OBAMA “UNCHAINED”, MA I REPUBBLICANI AZZANNANO - LA NOMINA DI CHUCK HAGEL AL PENTAGONO E’ A RISCHIO: L’EX SENATORE DEL GOP HA CONTRO IL SUO PARTITO - LE ACCUSE: “TRADIMENTO” POLITICO, POSIZIONI ANTI-ISRAELE, UNA VECCHIA POLEMICA SUI GAY - LA RATIFICA DEL SENATO PER L’EROE DEL VIETNAM NON E’ SCONTATA - MENO CONTESTATA LA NOMINA DI BRENNAN ALLA CIA, SULLA GRATICOLA “SOLO” PER LE SUE IDEE PRO-TORTURA…

Marco Valsania per il "Sole 24 Ore"

Barack Obama ha scelto i suoi candidati per due poltrone che scottano, la Cia e il Pentagono. Alla guida dei servizi segreti per eccellenza, colpiti dalla tragedia di Bengasi in Libia e dalle dimissioni del direttore David Petraeus per una relazione extraconiugale, è stato promosso John Brennan, l'influente consigliere antiterrorismo della Casa Bianca.

Al Dipartimento della Difesa l'ex senatore repubblicano Chuck Hagel del Nebraska, da tempo vicino a Obama e che aveva rotto con il proprio partito nel sostegno alla guerra in Iraq. Brennan «ha un'esperienza impareggiabile», ha detto il presidente. E Hagel «ha dimostrato di saper lavorare con entrambi i partiti». Entrambi sono considerati molto vicini a Obama, parte della sua ristretta cerchia di confidenti.

Entrambe, però, sono anche nomine controverse per il Congresso che le deve approvare. E quella di Hagel presenta il rischio maggiore: è inviso a più di un esponente repubblicano. Lo accusano, a cominciare dal senatore della South Carolina Lindsey Graham, di aver tradito il partito con prese di posizioni contro la guerra in Iraq e di aver sostenuto Obama alle presidenziali del 2008. Non solo: è stato definito duro con Israele per aver reagito con stizza a pressioni delle associazioni ebraiche.

E troppo morbido con l'Iran, ha criticato alcune sanzioni. Accuse che ha respinto, citando i suoi voti per aiuti a Gerusalemme e per sanzioni multilaterali a Teheran. Nel suo passato c'è anche una polemica sui diritti dei gay: nel 1998 attaccò la nomina di James Hormel ad ambasciatore in Lussemburgo perché omosessuale. Attacco di cui si è in seguito scusato.

Ma la Casa Bianca ha fiducia di poter vincere la battaglia sulla sua nomination: crede che un numero sufficiente di democratici e repubblicani alla fine confermerà la nomina in Senato. Obama ha già dovuto ammettere una sconfitta quando ha accettato il ritiro del suo candidato preferito a segretario di Stato, l'ambasciatore all'Onu Susan Rice, sotto una pioggia di assalti repubblicani.

Un'esperienza che cercherà di non ripetere: Hagel, 66 anni, ha dalla sua un passato di eroe della guerra del Vietnam e una lunga frequentazione della politica estera e militare, come membro delle Commissioni del Congresso sugli affari esteri e l'intelligence, cruciale per la riorganizzazione in corso nelle forze armate per aumentarne l'efficienza avviate dal predecessore, Leon Panetta.

Meno controverso appare il 57enne Brennan, che però avrà la missione più ardua: restituire credibilità agli 007 americani. In passato è stato a sua volta al centro di polemiche: ex alto dirigente della Cia già sotto Bush, fu sospettato di condonare le torture. Quattro anni or sono Obama, che già allora lo voleva alla Cia, decise di evitare scontri pubblici e lo insediò quale super-consigliere. In questi anni la reputazione di Brennan è cresciuta: ha lavorato su tutte le questioni calde della sicurezza nazionale, dal programma dei droni per eliminare terroristi fino al disastro dall'uragano Sandy.

Si è rilanciato anche fra le correnti liberal, che più lo avevano criticato: ha sostenuto la chiusura di Guantanamo, nonostante l'amministrazione abbia mancato l'obiettivo. Brennan vanta inoltre una lunga carriera dentro i servizi segreti: è stato a capo della sezione della Cia in Arabia. E questo dovrebbe aiutarlo a restituire morale a un'organizzazione ferita dalle polemiche sull'uccisione dell'ambasciatore americano a Bengasi e dallo scandalo di Petraeus. Sia Hagel che Brennan hanno inoltre un tratto in comune: gli stretti rapporti con Obama, che nel secondo mandato appare intenzionato a costruire una squadra soprattutto fidata.

 

chuck hagel 01BARACK OBAMA John Brennan Obama National Securitycasa biancaSUSAN RICE GUANTANAMO STEVENS

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)