OBAMA, COL VOTO ALLA GOLA, ABBANDONA I SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN POLITICA ESTERA - BARACK ESORTA I LEADER EUROPEI A RISOLVERE LA RECESSIONE MA NON DICE PIU’ UNA PAROLA SULLE REPRESSIONI IN SIRIA O SUL NUCLEARE IRANIANO, SU ISRAELE O LA RUSSIA - E’ CONSAPEVOLE CHE GLI AMERICANI, VESSATI DA DEBITI E DISOCCUPAZIONE, VOTERANNO SULLA POLITICA INTERNA - ANCHE ROMNEY NON SI ESPONE MA INCALZA LO SFIDANTE PROMETTENDO “PASSI PIÙ DECISI” (QUALI?)…

Stefano de Paolis per "Ansa"

Dal suo arrivo alla Casa Bianca, Barack Obama ha cavalcato i suoi successi in politica estera e della sicurezza come uno dei suoi più potenti cavalli di battaglia; ma ora, mentre le elezioni del 6 novembre si avvicinano a grandi passi, quel cavallo si sta rivelando sempre più bizzoso, e il presidente ha notevolmente ridotto la visibilità della sua azione internazionale.

O meglio, l'ha ridotta per ciò che riguarda i drammatici sviluppi in Siria, Sudan, Yemen o Egitto; mentre mantiene alto il profilo per ciò che riguarda la crisi nell'eurozona, che, come lui stesso ha detto, "ha gettato ombre sull'economia" degli Stati Uniti, e di conseguenza anche sulle prospettive di una sua rielezione alla presidenza. Come nota il Washington Post, la settimana scorsa Obama ha tenuto una videoconferenza con i leader di Italia, Germania e Francia per esortarli ad agire in fretta per evitare un aggravamento della situazione.

Il presidente ha invece mantenuto il silenzio sulla strage di Hula, in Siria, la cui condanna è stata affidata al segretario di Stato Hillary Clinton; così come le critiche alla Russia per gli ostacoli che pone affinché l'Onu possa avviare un'azione più incisiva. Allo stesso modo, sono mesi che Obama non parla più dello stallo del processo di pace israelo-palestinese, mentre l'Iran lo ha citato soprattutto per ciò che riguarda le conseguenze negative che il braccio di ferro sul nucleare iraniano ha sui mercati internazionali, in particolare quello del petrolio.

Consapevole che gli americani voteranno soprattutto pensando al fronte interno, ovvero all'economia, il suo sfidante Mitt Romeny si è finora limitato ad incalzarlo solo genericamente, accusandolo di avere una politica estera "timida", e sostenendo che se Obama verrà rieletto, l'Iran avrà certamente la bomba nucleare. Ha sostenuto anche che sulla crisi siriana il presidente avrebbe dovuto intraprendere "passi più decisi", ma non ha spiegato quali.

O nel caso del dissidente cinese cieco Chen Guangcheng ha sostenuto che ha segnato per Obama "il giorno della vergogna". Per evitare di essere visto come il fautore di una diplomazia da cowboy come quella di George W. Bush Romeny non si è finora sbilanciato sulle ricette che lui adotterebbe di fronte a problemi del genere, ma gli strateghi della campagna di Obama, e non solo, lo attendono al varco.

"La posizione di Obama in politica estera è sostanzialmente più forte di molti dei suoi predecessori democratici" ha detto al New York Times David Rothkopf, esperto di sicurezza nazionale e studioso del Carnegie Endowment for International Peace, secondo cui "il ritornello di Romney 'Io posso fare meglio' può essere facilmente disinnescato con una parola: Come?".

Jon Alterman, del Center for Strategic and International Studies (Csis) di Washington, nota dal canto suo che "c'e stato un tempo in cui il presidente cercava opportunità per lasciare la sua impronta sugli eventi nel mondo. Ora questo succede sempre meno, e il motivo potrebbe avere a che fare con la campagna elettorale".

Certo, ogni presidente in vista delle elezioni auspica una situazione internazionale il più possibile tranquilla, ma l'attualità di questa stagione elettorale sembra andare nella direzione opposta.

 

 

BARACK OBAMA MITT ROMNEYSCONTRI IN SIRIAScontri in EgittoIL MURO TRA ISRAELE E PALESTINAchen guangcheng

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"