ASSE USA-INDIA CONTRO CINA E PAKISTAN – AL VIA LA COOPERAZIONE USA-INDIA SUL NUCLEARE, MENTRE OBAMA TENTA DI FAR FIRMARE A MODI UN ACCORDO SULL’INQUINAMENTO

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

NARENDRA MODI FA YOGA NARENDRA MODI FA YOGA

Accordo nucleare tra Stati Uniti e India: le aziende americane potranno investire miliardi di dollari nella costruzione di centrali atomiche nel grande Paese asiatico senza più restrizioni per quanto riguarda il trattamento dell’uranio.

 

Che un summit ampiamente pubblicizzato tra il leader delle due più grandi democrazie del mondo produca come principale risultato concreto lo sblocco di un’intesa già raggiunta nel 2006 e mai attuata per una serie di diffidenze reciproche, controversie assicurative e sospetti dei militari, può apparire deludente.

 

obama joe biden e john boehnerobama joe biden e john boehner

Ma, a ben vedere, la visita di Barack Obama a New Delhi ha dato anche altri frutti che si vedranno nel rafforzamento della cooperazione militare e nel superamento di conflitti che frenano gli scambi commerciali.

 

Ma, soprattutto, conta il consolidamento della recente e insperata svolta nei rapporti politici tra le due potenze. Paese non allineato che ha a lungo flirtato con la Russia sovietica, l’India ha sempre mantenuto un atteggiamento di diffidenza e distacco dagli Stati Uniti, anche quando si è riavvicinata all’Occidente. Il tentativo Usa di rafforzare l’alleanza con un Pakistan sempre più minacciato dal terrorismo talebano e la vittoria alle elezioni di un personaggio «radioattivo» come Narendra Modi, considerato corresponsabile del massacro di 2.000 musulmani avvenuto nel 2002 nel Gujarat, stato del quale era governatore, sembravano ostacoli insormontabili nello sviluppo delle relazioni Usa-India. 
 

barack obama con il presidente cinese xi jinping e la moglie peng liyuanbarack obama con il presidente cinese xi jinping e la moglie peng liyuan

E invece l’interesse comune al contenimento della Cina, al rafforzamento delle relazioni economiche e il «feeling» che si è creato tra i due leader durante la visita di Modi a Washington nel settembre scorso, hanno prodotto un’evoluzione sorprendente: Obama ha cancellato l’atto col quale per dieci anni a Modi era stato addirittura negato il visto d’ingresso negli Stati Uniti. Il leader dal passato integralista lo ha ripagato mostrandosi pragmatico e conciliante. E lo ha invitato a tornare in India per la festa della Repubblica. 
 

Presenziando oggi alla sfilata di New Delhi, in gran parte una parata militare, Obama fa una scelta audace. Ma qualche rischio se lo prende anche Modi ad averlo a suo fianco come ospite d’onore, visto che l’India è in guerra col Pakistan (del quale gli Usa di Obama sono alleati, sia pure tra alti e bassi) e che molti indiani considerano il governo di Islamabad responsabile degli attacchi terroristici che scuotono il Paese. 
 

narendra modi xi jinpingnarendra modi xi jinping

Modi ha accantonato la questione, consapevole che dagli Usa, in difficoltà in Afghanistan, non può ottenere molto su sicurezza e terrorismo. E Obama? E’ interessato soprattutto al consolidamento dell’India come forza di stabilità in Asia e di contenimento di Cina e Russia. Ma il 2015 è un anno nel quale il presidente si propone anche di essere il regista di un accordo storico sull’ambiente, difficile da raggiungere senza Cina e India. Ha messo il primo tassello con l’intesa Usa-Cina sul contenimento dei gas-serra del novembre scorso: importante perché per la prima volta una potenza in via di sviluppo non ha scaricato solo sui Paesi industrializzati l’onere della lotta contro il riscaldamento dell’atmosfera. 
 

narendra modi xi jinping  narendra modi xi jinping

L’India, ormai anch’essa in testa alla classifica dei maggiori inquinatori della Terra, aveva subito chiarito di non condividere la scelta di Pechino: il Paese è in una fase di pieno sviluppo industriale (presto supererà la Cina per ritmo di crescita economica) e ha quindi bisogno di più energia che viene estratta soprattutto da una fonte inquinante come il carbone, dal quale dipende il 60% della sua produzione elettrica. Insomma, no a impegni immediati. Ma anche Delhi ha interesse a ridurre l’inquinamento che rende irrespirabile l’aria dei centri industriali. Obama spera ancora di convincere Modi a entrare nell’accordo ambientale, che dovrebbe essere firmato a dicembre a Parigi. Almeno abbracciandone la cornice di lungo periodo. 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...