LA GUERRA FREDDA PASSA ANCHE PER I SATELLITI - OBAMA DICE "NO" ALL'INSTALLAZIONE DI STAZIONI RUSSE E PUTIN RISPONDE ORDINANDO LO SPEGNIMENTO DELLE ANTENNE GPS AMERICANE

Luca Pavanel per "il Giornale"

OBAMA PUTIN OBAMA PUTIN

No, non solo Crimea e crisi in Ucraina: ora le tensioni tra Russia e Stati Uniti si spostano pure sul fronte satellitare. Non si pensi a uno scontro da fantascienza con marchingegni in orbita intorno alla Terra che si scambiano raggi laser; la «guerra» riguarda il Gps, che sta per Global Positioning System, il sistema di navigazione che fornisce a chi si sposta via terra (vedi il tom tom per le auto), mare e aria informazioni sulla posizione, velocità e orario 24 ore su 24, con condizioni atmosferiche di qualsiasi tipo in qualsiasi parte del mondo. O quasi. 

INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G INCONTRO TRA PUTIN E OBAMA DURANTE IL G

Ma vediamo al dunque: Putin ha deciso di sospendere sul proprio territorio l'attività di 11 stazioni Gps americane, anche per usi militari. Questo come «niet» alla sonora risposta negativa di Obama all'installazione di stazioni russe analoghe - che si chiamano Glonass - in zone americane. In sintesi sembra così: tu non mi dai il permesso per i miei Gps e io zittisco le tue antenne. 

Siria OBAMA E PUTIN Siria OBAMA E PUTIN

I russi sono passati dalle parole ai fatti ieri: l'ordine è stato dato dal vice premier Dmitri Rogozin, uno dei più importanti dirigenti di Putin, noto anche per le sue dichiarazioni belligeranti anti-americane. D'altra parte della parti di Barack le cose non sono andate molto diversamente, le installazioni Glonass sono rimaste una richiesta disattesa, a suo tempo con grande fastidio e sorpresa da parte di Mosca. 

G20- PUTIN, OBAMA, DILMA G20- PUTIN, OBAMA, DILMA

Tanto che Rogozin, dopo il no thanks a stelle a strisce, aveva persino minacciato lo stop alla collaborazione russo-americana per la stazione spaziale internazionale, ironizzando sugli astronauti Usa che - senza la Soyuz - avrebbero avuto bisogno di un trampolino per raggiungere la Iss.

Comunque sia, «navigatori» del Gps, niente paura: la decisione di bloccare le antenne Usa non dovrebbe influire sull'operatività del sistema; almeno così ha ammesso lo stesso governo russo. Ma ormai è evidente quanto si siano deteriorate le relazioni tra i due Paesi, dopo la crisi scoppiata per la Crimea, anche se le radici della «guerra satellitare» risalgono a prima ancora, a quasi un anno fa.

PUTIN CAMERON OBAMA article A DA DC x PUTIN CAMERON OBAMA article A DA DC x

Tutto inizia nel 2013, quando Cia e Pentagono si erano dati parecchio da fare per convincere il dipartimento di Stato Usa a non dare l'ok ai piani di Putin sul Gps in terra americana. Motivo: il timore che le stazioni Glonass avrebbero aiutato Mosca a spiare il rivale oltreoceano oppure, persino, a migliorare la precisione dei missili. Risultato: lo scorso dicembre il Congresso americano ha adottato una legge che proibisce la costruzione di stazioni russe.

LA RETE DEI SATELLITI GPS LA RETE DEI SATELLITI GPS

Un po' di storia. Il Gps è stato creato dagli americani nel 1973, in sostituzione del precedente Transit. Dal 2010 il sistema è costituito da una trentina di satelliti disposti su sei piani orbitali che assicurano il servizio a mezzo mondo. Attualmente esistono altri sistemi, come appunto il russo Glonass (Global Navigation Satellite System), che usavano solo i militari, ma che dal 2007 viene utilizzato anche per usi civili. 

In questo campo ad America e Russia si è accodata anche la Cina, che terminerà il «suo» Compass - servirà tutta l'Asia - entro il 2020. E ancora l'India con la navigazione regionale Irnss e l'Unione Europea che punta a completare Galileo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”