NORMANDIA CANAGLIA - AL G7 CON CAMERON, OBAMA FA IL RAMBO E MOSTRA I CANINI A QUEL FIGLIO DI PUTIN: “HA UN MESE DI TEMPO PER RICONOSCERE IL PREMIER UCRAINO E FERMARE I RIBELLI“ - MA SE LA CINA FA ASSE CON MOSCA TOCCA STAR CALMI

Paolo Mastrolilli per “La Stampa”

L’orizzonte non è infinito: «Due, tre, massimo quattro settimane», dice il presidente Obama. Se Putin approfitterà di questa occasione, riconoscendo e incontrando il presidente ucraino Poroshenko, fermando le milizie che destabilizzano il Paese, e coinvolgendo gli abitanti delle regioni orientali nel dialogo sul futuro della nazione unita, Mosca potrà cominciare a ricostruire la fiducia della comunità occidentale. «Altrimenti - avverte il capo della Casa Bianca - abbiamo già indicato il genere di azioni che siamo pronti a intraprendere».

OBAMA PUTIN OBAMA PUTIN

Alla vigilia delle celebrazioni per il settantesimo anniversario dello sbarco in Normandia, Obama ha scelto di condividere il palco con l’alleato più tradizionale degli Stati Uniti, il premier britannico David Cameron, per emettere quello che suona quasi come un ultimatum.

Un mese di tempo per vedere se Putin accetta le tre condizioni: altrimenti sanzioni, per difendere proprio i principi che furono salvati dall’epica sconfitta dei nazisti.
La «relazione speciale» fra Londra e Washington si è ricostruita alla fine del G7 di Bruxelles, che ha enfatizzato anche altri punti chiave della strategia. 

putin obama putin obama cameron tory conference DUEMILAUNO cameron tory conference DUEMILAUNO

Per esempio la necessità di diversificare le fonti di energia, includendo possibili nuove esportazioni di gas dall’America verso l’Europa, e l’obbligo di passare dal rigore economico alla crescita, perché altrimenti si perde il consenso della gente che il progetto post bellico continentale ha cercato finora di unire. La sfida russa però resta la minaccia geopolitica più concreta, insieme al terrorismo.

Sul palco, David e Barack hanno «litigato» su quale Paese ha inventato più sport, e il britannico ha rimproverato all’americano di aver fatto danni alla purezza della lingua inglese. Poi si sono ritrovati nel comune scetticismo verso la burocrazia europea: «Tra Commissione, Consiglio, eccetera, a volte faccio confusione...», ha ammesso Obama. E Cameron ha colto al volo l’occasione: «Benvenuto nel club...».

Anche se poi, su pressione dello stesso Barack che non vuol vedere Londra uscire dalla Ue, ha aggiunto che punta a riformarla, per poi sottoporla a un referendum in cui raccomanderà di non abbandonarla. 

Dietro agli scherzi, però, c’è anche la concretezza di un’antica alleanza, che secondo le indiscrezioni pubblicate del «Daily Telegraph» si manifesterà a breve con l’invio di mille soldati britannici in Polonia, per partecipare insieme agli americani alle esercitazioni congiunte pensate proprio per frenare le mire russe.

UCRAINA SCONTRI A ODESSA UCRAINA SCONTRI A ODESSA

La solidità di questa amicizia andava confermata, non solo perché Cameron aveva lasciato solo Obama all’epoca del possibile intervento militare in Siria dopo gli attacchi chimici dello scorso agosto, ma anche perché ieri sera David aveva in programma un appuntamento proprio con Putin, ricevuto a cena pure dal presidente francese Hollande. Doveva dare rassicurazioni, quindi, di essere in linea, pronto a usare l’incontro per fare pressione su Vladimir, dopo che invece l’Eliseo ha irritato la Casa Bianca confermando la vendita al Cremlino di due navi da guerra.

UCRAINA SCONTRI A ODESSA UCRAINA SCONTRI A ODESSA

È la complessità dell’Europa, dove in Polonia Obama si è sentito chiedere di aprire una base militare per difenderla dalla Russia, mentre a Bruxelles ha dovuto arginare le aperture verso Mosca. Almeno per ora, però, Washington pensa di avere l’unanimità del G7 sulla linea dura, che oggi verrà usata nel probabile colloquio tra il Presidente e Putin per spingerlo a fermarsi. 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)