OBAMA VUOLE METTERE FINE ALLA GUERRA IN AFGHANISTAN: “MENO DRONI E CHIUDERE GUANTANAMO” – AUTOCRITICA SULLE TORTURE

Maurizio Molinari per "La Stampa"

Attacchi limitati con i droni, sostegno alle transizioni democratiche arabe, lotta alle fughe di notizie e soprattutto chiusura del carcere di Guantanamo grazie al trasferimento di molti detenuti in Yemen: sono i pilastri dell'approccio con cui Barack Obama si propone di «porre fine» al conflitto iniziato dall'America dopo l'11 settembre.

Parlando per quasi 60 minuti davanti alla platea della National Defense University il presidente illustra i contenuti della «Presidential Policy Guidance» con la quale vuole dare un «approccio più disciplinato» al contro-terrorismo. Obama parla da comandante in capo delle truppe e al tempo stesso da docente di diritto costituzionale per porre fine alla fase iniziata con l'intervento in Afghanistan nel 2001, definendo regole e principi per combattere il terrorismo negli anni a venire.

«Tutte le guerre hanno fine e anche questa deve averla» dice Obama, rendendo omaggio ai successi ottenuti - e alle 7000 vittime - dalle truppe in Afghanistan, in Iraq e nella lotta contro Al Qaeda per concludere che «ora siamo al bivio e dobbiamo decidere come affrontare la futura minaccia» con decisioni «sull'uso dei droni e la detenzione dei terroristi».

La risposta di Obama nasce dalla definizione del «nemico come sarà nei prossimi anni»: non più rappresentato da grandi organizzazioni ma da gruppi piccoli, «affiliati all'ideologia della Jihad», ridotti a poche unità «come dimostrato dagli attacchi a Bengasi o Boston» o anche «a singoli individui che si nutrono d'odio stando seduti davanti al computer di casa».

Il terrorismo «torna a somigliare quello che ci attaccava prima dell'11 settembre» sottolinea Obama, spiegando che «la nostra prima scelta è di combatterlo con gli alleati» ovvero i Paesi come Pakistan e Yemen le cellule di trovano. «Ma non sempre è possibile». Da qui l'arma dei droni «da usare sono quando c'è un pericolo immediato e diretto per la sicurezza» e «in maniera da evitare vittime civili». Obama difende i droni «perché non sempre possiamo mandare le truppe speciali» e «sono preferibili a guerre e invasioni» ma gli standard che indica per usarli implicano una drastica riduzione degli attacchi.

Obama ammette il pericolo che viene «dagli estremisti interni» fomentati dalla Jihad e indica nella «cooperazione con la comunità musulmana americana» la strada migliore per combatterli. Il sostegno alle «trasformazioni democratiche» nel mondo arabo serve per «promuovere le riforme» e la lotta alle fughe di notizie sui media nazionali a «garantire la sicurezza» ma ciò che più è destinato a fare la differenza lo spiega negli ultimi minuti, parlando di Guantanamo, interrotto più volte dalle contestazioni di una donna in sala.

«La nostra preferenza è per catturare, detenere e processare i terroristi negli Stati Uniti» e dunque il «carcere sulla terra di nessuno» deve essere chiuso. Se ciò non è avvenuto «è a causa di decisioni politiche del Congresso» e così Obama annuncia la controffensiva: il Pentagono troverà un luogo dove celebrare i processi militari, assumerà la responsabilità dei trasferimenti dei sospetti terroristi e la Casa Bianca toglierà il veto ai rimpatri in Yemen ma soprattutto il Presidente tornerà a chiedere con forza a Capitol Hill di far «detenere chi si trova a Guantanamo nei nostri penitenziari, come avviene per altri terroristi».

 

Obama barak BARACK OBAMA A BOCCA APERTA BARACK OBAMA BARACK OBAMA DRONE PREDATOR pakistanGUANTANAMO Obama Guantanamo GUANTANAMO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO