OBAMA “UNCHAINED”, MA I REPUBBLICANI AZZANNANO - LA NOMINA DI CHUCK HAGEL AL PENTAGONO E’ A RISCHIO: L’EX SENATORE DEL GOP HA CONTRO IL SUO PARTITO - LE ACCUSE: “TRADIMENTO” POLITICO, POSIZIONI ANTI-ISRAELE, UNA VECCHIA POLEMICA SUI GAY - LA RATIFICA DEL SENATO PER L’EROE DEL VIETNAM NON E’ SCONTATA - MENO CONTESTATA LA NOMINA DI BRENNAN ALLA CIA, SULLA GRATICOLA “SOLO” PER LE SUE IDEE PRO-TORTURA…

Marco Valsania per il "Sole 24 Ore"

Barack Obama ha scelto i suoi candidati per due poltrone che scottano, la Cia e il Pentagono. Alla guida dei servizi segreti per eccellenza, colpiti dalla tragedia di Bengasi in Libia e dalle dimissioni del direttore David Petraeus per una relazione extraconiugale, è stato promosso John Brennan, l'influente consigliere antiterrorismo della Casa Bianca.

Al Dipartimento della Difesa l'ex senatore repubblicano Chuck Hagel del Nebraska, da tempo vicino a Obama e che aveva rotto con il proprio partito nel sostegno alla guerra in Iraq. Brennan «ha un'esperienza impareggiabile», ha detto il presidente. E Hagel «ha dimostrato di saper lavorare con entrambi i partiti». Entrambi sono considerati molto vicini a Obama, parte della sua ristretta cerchia di confidenti.

Entrambe, però, sono anche nomine controverse per il Congresso che le deve approvare. E quella di Hagel presenta il rischio maggiore: è inviso a più di un esponente repubblicano. Lo accusano, a cominciare dal senatore della South Carolina Lindsey Graham, di aver tradito il partito con prese di posizioni contro la guerra in Iraq e di aver sostenuto Obama alle presidenziali del 2008. Non solo: è stato definito duro con Israele per aver reagito con stizza a pressioni delle associazioni ebraiche.

E troppo morbido con l'Iran, ha criticato alcune sanzioni. Accuse che ha respinto, citando i suoi voti per aiuti a Gerusalemme e per sanzioni multilaterali a Teheran. Nel suo passato c'è anche una polemica sui diritti dei gay: nel 1998 attaccò la nomina di James Hormel ad ambasciatore in Lussemburgo perché omosessuale. Attacco di cui si è in seguito scusato.

Ma la Casa Bianca ha fiducia di poter vincere la battaglia sulla sua nomination: crede che un numero sufficiente di democratici e repubblicani alla fine confermerà la nomina in Senato. Obama ha già dovuto ammettere una sconfitta quando ha accettato il ritiro del suo candidato preferito a segretario di Stato, l'ambasciatore all'Onu Susan Rice, sotto una pioggia di assalti repubblicani.

Un'esperienza che cercherà di non ripetere: Hagel, 66 anni, ha dalla sua un passato di eroe della guerra del Vietnam e una lunga frequentazione della politica estera e militare, come membro delle Commissioni del Congresso sugli affari esteri e l'intelligence, cruciale per la riorganizzazione in corso nelle forze armate per aumentarne l'efficienza avviate dal predecessore, Leon Panetta.

Meno controverso appare il 57enne Brennan, che però avrà la missione più ardua: restituire credibilità agli 007 americani. In passato è stato a sua volta al centro di polemiche: ex alto dirigente della Cia già sotto Bush, fu sospettato di condonare le torture. Quattro anni or sono Obama, che già allora lo voleva alla Cia, decise di evitare scontri pubblici e lo insediò quale super-consigliere. In questi anni la reputazione di Brennan è cresciuta: ha lavorato su tutte le questioni calde della sicurezza nazionale, dal programma dei droni per eliminare terroristi fino al disastro dall'uragano Sandy.

Si è rilanciato anche fra le correnti liberal, che più lo avevano criticato: ha sostenuto la chiusura di Guantanamo, nonostante l'amministrazione abbia mancato l'obiettivo. Brennan vanta inoltre una lunga carriera dentro i servizi segreti: è stato a capo della sezione della Cia in Arabia. E questo dovrebbe aiutarlo a restituire morale a un'organizzazione ferita dalle polemiche sull'uccisione dell'ambasciatore americano a Bengasi e dallo scandalo di Petraeus. Sia Hagel che Brennan hanno inoltre un tratto in comune: gli stretti rapporti con Obama, che nel secondo mandato appare intenzionato a costruire una squadra soprattutto fidata.

 

chuck hagel 01BARACK OBAMA John Brennan Obama National Securitycasa biancaSUSAN RICE GUANTANAMO STEVENS

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO