OBAMA-ROMNEY, LOTTA ALL’ULTIMO VOTO - A 48 ORE DALLE ELEZIONI, SECONDO UN SONDAGGIO DI WALL STREET JOURNAL/NBC, OBAMA HA IL 48% DELLE PREFERENZE CONTRO IL 47% DI ROMNEY - INTANTO, SICCOME NON SI ESCLUDE IL PAREGGIO, LEGIONI DI AVVOCATI DEI DUE SCHIERAMENTI SONO GIÀ IN CAMPO, SPEDITI DIRETTAMENTE NEI SEGGI ELETTORALI PER GARANTIRE CHE CONTI OGNI SINGOLO VOTO PER IL RISPETTIVO CANDIDATO…

1- OBAMA-ROMNEY, LOTTA ALL'ULTIMO VOTO
La Stampa.it -

A 48 ore dal voto in America si profila un testa a testa tra i candidati, anche se il presidente americano Barack Obama sarebbe avanti di un punto sul candidato Mitt Romney. Secondo un sondaggio di Wall Street Journal/NBC Obama ha il 48% delle preferenze contro il 47% di Romney.

Intanto, siccome non si esclude il pareggio, legioni di avvocati dei due schieramenti sono già in campo, spediti direttamente nei seggi elettorali per garantire che conti ogni singolo voto per il rispettivo candidato. Il timore è il ripetersi delle elezioni del 2000 quando il repubblicano, George W.Bush, perse nel voto popolare, ma conquistò un numero maggiore di `grandi elettori´ rispetto al democratico Al Gore, dopo una battaglia all'ultimo voto in Florida; battaglia che, un mese dopo il voto, fu decisa alla fine dalla Corte Suprema.

2- ROBERT SHRUM: MITT HA FATTO TROPPI ERRORI. OBAMA VINCERÀ, PERCHÉ LA SUA DIGA DIFENSIVA NEGLI STATI DECISIVI STA TENENDO
Paolo Mastrolilli per La Stampa.it

Obama vincerà, perché la sua diga difensiva negli stati decisivi sta tenendo. Questa è la tesi che genera l'ottimismo con cui i sostenitori del presidente sono entrati nello sprint finale.

I SONDAGGI
Secondo la media dei rilevamenti nazionali fatta da Real Clear Politics, Obama ha un vantaggio dello 0,1%: 47,4%, contro il 47,3% di Romney. Il distacco più generoso, 5 punti, glielo concede lo United Technologies/National Journal Poll, condotto da Princeton Survey Research Associates International, ma anche Zogby, Rand Corporation, Public Policy Polling, Purple Strategies, Google Consumer Surveys, Politico, e Cbs-New York Times lo danno avanti.

Tutti però sanno che il dato decisivo non è questo, ma quello dei singoli stati che bisogna conquistare per ottenere i 270 voti elettorali necessari ad entrare alla Casa Bianca. Come accadde con Bush contro Gore, infatti, Obama potrebbe prendere meno voti a livello nazionale, ma vincere lo stesso. Il motivo si capisce guardando i sondaggi nei singoli stati, che sono più positivi per il presidente.

Il Wall Street Journal ieri lo dava avanti 49% a 47% in Florida e 51% a 45% in Ohio: se fosse così, Barack verrebbe confermato senza problemi. La media fatta da Real Clear Politics vede Obama avanti di 5,4 punti in Wiscosnin, 4,6 in Pennsylvania, 2,9 in Ohio, 2,7 in Nevada, 2 in Iowa, 1,8 in New Hampshire e 1 in Colorado. Molti di questi distacchi rientrano nel margine d'errore, e i repubblicani pensano che siano sbagliati. Se terranno, però, la vittoria del presidente è garantita.

GLI ANALISTI
Uno specialista di statistiche nel baseball potrebbe diventare l'analista principe delle presidenziali del 2012. Da mesi, infatti, Nate Silver ripete che Barack verrà confermato, perché il suo vantaggio negli stati chiave è insuperabile. Silver è uno statistico di 34 anni, diventato famoso per aver creato il PECOTA, cioè l'algoritmo che prevede il rendimento dei giocatori di baseball.

Nelle presidenziali del 2008 ha deciso di dedicare le sue competenze alla politica, e ha centrato i pronostici sul vincitore di 49 stati su 50, e di 35 senatori su 35. Ora Silver ha un blog sul New York Times e sostiene che Obama ha l'83,7% di possibilità di vittoria, perché su 22 sondaggi pubblicati venerdì negli stati chiave era avanti in 19. L'unica ragione per cui non prevede una vittoria al cento per cento sta proprio nell'argomento sostenuto dai repubblicani: un errore, onesto o partigiano, nella conduzione dei rilevamenti.

«Il dado - ha scritto - è tratto, e Romney può vincere solo se è stato truccato». Un altro analista democratico, Robert Shrum, ha elencato gli errori che hanno condannato Mitt: troppo a destra nelle primarie, favorire la bancarotta dell'industria dell'auto, il passato alla Bain, la Convention di Tampa, puntare contro la riforma Obamacare con un vice che vuole smantellare la sanità pubblica del Medicare, raccogliere troppi soldi con i gruppi esterni SuperPac, usare male l'attacco di Bengasi trasformandolo in una gaffe. L'unica speranza di Romney è che Shrum, quando gestì la campagna di Kerry, perse.

GLI STRATEGHI
La coppia che ha gestito la campagna di Obama, David Plouffe, e David Axelrod, ha puntato sulla demolizione di Romney come ricco uomo d'affari lontano dalla gente, e sul vantaggio di Barack tra donne e ispanici. Ieri sera, Axelrod parlava così: «Conosco Obama da vent'anni, non l'ho mai visto tanto euforico».

 

 

Obama Romney lultima sfida tv Obama Romney lultima sfida tv Obama Romney lultima sfida tv DUELLO TV OBAMA-ROMNEYDUELLO TV OBAMA-ROMNEYDUELLO TV OBAMA-ROMNEYDUELLO TV OBAMA-ROMNEYMichelle Obama e Ann RomneyObama e Romney L ANTENATO DI OBAMA E GLI ANTENATI DI ROMNEY obama biden

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”