g7 luigi di maio antony blinken londra dominic raab

OBIETTIVO: ISOLARE PECHINO – IL G7 SI DÀ (FINALMENTE) UN’AGENDA POLITICA PRECISA: COSTITUIRE UNA “LEGA DELLE DEMOCRAZIE” PER CONTRASTARE LA MINACCIA DEI REGIMI AUTORITARI, RUSSIA E SOPRATTUTTO CINA - L’IMPULSO ARRIVA DALLA PRESIDENZA DI TURNO BRITANNICA, E DAL RITORNO AL MULTILATERALISMO VOLUTO DA BIDEN ­– DI MAIO FA L'ATLANTISTA: SÌ AL DIALOGO, MA RISPETTO DEI DIRITTI UMANI – L’INCONTRO BILATERALE DI LUIGINO CON L’OMOLOGO BRITANNICO RAAB: IN ARRIVO UN ACCORDO POST-BREXIT

g7 a londra

Luigi Ippolito per il "Corriere della Sera"

 

Una «lega delle democrazie» per contrastare le minacce e le sfide che vengono dai regimi autoritari, in primo luogo Russia e Cina: è la metamorfosi del G7, che da forum di governo dell' economia mondiale diventa organismo politico con un' agenda precisa.

 

dominic raab antony blinken

Una mutazione che è testimoniata anche dal fatto che alla riunione dei ministri degli Esteri in corso a Londra fra ieri e oggi sono state invitate anche India, Corea del Sud, Australia, Sudafrica e l' Asean, l' Associazione degli Stati del Sud-Est asiatico: tutti Paesi interessati in qualche modo al contenimento della Cina. E le prime tre saranno presenti anche al vertice dei capi di governo in Cornovaglia a giugno, di cui gli incontri londinesi sono la preparazione.

PUTIN E XI JINPING

 

È un impulso che arriva soprattutto dalla presidenza di turno britannica del G7, che su questo ha ritrovato piena sintonia con l' America di Biden dopo gli anni imprevedibili di Trump. Il governo di Boris Johnson, dopo l' uscita dell' Unione Europea, ha riorientato la propria politica estera verso l' Indo-Pacifico: e sta spostando verso quell' area anche il baricentro del G7, contando su una rete di Paesi amici.

 

JOE BIDEN BORIS JOHNSON

Secondo il ministro degli Esteri britannico Dominic Raab, il messaggio agli Stati autoritari che arriverà oggi nel comunicato finale sarà chiarissimo: «Crediamo nello schierarci per una società aperta, per i diritti umani e la democrazia». E nei documenti preparatori britannici si parla dell'«attività maligna» della Russia, dallo schieramento di truppe al confine ucraino all' imprigionamento di Navalny alle interferenze in Bielorussia.

 

joe biden wall street

Toni che potrebbero forse non trovare pienamente d' accordo tutti i componenti del G7. Ma da parte italiana si sottolinea che c' è stata una totale sintonia su tutti i dossier e una comunanza di valori e obiettivi: e dunque «non c' è stato un negoziato» sui termini del comunicato finale che uscirà stasera.

 

dominic raab luigi di maio g7

Dalla delegazione italiana, che era guidata dal ministro Luigi Di Maio, si ribadisce che il faro resta acceso sui diritti umani, ma che le sanzioni alla Russia non precludono lo sviluppo dei rapporti economici bilaterali e un impegno selettivo su quelli che possono essere i punti di contatto.

 

Un discorso che vale anche per la Cina: l' accento sui diritti umani, ha spiegato Di Maio, si accompagna a un dialogo su temi cruciali come il cambiamento climatico, sul quale la collaborazione con Pechino è necessaria. Non sembra però il momento per fughe in avanti: tanto che l' Unione europea ha annunciato la sospensione degli sforzi per la ratifica del patto commerciale con la Cina siglato lo scorso dicembre: un' intesa che aveva suscitato irritazione alla Casa Bianca.

 

g7 londra

C' è stato spazio anche per un incontro bilaterale fra Di Maio e Raab. I due ministri hanno discusso la minaccia terroristica che proviene dal Nordafrica, dopo che alla riunione del G7 Di Maio aveva introdotto la discussione sulla Libia. Su questo e su altri dossier la cooperazione italo- britannica è particolarmente stretta: e dopo un anno di coordinamento fra G7 e G20, di cui l' Italia quest' anno ha la guida, più l' organizzazione congiunta della Cop26, si punta a concludere un accordo bilaterale post-Brexit entro la fine dell' anno.

g7 a londra 2g7 a londra

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”