OBAMA NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE: “PERCHÉ UN GIOVANE CRESCIUTO IN AMERICA SCEGLIE LA VIOLENZA?”

Maurizio Molinari per La Stampa

Il terrorista ceceno Dzhokhar Tsarnaev si trova su un letto di ospedale del Beth Israel Deaconess Medical Center e appena le condizioni di salute lo consentiranno dovrà rispondere alle domande ancora senza risposta sull'attentato alla maratona di Boston.

A fargliele sarà un «High Value Detainee Interrogation Group» ovvero un team composto da funzionari di Fbi, Cia, Pentagono e amministrazione Obama sul modello di quanto avviene in genere per i jihadisti considerati più pericolosi, simili ad esempio a quelli detenuti nel carcere militare di Guantanamo. Tale procedura si spiega con il sospetto dell'Fbi che il ceceno di 19 anni sia in possesso di informazioni di vitale importanza per la sicurezza di cittadini americani.

Questo è il motivo per cui il Dipartimento di Giustizia, guidato da Eric Holder, ha autorizzato lo svolgimento dell'interrogatorio senza leggere prima al detenuto i «Miranda Rights» ovvero i diritti che consentono, fra l'altro, di non rispondere e di avere a fianco un avvocato difensore. La motivazione del Dipartimento di Giustizia è che siamo in presenza di «un'eccezione motivata da motivi di pubblica sicurezza» in ragione del fatto che la polizia ha «una ragionevole necessità di proteggere il pubblico da un pericolo immediato».

Per comprendere di che tipo di minaccia potrebbe trattarsi bisogna tener presente quanto dice all'Associated Press uno degli zii del detenuto, chiedendo l'anonimato, in merito al fatto che Tamerlan, fratello maggiore del detenuto e co-autore dell'attentato, «quando si recò in Russia lo scorso anno era già stato avviato all'estremismo islamico da imam che si trovano in America».

L'ipotesi dunque è che Tamerlan sia stato reclutato da un leader integralista americano, sia poi andato all'estero per essere addestrato alla confezione di ordigni rudimentali e quindi abbia reclutato il fratello minore per attaccare la maratona di Boston. È uno scenario tutto da verificare ma, agli occhi degli investigatori, potrebbe spiegare perché i due ceceni abbiano realizzato alla perfezione l'attentato trovandosi però senza un piano per il dopo: forse contavano sull'aiuto di qualcuno.

È lo stesso presidente americano, Barack Obama, parlando dalla Casa Bianca poco dopo la cattura del fuggiasco a Watertown, ad elencare le «molte domande senza risposta»: «Perché un giovane cresciuto nel nostro Paese sceglie la violenza? Come ha pianificato e realizzato questi attacchi? Ha ricevuto degli aiuti?».

L'urgenza di far parlare il terrorista catturato è tale che i «Miranda Rights» non gli possono essere garantiti, anche se per solo un periodo di tempo limitato. La reazione dell'Unione americana per le libertà civili (Aclu) è di condanna per «la violazione dei diritti costituzionali di un cittadino americano» quale è il detenuto. Ma i leader repubblicani al Congresso fanno quadrato con il presidente. «Non ci sono le condizioni per leggere a questo terrorista i diritti di Miranda» recita un comunicato del senatore dell'Arizona John McCain.

Nel Beth Israel Deaconess Medical Center Tsarnaev è ricoverato sotto lo stesso tetto di 11 sue vittime mentre l'area urbana di Boston torna alla normalità dopo quasi 24 ore durante le quali circa un milione di persone ha vissuto rintanato in casa. La cattura di Tsarnaev è avvenuta a Watertown, una cittadina sul fiume Charles che l'Fbi aveva trasformato in fortino.

Appena la notizia della resa del terrorista si è diffusa gli abitanti si sono riversati nelle strade per festeggiare la polizia e gli agenti, sventolando la «Old Glory». Grida «We Love Boston!» ritmate con il canto "U.S.A - U.S.A." sono risuonate nella notte attorno a Franklin Street, dove il giovane ceceno si era rifugiato dentro la barca in un giardino privato.

Il proprietario della barca è il personaggio del giorno perché è stato lui, trovando le tracce di sangue, ad allertare i poliziotti e il risultato è stato, fra l'altro, di avere l'imbarcazione crivellata di colpi. I vicini di casa, come George Pizzuto, hanno lanciato una colletta per comprargliene una nuova di zecca, chiedendo a ogni residente di Boston di associarsi.

Per il resto la città della rivoluzione, dei Kennedy e del «Patriot's Day» si riconosce nelle parole del sindaco Thomas Menino: «We got him», lo abbiamo preso. E corre sugli spalti del Fenway Stadium per cantare cori patriottici sostenendo i Red Sox nella partita contro i Kansas City Royal che proprio la caccia all'uomo aveva fatto rinviare.

 

 

Dzhokhar Tsarnaev TERRORISTA DELLA MARATONA DI BOSTON OBAMA lettera obamaSTRAGE DI BOSTONSTRAGE DI BOSTONSTRAGE DI BOSTONAZIONI DELLA POLIZIA PER CATTURARE I TERRORISTI CECENI DELLA MARATONA DI BOSTON i fratelli Tsarnaev terroristi ceceni della maratona di Boston AZIONI DELLA POLIZIA PER CATTURARE I TERRORISTI CECENI DELLA MARATONA DI BOSTON

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO