A OBAMA SALTA LA MOSCA AL NASO - MERKEL RIBADISCE “LA SOLUZIONE DIPLOMATICA” PER LA CRISI UCRAINA, MA IL PRESIDENTE USA RIBADISCE: “PRONTI A FORNIRE ARMI ALL’UCRAINA” SE PUTIN NON FERMA I FILORUSSI

Da www.lastampa.it

 

angela merkel e barack obama conferenza stampa angela merkel e barack obama conferenza stampa

È Mosca la responsabile dell’escalation di violenza nell’est dell’Ucraina. Obama, al termine dei colloqui di Washington con la Merkel, punta il dito contro la Russia: «Ha violato tutti gli impegni presi con gli accordi di Minsk: invece di ritirare i suoi soldati dalle regioni orientali ucraine ne ha inviati altri e inviato nuove forze di artiglieria».

 

angela merkel barack obamaangela merkel barack obama

«Se Mosca continuerà il suo sostegno ai ribelli nell’est dell’Ucraina l’isolamento aumentarà», ha aggiunto il presidente statunitense, sottolineando che «Stati Uniti e Russia continuano a privilegiare la soluzione diplomatica, rafforzata dopo l’aggressione russa». La cancelliera ha ribadito che «in gioco c’è l’ordine pacifico dell’Europa», ma si è schierata contro una soluzione militare. Obama ha invece spiegato che «stiamo considerando l’ipotesi di fornire armi all’Ucraina se la soluzione diplomatica dovesse fallire». 

 

angela merkel barack obama angela merkel barack obama

Intanto l’Ue sgombera gli eventuali ostacoli: i ministri degli Esteri Ue hanno approvato nuove sanzioni contro la Russia, la cui applicazione però è stata congelata e vincolata in attesa dell’esito del vertice sull’Ucraina che si terrà mercoledì a Minsk.

 

Ma la tensione rimane alle stelle. Nel pieno del negoziato “last-minute” per trovare una soluzione a una guerra non dichiarata nell’est dell’Ucraina, le autorità di Kiev hanno denunciato che 1.500 soldati russi hanno attraversato la frontiera russo-ucraina tra il 7 e l’8 febbraio. Lo ha reso noto un portavoce dell’operazione “anti-terrorismo”, come Kiev chiama la campagna militare contro i ribelli filorussi nell’est del Paese, aggiungendo che i convogli hanno introdotto nel Paese anche armi pesanti, tra cui lanciamissili.

angela merkel atterra a washingtonangela merkel atterra a washington

 

Nel frattempo il presidente russo, Vladimir Putin, ha fatto sapere che non accetterà da nessuno alcun tipo di ultimatum. Il Cremlino in realtà ha smentito le indiscrezioni di stampa secondo cui, venerdì scorso, a Mosca, la cancelliera tedesca, Angela Merkel, avrebbe lanciato un ultimatum al presidente russo; ma nel smentire le indiscrezioni, il portavoce del Cremlino ha lanciato un altolà: «Abbiamo già detto tutto circa il tono dei negoziati. Nessuno ha mai parlato o si può permettere di parlare al presidente (usando) un tono da ultimatum come piacerebbe a qualcuno». 

morti in ucrainamorti in ucraina

 

L’altolà arriva a 48 ore dall’atteso summit di Minsk tra lo stesso Putin, Petro Poroshenko, Francois Hollande e la Merkel. L’obiettivo è arrivare almeno al cessate-il-fuoco, se non a un piano di pace duraturo. E nel quadro di questa mediazione, che si sta rivelando più complicata del previsto, ci sarà un probabile pre-incontro domani sempre a Minsk del “gruppo di contatto”, ovvero i due leader separatisti, un emissario dell’Osce, l’ambasciatore russo in Ucraina e l’ex presidente ucraino, Leonid Kuchma.

angela merkel petro poroshenkoangela merkel petro poroshenko

 

Intanto, mentre nell’est del Paese si continua a morire (16 persone uccise in 24 ore, di cui 7 civili) si è saputo che le sanzioni imposte dall’Ue sono già costate ai Ventotto 21 miliardi di euro di esportazioni. La denuncia del ministro degli Esteri spagnolo, Manuel Garcia-Margallo, conferma l’altissimo costo per l’Europa, a differenza di quanto è accaduto agli Usa, primi fautori della dottrina punitiva contro Mosca, i cui scambi commerciali con la Russia sono limitatissimi (35 miliardi contro i 411,9 dell’Ue). 

scontri in ucrainascontri in ucrainaputin e poroshenkoputin e poroshenko

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…