obama rastafariano

A OBAMA SONO SERVITI SETTE ANNI PER IMPARARE UN PO’ DI REALPOLITIK! - DOPO L'IRAN, IL PRESIDENTE VA IN AFRICA PER SALDARE ALLEANZE CON I REGIMI DI KENYA ED ETIOPIA (BYE BYE DIRITTI UMANI!) CHE RAPPRESENTANO UN BALUARDO CONTRO L’ESPANSIONE DELLE MILIZIE ISLAMICHE

Barack Obama con il padreBarack Obama con il padre

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

Nel settimo anno alla Casa Bianca e in quella che quasi certamente sarà la sua ultima visita in Africa da presidente, Barack Obama scende per la prima volta nel cuore dell’Africa nera più difficile: prima visita da presidente in Kenya, la terra di suo padre, e prima missione in assoluto di un leader Usa in Etiopia, Paese che con 90 milioni di abitanti è ormai il secondo dell’Africa per popolazione e sta diventando anche una potenza regionale sul piano strategico ed economico.

IL FUNERALE DI NELSON MANDELA IL PRESIDENTE DEL KENYA UHURU KENYATTA IL FUNERALE DI NELSON MANDELA IL PRESIDENTE DEL KENYA UHURU KENYATTA

 

Una missione, quella che inizia oggi a Nairobi, a lungo rinviata e le critiche sollevate dalle associazioni per la tutela dei diritti umani aiutano a capire perché: il presidente del Kenya, Uhuru Kenyatta, non è certo un campione di democrazia e diritti civili.

 

In passato è stato accusato di crimini contro l’umanità per aver istigato alla violenza etnica contro alcune minoranze, soprattutto musulmane, anche se qualche mese fa molti capi d’imputazione sono caduti. E il primo ministro etiope Hailemariam Desalegn, che lo accoglierà domenica ad Addis Abeba, ha appena vinto un’elezione nella quale ha conquistato il 100% dei seggi parlamentari in palio.

 

Ma questi due Paesi africani sono potenze emergenti, essenziali sul piano economico e diplomatico (Obama sarà il primo presidente Usa a visitare l’Organizzazione per l’Unità africana che ha sede nella capitale etiope mentre a Nairobi parteciperà a una conferenza sullo sviluppo dell’imprenditoria patrocinata da Washington) e, cosa ancor più importante, su quello della lotta contro il terrorismo.

 

Hailemariam DesalegnHailemariam Desalegn

Tutto questo ha spinto Obama ad essere pragmatico: Etiopia e Kenya sono due baluardi nella lotta contro la diffusione di Al Shabaab nel cuore dell’Africa. L’organizzazione nata in Somalia ha già colpito molte volte in Kenya, dal sanguinoso attacco di due anni fa al Westgate Shopping Mall fino all’assassinio, il 7 luglio scorso, di 14 minatori.

 

Al Shabaab è scatenata: ha appena colpito due alberghi di Mogadiscio ed ha attaccato tre basi di soldati dell’Unione Africana in Somalia. Probabilmente la decisione di rinunciare alla visita a Kogelo, la città dove il padre di Obama è nato ed è sepolto, è dovuta all’impossibilità di garantire la sicurezza del presidente e della sua delegazione.

 

Somalia Al Shabaab Somalia Al Shabaab

In un mondo sempre più complesso e violento, insomma, le esigenze geopolitiche e di sicurezza obbligano Obama a rivedere le sue pregiudiziali sui diritti umani. Una revisione pragmatica che, del resto, non inizia certo oggi: dopo aver sostenuto la primavera araba e il rovesciamento del regime di Mubarak, leader autoritario ma anche «dittatore morbido» che in precedenza Hillary Clinton aveva detto di considerare un «amico di famiglia», il presidente Usa ha vissuto la problematica parentesi dei rapporti coi Fratelli musulmani di Morsi e ora si trova a sostenere il regime di Al Sisi che, dopo il colpo di Stato, gli garantisce sì lotta al terrorismo e collaborazione con Israele, ma ha anche condannato a morte un leader che era stato democraticamente eletto. In Siria la necessità di combattere il terrorismo dell’Isis e di consolidare i nuovi rapporti con l’Iran degli ayatollah, costringe ora Washington a collaborare, di fatto, col regime di Assad.

 

shabaab shabaab

Proprio ieri, come anticipato dal «Wall Street Journal», gli Usa hanno avuto l’ok della Turchia per utilizzare la base aerea di Incirlik, ai confini con la Siria, per gli attacchi con droni e jet rivolti contro i militanti dell’autoproclamato Stato islamico. Il portavoce della Casa Bianca Josh Earnest ha fatto sapere che Obama e Erdogan hanno concordato di approfondire la cooperazione nella lotta contro l’Isis anche se Ankara ha rifiutato un ruolo di primo piano nell’azione militare sottolineando come solo la cacciata del presidente siriano Bashar al-Assad potrà condurre alla pace.

 

egyptian president abdul fattah al sisiegyptian president abdul fattah al sisiHOSNI MUBARAK HOSNI MUBARAK

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”