BARACK ATTACK - DOPO IL FLIRT CON LA LOBBY EBRAICA, OBAMA PROVA A RICONQUISTARE IL VOTO NERO AMMICCANDO A 3000 LEADER DI COLORE (“BASTA PIAGNISTEI, MARCIATE!”) - SE GLI AFROAMERICANI NON ANDRANNO A VOTARE IN MASSA IL PRESIDENTE RISCHIA DI PERDERE IN VIRGINIA, NORTH CAROLINA E FLORIDA - MA LA DISOCCUPAZIONE NELLA COMUNITÀ BLACK È AL 16,7% (LA MEDIA NAZIONALE È DEL 9,1)…

Maurizio Molinari per "la Stampa"

«Basta lamentele e piagnistei, è ora di mettersi in marcia»: Barack Obama striglia i leader afroamericani riuniti in un hotel vicino a Capitol Hill nella serata annuale del Congressional Black Caucus composto da tutti i neri eletti al Congresso. L'affondo del presidente si spiega con le polemiche dell'ultimo mese, che hanno visto i deputati afroamericani criticarlo come mai avvenuto dall'insediamento alla Casa Bianca. Emanuel Cleaver, deputato democratico del Missouri, lo ha accusato di «aver dimenticato le comunità nere» nelle leggi sugli stimoli per l'economia «anche se fra noi c'è una disoccupazione del 16,7 per cento», ben superiore alla media nazionale del 9,1.

«Se Bill Clinton avesse fatto qualcosa del genere avremmo marciato sulla Casa Bianca» ha aggiunto Cleaver, interpretando uno stato d'animo molto diffuso che spiega perché, secondo Gallup, la popolarità di Obama fra gli afroamericani è scesa dal 97 del 2008 all'84 per cento. Maxine Waters, deputato democratico della California, si è spinta fino ad imputare a Obama di aver disegnato il percorso del tour in pullman di metà agosto nel Midwest «in modo da evitare le comunità afroamericane» andando a parlare solo ai bianchi.

È un'onda di scontento che preoccupa il partito democratico perché senza una massiccia affluenza degli afroamericani alle urne nel 2012 Obama potrebbe perdere Stati considerati in bilico come Virginia, North Carolina e Florida. Il campanello d'allarme è suonato già nel novembre del 2010 quando in occasione del voto di Midterm appena il 40 per cento degli afroamericani andò alle urne rispetto al 65 per cento del 2008. Da qui la scelta del presidente di sfruttare la platea di oltre tremila leader neri convenuti a Washington per ribattere alle accuse, rilanciando in avanti il «sogno di cambiare l'America».

«So bene che molti di voi sono scoraggiati, sono commenti che sento spesso perché in troppi sono stati colpiti dalla crisi e in troppi non sanno cosa fare ogni giorno» esordisce il presidente, svelando però subito l'intenzione di andare al contrattacco delle critiche: «Basta piangere e lamentarsi, toglietevi le pantofole e mettetevi piuttosto le scarpe adatte a marciare» per partecipare alla «battaglia per i posti di lavoro e le opportunità». Il riferimento alle «scarpe da marcia» evoca il linguaggio di Martin Luther King, il leader delle proteste per i diritti civili che trasformò le manifestazioni pacifiche di massa in uno strumento vincente di pressione politica sul Congresso.

È la stessa mobilitazione della quale Obama ha bisogno per portare in massa gli afroamericani alle urne alle elezioni del 2012 e tentare di fronteggiare così la perdita di consensi nel ceto medio bianco. «Scuotetevi, è il momento di mettersi in cammino, c'è molto da fare» conclude Obama coperto da un crescendo di applausi che gli conferma il sostegno dell'establishment afroamericano.

Resta tuttavia da vedere se gli elettori neri risponderanno con pari entusiasmo. A correre in sostegno del presidente arriva Morgan Freeman, il popolare attore di Hollywood premiato con l'Oscar, che dagli schermi della Cnn lancia il tema del razzismo nel mezzo della campagna elettorale: accusa i repubblicani del Tea Party di «voler a tutti i costi cacciare Obama dalla Casa Bianca solo perché è nero».

 

obama morgan freemanI BELLI DI CAPITOL HILLBILL CLINTON

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?