OBAMA COME LINCOLN, PRONTO A DARE IL VIA ALLA RIFORMA SULL’IMMIGRAZIONE - IL PRESIDENTE, COME PROMESSO AGLI ISPANICI, VUOLE REGOLARIZZARE GLI 11 MLN DI CLANDESTINI DEGLI STATI UNITI - COME? RAFFORZANDO LA SICUREZZA AL CONFINE, DANDO LA POSSIBILITÀ DI METTERSI IN REGOLA A CHI È ENTRATO ILLEGALMENTE E AMPLIANDO L’IMMIGRAZIONE LEGALE - LUI È CONVINTO: “LA LEGGE SI FARÀ”...

Maurizio Molinari per "la Stampa"

«È arrivato il momento della riforma dell'immigrazione». Barack Obama sceglie Las Vegas, Nevada, per il primo viaggio fuori Washington dopo il giuramento perché l'intento è far sapere all'America che «bisogna garantire un percorso verso la cittadinanza agli 11 milioni di clandestini che vivono fra noi».

Il presidente è convinto che «le condizioni ci sono» perché «al Congresso repubblicani e democratici convergono su posizioni comuni», come quelle messe nero su bianco da una task force di otto senatori «ispirandosi a idee espresse in passato da personaggi davvero diversi come Ted Kennedy e l'ex presidente George W. Bush». Obama illustra i tre principi-chiave della riforma: «Sono idee che voglio far conoscere al Congresso affinché ne tenga conto nel redigere il testo ma se non lo farà, sarò io a presentare questa legge».

Ecco dunque di cosa si tratta. Anzitutto «rafforzare la sicurezza del confine» con azioni tese ad aumentare la protezione dall'infiltrazione di illegali e a perseguire con particolare determinazione le imprese che assumono gli illegali «al fine di pagare stipendi più bassi».

Il secondo punto è quello centrale, si tratta del «percorso» ovvero la possibilità per chiunque è entrato illegalmente «violando la legge» di mettersi in regola e ottenere il passaporto degli Stati Uniti passando attraverso le seguenti tappe: controlli su cosa ha fatto in passato per verificare se ha commesso reati, pagamento delle imposte sugli introiti avuti da attività lavorative, versamento di una multa per aver violato la legge, apprendimento della lingua inglese per una più veloce integrazione nella società americana. «In questa maniera gli 11 milioni di clandestini verranno fuori dall'ombra - sottolinea Obama e ad avvantaggiarsene sarà anche la nostra economia perché la loro illegalità genera stipendi bassi, pesando negativamente sulla classe media».

Una corsia preferenziale sarà garantita ai «Dreamers», i clandestini arrivati da giovani. Obama mantiene così la promessa fatta all'elettorato ispanico, nel 2008 e quindi nel 2012, di risolvere alla radice la piaga dei clandestini. «Non sarà facile perché più ci avvicineremo alla meta più la tensione crescerà - avverte - ma avremo la riforma».

Il terzo principio riguarda l'immigrazione legale. Obama promette che «per gli immigrati non deve essere difficile farsi raggiungere dai familiari» come «dobbiamo essere pronti ad accogliere gli studenti stranieri che vogliono arrivare». È una sfida che ha a che vedere con l'identità dell'America «perché la maggioranza di noi è stata come loro», sottolinea Obama, ricordando «irlandesi, polacchi, italiani, scandinavi, cinesi e giapponesi» che «hanno costruito questa nazione mattone per mattone» dopo un arrivo «reso difficile dalle resistenze di chi era già qui».

Offrire ai clandestini la via alla legalizzazione significa per il presidente «rafforzare l'America, una nazione fondata sul principio che chiunque arrivato da ovunque può scrivere il prossimo capitolo della nostra Storia» come dimostra il fatto che «Intel e Instagram sono stati creati grazie a idee di immigrati» contribuendo al decollo dell'Information Technology «anziché andarlo a fare in Cina, India o Messico».

 

OBAMA A LAS VEGAS OBAMA bill clinton e barack obama giocano a golf jpegbarack obama basket jpegclandestiniclandestiniCLANDESTINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....