori e direzione: l'intera struttura centrale della maggiore agenzia di stampa americana fra aprile e maggio del 2012 è stata intercettata e sorvegliata, nelle sue comunicazioni interne e con le fonti esterne, al fine di appurare come aveva potuto rivelare il 7 maggio l'esistenza di un piano di Al Qaeda in Yemen di far esplodere un aereo negli Stati Uniti nella primavera di quell'anno.

Ad ammettere le intercettazioni è lo stesso Dipartimento di Giustizia, inviando venerdì una lettera al presidente dell'Ap Gary Pruitt per spiegare l'avvenuto. La replica è infuocata. «Non c'è giustificazione per la sorveglianza delle comunicazioni dei nostri reporter, chiediamo l'immediata restituzione di tutte le informazioni raccolte» tuona Pruitt, riferendosi non solo ai tabulati dei numeri in entrata e uscita ma a ogni altro tipo di materiale accumulato dagli agenti.

Nell'arco di poche ore l'amministrazione Obama si ritrova assediata. Reince Priebus, presidente del partito repubblicano, parla di «spionaggio ai danni dei cittadini» e «violazione della Costituzione» che tutela, con il primo emendamento, la libertà di stampa. Il direttore dell'Unione americana delle libertà civili (Aclu) esprime «shock» per «l'intimidazione dei mezzi di comunicazione» e punta l'indice contro l'amministrazione Obama «che persegue le fughe di notizie con un'aggressività maggiore di qualsiasi governo precedente» come dimostra il fatto che ha aperto il doppio delle inchieste a carico di giornalisti rispetto a George W, Bush.

I democratici al Congresso sono in affanno e, dopo ore di silenzio, affidano a Patrick Leahy, presidente della commissione Giustizia, un commento che è quasi una condanna: «Sono inquieto, tali accuse richiedono una spiegazione, tocca al governo darla». In questa atmosfera pesante, senza sponde politiche e con i media all'attacco Jay Carney, portavoce del presidente, affronta una sorta di processo nella sala stampa della Casa Bianca. Carney recapita due messaggi.

Primo: «Nessuno qui era a conoscenza della sorveglianza dell'Ap, né il presidente né i suoi consiglieri politici». Secondo: «Serve un equilibrio fra il rispetto della libertà di stampa e la necessità di perseguire le fughe di notizie che ledono la sicurezza nazionale». È una difesa debole e per rinforzarla parla, dal ministero della Giustizia, Holder scaricando ogni responsabilità sul vice: «Mi ero ricusato da questa indagine, a condurla è stato Jim Cole» che guida le operazioni per contrastare le fughe di notizie sulla sicurezza.

Ora è la testa di Cole, amico personale di Holder, a vacillare. Ma al Congresso potrebbe non bastare e si parla di una commissione di inchiesta. Holder è il primo a rendersene conto e nel tentativo di guadagnare ossigeno politico annuncia: «Apriamo un'indagine nei confronti dell'agenzia del fisco che ha indagato sui gruppi conservatori». Ovvero l'altro scandalo che incombe sul presidente Obama.

 

Nixon1 nixonBARACK OBAMA A BOCCA APERTA BARACK OBAMA CASA BIANCABARACK OBAMA eric holderRICHARD NIXON

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA