LA VENDETTA DI OBAMA - DOPO QUATTRO ANNI PASSATI A INGOIARE ROSPI DALLE AGENZIE DI RATING, GIUNTO AL SECONDO E ULTIMO MANDATO, METTE ALLA SBARRA CHI HA CAUSATO, PER AVIDITA’ DEI MANAGER, IL CRAC MONDIALE - LO SCALPO DA DARE IN PASTO AI SUOI ELETTORI INCAZZATI E’ IL FALIMENTO DI STANDARD & POOR’S - GALBRAITH: “L’OPERATO DELLA CASA BIANCA SULLA VIGILANZA FINANZIARIA È STATO TROPPO LACUNOSO, ADDIRITTURA DEBOLE”…

1 - ATTACCO A WALL STREET: UN CAPRO ESPIATORIO PER LE VITTIME DELLA CRISI...
Francesco Guerrera per "la Stampa"

La Casa Bianca contro Wall Street. Barack Obama non ha perso tempo ad attaccare il tempio del capitalismo americano. Poche settimane dopo essere stato investito del suo secondo mandato, si è scagliato contro Standard & Poor's, la più grande delle agenzie di rating che oliano gli ingranaggi della finanza mondiale.

Sul banco degli imputati per il loro ruolo nella crisi devastante del 2008-2009, finisce non solo la S&P ma tutto il mondo finanziario e del business, quell'élite dell'1% che sta indigesta ai Democratici e che parte dell'opinione pubblica ritiene responsabile della lentissima ripresa dell'economia Usa. Le accuse, lanciate ieri dal ministro della Giustizia Eric Holder e contenute in un documento pesante, sono durissime: frode ad investitori e consumatori, bugie su obbligazioni che S&P approvò ma che si rivelarono tossiche durante la crisi.

La S&P nega tutto ma Holder ha detto che il governo americano vuole 5 miliardi di dollari in danni dalla S&P, una somma enorme che potrebbe distruggere la società. Gli investitori sono in panico. Le azioni di McGrawHill, il gigante dell'editoria proprietario della S&P, sono crollate del 14% lunedì dopo lo scoop del «Wall Street Journal» sull'attacco di Obama. E ieri - con l'annuncio ufficiale - il calo è continuato, un segno delle gravi preoccupazioni dei mercati sulla sorte di S&P.

Tra subprime e Cdo, i dettagli sono molto tecnici ma la strategia e le conseguenze sono chiare. Criticato dall'opinione pubblica per aver fatto poco o nulla per «punire» i grandi della finanza per aver contribuito alla crisi e alla Grande Recessione di quattro anni fa, Obama ha scelto un obbiettivo chiaro e facile. Le agenzie di rating, non solo S&P ma anche Moody's e Fitch, furono un disastro prima e dopo la crisi.

Non solo non predissero il crollo del mercato immobiliare ma con le loro opinioni positive gonfiarono una bolla che esplose nell'economia mondiale, eliminando milioni di posti di lavoro e paralizzando il commercio mondiale. Ingabbiate da conflitti di interessi atavici - le società che vendono obbligazioni pagano le agenzie di rating per le loro opinioni - S&P e le sue sorelle sono state affondate da un misto di incompetenza e sfortuna. Resta da vedere, però, se le loro azioni siano state illegali, come accusa Holder.

Non è chiaro, per esempio, che gli analisti di S&P sapessero che le obbligazioni fossero un'accozzaglia di mutui subprime destinati a marcire con il collasso del mercato immobiliare. Stupidi senz'altro. Criminali non si sa. Ma in realtà, la questione non è tanto importante. La verità è che non si può vincere un braccio di ferro con lo zio Sam e S&P dovrà pagare una multa salata se vuole sopravvivere.

La battaglia dell'opinione pubblica, però, è un'altra cosa. Basterà S&P a saziare la sete di sangue che gli americani hanno per i «colpevoli» della crisi? Attaccare un settore oscuro come le agenzie di rating potrebbe non avere la funzione catartica e populista desiderata dall'Amministrazione Obama. E se non basta, a chi tocca?

La Goldman Sachs ha già dato, pagando una multa di 550 milioni di dollari per cancellare accuse di frode da parte dei regolatori americani. Il rischio è che, in un Paese già polarizzato tra ricchi e poveri, tra chi di capitalismo ci vive e chi ci muore, la battaglia tra Obama e Wall Street si concluda con una vittoria di Pirro.

2 - L'ECONOMISTA JAMES K. GALBRAITH: "DENUNCIARE NON BASTA MANCANO AZIONI FORTI PER LA VIGILANZA SUI MERCATI"...
Fra. Sem. per "la Stampa"

Professor James Kenneth Galbraith, economista del dipartimento di Studi governativi dell'Università del Texas e membro della World Economic Association, cosa ne pensa della decisione di far causa a S&P?
«Senza dubbio un'iniziativa di impatto dal punto di vista simbolico, anche se non si tratta della prima nel suo genere. Il punto è che a questa denuncia deve essere fatto seguito con una serie di altre azioni forti, cosa che sino adesso è mancata».

Però così Obama ha in qualche modo legittimato la sua azione...
«L'operato dell'amministrazione in tema di regolamentazione e vigilanza finanziaria è stato troppo lacunoso, addirittura debole. Speriamo che questo sia l'inizio di una fase più incisiva».

Chi ci ha rimesso durante la crisi sarà risarcito?
«È difficile dirlo, sicuramente si apriranno una serie di contenziosi, alcuni dei quali lunghi e, temo, onerosi, anche perché si dovranno presentare prove a carico che non sono sempre semplici da recuperare. Non escludo tuttavia che ci saranno dei risarcimenti sia nei confronti degli investitori sia nei confronti del governo e di quegli enti che sono stati danneggiati».

Quale sarà la strategia seguita da S&P?
«La più logica e anche quella più inattaccabile per certi versi, ovvero sosterranno che le previsioni e i giudizi su mutui, titoli e debiti sovrani, si basano su studi e valutazioni soggettivi compiuti con strumenti sofisticati. Per questo ritengo che il contenzioso sarà assai complesso».

 

BARACK OBAMABarak ObamaSTANDARD AND POOR SCASA BIANCALOGO WALL STREET JOURNALWall Streetagenzie di rating moodys

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…