“VOX” POPULI. SOLO CHE MANCA IL POPOLO - OBAMA SI FA INTERVISTARE DA “VOX”, SITO FIGHETTO DEI “DATA JOURNALIST” GIOVANI E SMART. MA NON LO VEDE NESSUNO (VIDEO) - FORSE ANDRÀ MEGLIO OGGI CON BUZZFEED: BASTA METTERGLI UN GATTINO IN MANO

1. VIDEO - L’INTERVISTA DI “VOX” A BARACK OBAMA

 

2. IN CERCA DI AUTOREVOLEZZA OBAMA SI REINVENTA PRESIDENTE SECCHIONE

Mattia Ferraresi per “il Foglio”

 

barack obama intervistato da vox solo 8mila viewsbarack obama intervistato da vox solo 8mila views

Nell’intervista al giornale online Vox, tempio del giornalismo fatto sul piano cartesiano, Barack Obama ha detto cose molto interessanti, benché non rivoluzionarie, sulla redistribuzione della ricchezza, sulla polarizzazione politica di questi tempi, sulla fallace dicotomia fra realisti e idealisti in politica estera e molto altro. La rivoluzione è stata nel tono, nel registro della conversazione, nell’apparato iconografico che ha corredato il prodotto, insomma nella scelta e nella definizione del mezzo, che poi è anche il messaggio.

buzzfeed intervista obamabuzzfeed intervista obama

 

Almeno così si diceva prima che inventassero la storia della disintermediazione, che doveva abbattere tutti i muri fra evento e pubblico, fra produttori e consumatori, lasciando che i nudi contenuti si scontrino con le nude menti, messaggio sprovvisto di mezzo. L’intervista di Vox è invece il trionfo della mediazione. Non soltanto gli intervistatori hanno portato il presidente su argomenti di conversazione cari a loro e al loro pubblico, adeguati alla loro sensibilità di “data journalist”, ma ne hanno propiziato una metamorfosi comunicativa per la circostanza.

barack obama voxbarack obama vox

 

Davanti alle telecamere di Vox Obama è diventato il presidente secchione, quello che spiega ogni fenomeno o idea con dati che possono essere visualizzati in un grafico, parla di policy più che di politics, racconta che il rapporto disfunzionale fra il Congresso a cui ci si riferisce ossessivamente negli ultimi anni non è che una condizione strutturale del sistema: è un esempio classico della lettura controintuitiva di un analista che si affida ai numeri invece che ai travasi di bile per leggere un fenomeno.

 

barack obama vox 3barack obama vox 3

Obama normalmente predilige un linguaggio teorico, fumoso, insiste sulle affermazioni generiche, che sono più duttili, ma con Vox indugia sui dettagli e usa pure gli esempi dell’uomo della strada (“tutti abbiamo un parente o un vecchio compagno di scuola che…”), il classico espediente del data journalist per rendere digeribili informazioni che sarebbero indigeste se enunciate nella loro purezza teorica. E mentre parla sullo schermo appaiono complementi grafici, tabelle, titoli di giornale che documentano il punto in questione, istogrammi che trasmettono a colpo d’occhio quello che il presidente sta spiegando.

barack obama intervistato da vox solo 8mila views barack obama intervistato da vox solo 8mila views barack obama intervistato da vox pochi spettatoribarack obama intervistato da vox pochi spettatori

 

E’ la strumentazione classica di Vox, ma di solito è applicata ai giornalisti o ad analisti ospiti che spiegano un concetto. Questa volta il maestro dei dati è circondato da torte quando si parla di disoccupazione, da carrarmatini in movimento quando dice che “nel Ventunesimo secolo non c’è una soluzione militare per tutti i problemi”.

 

A intervistare Obama sono stati Ezra Klein e Matthew Yglesias, due fra i maggiori promotori del giornalismo secchione e scomponibile in termini numerici, perché è lì, nell’inoppugnabile essenza matematica dei problemi, che questo tipo di giornalismo cerca autorevolezza. Torniamo ai nudi fatti, dicono Klein e gli altri, come se la scienza dei dati fosse immune dalle interpretazioni, e con un’intervista che per Obama è un esperimento linguistico inedito, si è buttato a capofitto nel mare dei dati che possono essere usati per ottenere la credibilità che il consumato linguaggio delle idee e dell’ideologia spesso nega.

barack obama vox 2barack obama vox 2

 

Obama si presenta così come il “data president”, leader secchione lontanissimo dal magniloquente maestro di retorica che guarda l’orizzonte quando pronuncia i passaggi più toccanti. Oggi farà un’intervista con Ben Smith, direttore di BuzzFeed, e forse gli daranno dei gattini da accarezzare.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…