isis obama

OBAMA A FAVORE DI UNA “DECISIVA AZIONE MILITARE PER BLOCCARE L'ESPANSIONE DI ISIS IN LIBIA” - SE CIÒ AVVIENE È PERCHÉ IL PRESIDENTE VEDE IL RISCHIO DI UN' EREDITÀ POLITICA MACCHIATA DAI SUCCESSI DEL CALIFFO DELLO STATO ISLAMICO

Maurizio Molinari per “la Stampa”

 

obama netanyahu assad isis 1obama netanyahu assad isis 1

Barack Obama flette i muscoli contro il Califfo lasciando intendere di voler rimediare a decisioni tattiche che, negli ultimi tre anni, hanno indebolito gli Stati Uniti in Medio Oriente e Nordafrica giocando a favore dei suoi avversari e innescando una spirale di sanguinosa instabilità. A descrivere quanto sta avvenendo a Washington sono le parole dei due più stretti collaboratori dell' inquilino dello Studio Ovale.


Il vicepresidente Joe Biden sceglie la tappa ad Ankara per far sapere che «siamo pronti ad una soluzione militare contro lo Stato Islamico se governo e ribelli in Siria non raggiungeranno un' intesa politica» ovvero se fallirà il negoziato di Vienna sulla transizione a Damasco. E, nelle stesse ore, il generale dei Marines Joseph Dunford, capo degli Stati Maggiori Congiunti, da Washington si dice a favore di una «decisiva azione militare per bloccare l'espansione di Isis in Libia, in maniera da sostenere un processo politico di lungo termine».

obama kerry cameron   obama kerry cameron


Tanto in Siria e Iraq come in Libia l' amministrazione Usa parla di possibile intervento armato collegandolo all' impegno per favorire intese locali fra le fazioni in lotta. Se ciò avviene è perché il presidente Obama, a meno di 11 mesi dall' Election Day che designerà il suo successore, vede il rischio di un' eredità politica macchiata dai successi del Califfo dello Stato Islamico, Abu Bakr al-Baghdadi.

 

Dopo aver equiparato Isis nel 2014 ad una squadra giovanile di basket ed essersi vantato nel 2015 di averne ridotto estensione territoriale e capacità militari, Obama si trova davanti un Califfato che, pur obbligato a difendersi nelle roccaforti siro-irachene, ha debuttato sul palcoscenico del terrorismo globale con gli attentati di Sharm el-Sheik e Parigi, ed è riuscito a conquistare il controllo di almeno 200 km di coste libiche, con tanto di vista sulle rotte strategiche del Mediterraneo Centrale.

ISISISISpetrolio isis iraq pozzi finanzapetrolio isis iraq pozzi finanza


La possibilità che i jihadisti mettano a segno nuovi devastanti attentati in Occidente o riescano ad edificare un Califfato maghrebino, fra Libia e Tunisia, è tale da far temere a Obama un finale di mandato capace di travolgere non solo ciò che resta della sua popolarità ma anche le sorti del proprio partito democratico impegnato nella sfida elettorale per mantenere il controllo della Casa Bianca e riconquistare almeno un' aula del Congresso. Da qui la possibilità che sia il Pentagono di Ashton Carter - atteso in Italia nelle prossime settimane - il protagonista di iniziative contro Isis capaci di infliggere colpi sufficienti ad essere percepiti come successi dall' opinione pubblica americana.


Perché non c'è nulla di peggio, nella cultura politica americana, di essere percepiti come un «loser», un perdente. Ciò significa che gli alleati di Washington su ognuno degli scacchieri militari anti-Isis - Siria, Iraq e Libia - potrebbero trovarsi nella condizione di condividere o rifiutare interventi contro il Califfato più energici ed efficaci dei raid aerei fino a questo momento realizzati dalla coalizione creata nel 2014.

barack obamabarack obama


Le avvisaglie sono descritte dai fatti di cronaca degli ultimi dieci giorni: le piste d' atterraggio in costruzione da parte dei genieri nella regione curda della Siria per far atterrare aerei da trasporto, la presenza di truppe speciali nel Nord Iraq e le indiscrezioni su analoghe missioni in corso in Cirenaica lasciano intendere che il Pentagono sta posizionando sul terreno le risorse necessarie per condurre operazioni in profondità. Non si tratterà di tradizionali interventi di terra, a cui Obama continua ad opporsi, ma di raid ben visibili a sostegno di truppe locali, al fine di assestare duri colpi ad un avversario che finora si è giovato della scarsa presenza americana.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....