VENTI DI GUERRA FREDDA – INTERDETTI A ENTRARE NEGLI STATI UNITI, CON IL CONSEGUENTE CONGELAMENTO DEI LORO BENI OLTREOCEANO, SONO ‘GLI AMICI DEL LAGO’ DI PUTIN, UOMINI CHIAVE DEL SISTEMA RUSSO - MERKEL: ‘IL G8 NON ESISTE PIÙ’

Nicola Lombardozzi per ‘La Repubblica'

Le bordate della Guerra Invisibile sorvolano il cielo pacifico della Crimea e arrivano fin dentro al Cremlino. E questa volta fanno male. La mira si sta aggiustando, i colpi adesso sfiorano da molto vicino il Presidente Vladimir Putin che vede cadere sotto le sanzioni americane e europee i suoi migliori amici, i finanziatori più danarosi, quelli che nel gergo irriverente dell'opposizione di piazza sono sempre stati «i suoi complici».

La controffensiva è immediata. Il ministro degli Esteri Lavrov cambia bruscamente i suoi toni, fermi ma concilianti, usati con il collega americano Kerry e passa all'attacco: «Risponderemo in maniera adeguata. E comunque dimenticatevi che si possa tornare indietro sull'annessione della Crimea ». Ma le munizioni russe in questo genere di guerra sono assolutamente meno efficaci di quelle del nemico. Una lista di nove politici americani, sanzionati in gran fretta per dare almeno un'idea di risposta, provoca effetti
minori se non addirittura negativi. Il sanguigno senatore John McCain si l'appunta la sanzione al petto come una medaglia: «Un onore essere nemico di Putin».

E mentre la Crimea ormai russa attende sognante i soldi e il benessere promessi da Mamma Mosca, l'assedio diplomatico al Cremlino si fa serio. Da Berlino Angela Merkel minaccia a nome della Ue nuove sanzioni economiche e soprattutto mette la pietra tombale sul vertice del G8, immaginato come prospettiva di pace e cooperazione durante la perestrojka di Gorbaciov e trionfalmente realizzato poi, dopo la fine dell'Urss: «Non esiste più né il vertice né il formato in quanto tale». Mosca tuona: «Sanzioni inaccettabili». Prova a minacciare: «Si trasformeranno in un boomerang». Incarica il regista Nikita Mikhalkov di condannare in tv «l'offesa all'anima russa». Ma fa il bilancio dei danni con evidente preoccupazione.

È vero, si dice, che Stati Uniti ed Europa continuano a evitare l'estrema decisione di sanzionare Putin in persona. L'unico capo di Stato europeo finora direttamente colpito dal divieto di entrare in Occidente resta Aleksandr Lukashenko, dittatore della fedele Bielorussia. Ma i colpi di ieri hanno lanciato un messaggio inequivocabile. Interdetti a entrare negli Stati Uniti, con il conseguente congelamento dei loro beni oltreoceano, sono uomini chiave del sistema russo. Quasi tutti i componenti della famosa "Cooperativa Ozero (Lago)". Una società per la costruzione di dacie nei pressi di San Pietroburgo fondata da un gruppo di amici, in genere funzionari dei servizi segreti, nel 1996 quando Putin cominciava la sua carriera politica e metteva da parte qualche soldo per l'incerto futuro.

La sua inarrestabile corsa verso il potere ha trainato tutto il gruppo che ora si divide le chiavi dell'impero economico post sovietico. A fare più effetto sui media internazionali è certamente Jurij Kovalcjuk, tycoon televisivo e proprietario di quella Banca di Mosca che sta "salvando" gli sportelli e i depositi abbandonati in tutta la Crimea dalla Privat Bank ucraina. Ma ci sono nomi meno popolari e molto più importanti. Tra questi Gennadij Tymchenko, che vive a Ginevra e ha tre passaporti, russo, finlandese e armeno.

Tra le tante cose possiede la Gunvor, una società che vende nel mondo tutto il petrolio estratto in Russia. Una gestione che si valuta in miliardi di dollari e in un potere senza fine. L'esistenza di questa società ombra che farebbe capo a molti "Amici del Lago", e che consente di piazzare all'estero capitali immensi, è stata rivelata qualche anno fa dal giovane avvocato Aleksej Navalnyj, divenuto poi famoso come "blogger anticorruzione" e avversario politico numero uno del clan Putin.

Agli arresti domiciliari per una delle tante cause sospette aperte su di lui, Navalnyj ha scritto ieri per il New York Times, e per Repubblica in Italia, l'articolo che potete leggere in queste pagine per chiedere più coraggio all'Occidente nell'alzare il tiro. Adesso i giudici ne chiedono la carcerazione immediata per «violazione delle regole di detenzione » mentre sul web è partita una campagna che lo definisce «spia della Cia».

I consigli di Navalnyj sono comunque stati ascoltati. Nella lista nera, oltre al capo delle Ferrovie Yakunin, al consigliere dello staff di Putin, Ivanov, brillano i fratelli Arkadij e Boris Rotenberg. Una coppia di fidati oligarchi sempre pronta a intervenire per ogni spesa straordinaria. Hanno dato un contributo decisivo, e in perdita, per gli impianti delle Olimpiadi di Sochi e sarebbero già stati incaricati di realizzare al più presto il Ponte di Kerch che, su un vecchio progetto dell'architetto di Hitler, Albert Speer, unirà la Crimea alla Madre Patria.

E le sanzioni europee sembrano sparare raffiche ben coordinate con quelle americane. Se gli Usa mirano ai capitali, la Ue ha colpito quelli che Navalnyj chiama i «piccoli Goebbels». I proprietari delle reti televisive più diffuse e il capo del consorzio mediatico voluto da Putin allo scopo di «diffondere propaganda all'estero», Dmitrij Kiseliov. Putin tace. La sindrome di accerchiamento, carta vincente usata per ritrovare i consensi del popolo, è diventata un fatto concreto e fa le prime vittime.

 

OBAMA PUTIN putin- obamaVLADIMIR PUTIN E ANGELA MERKEL monsignor parolin e john kerry John McCain

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…