OCCHETTO REVIVAL! - SULLA RINCORSA DEL PD A PALAZZO CHIGI INCOMBE LA BEFFA INCASSATA NEL ’94 DALLA “GIOIOSA MACCHINA DA GUERRA” DEI PROGRESSISTI – DAGO-INTERVISTA: “VOLEVAMO L’ALLEANZA CON IL CENTRO DI SEGNI E MARTINAZZOLI CHE PREFERIRONO CORRERE DA SOLI, SPALANCANDO LE PORTE ALLA VITTORIA DEL CENTRODESTRA - PIÙ CHE DA GRILLO, I VERI PROBLEMI VENGONO DAL ‘PORCELLUM’ - CASINI È INAFFIDABILE - LA COLPA DI RENZI? HA INSISTITO SU UNA LINEA TROPPO MODERATA”…

Francesco Persili per Dagospia

«Basta con la storia della gioiosa macchina da guerra». Il detentore del copyright, Achille Occhetto non ci sta ad essere impiccato all'espressione con la quale battezzò il rassemblement dei Progressisti che nel 1994 si andò a schiantare contro il primo Berlusconi.

Sarà per un riflesso pavloviano o per un eccesso di pigrizia degli addetti ai livori ma dopo che Bersani ha messo in campo l'alleanza dei Progressisti 2.013 le lancette della Storia, e della retorica, sono tornate indietro di 18 anni e il feticcio della gioiosa macchina da guerra è tornato ad essere agitato ogni due per tre da avversari e oppositori interni del segretario del Pd.

Fuori dal teatro de'Servi, al termine della presentazione del libro «Chi ha ucciso Pio La Torre?» Akel accetta di parlare con Dagospia (anche) di quella espressione liquidatoria con cui «molti commentatori, rinunciando all'analisi», hanno provato a spiegare la madre di tutte le sconfitte, quella che aprì la strada al Cavaliere. «Un evidente ossimoro», lo definisce l'ultimo segretario del Pci, una formula (auto)ironica «che non ha avuto nemmeno corso nella campagna elettorale».

Una boutade, insomma, «pronunciata, tra l'altro, dopo la formazione delle liste che non aveva alcuna intenzione di spaventare l'elettorato italiano». Pipa in mano e classiche o aperte a tradire le origini piemontesi, l'uomo della Svolta ricostruisce fatti, avvenimenti, passaggi in stile La storia siamo noi: «Non fummo noi a scegliere di stare da soli. Facemmo di tutto per avere l'alleanza con il Centro di Segni e Martinazzoli che, invece, preferirono correre da soli e spalancarono così le porte alla vittoria del centrodestra».

Corsi e ricorsi. Ma rispetto al '94 sarà differente oppure anche stavolta spunterà fuori un Berlusconi a soffiare la vittoria ai Progressisti sul filo di lana? «Situazione radicalmente diversa. Allora, il Cavaliere si era preparato da molto tempo alla discesa in campo, oggi siamo in una situazione diversa. Il pericolo per il centrosinistra più che da Grillo potrebbe venire dalla legge elettorale che con il premio di maggioranza al 42 per cento potrebbe non dare la vittoria a nessuno e costringere il Pd al matrimonio con Casini che, tuttavia, mi sembra - come dire? - inaffidabile».

In ogni caso, se è «ancora presto per dire se i Progressisti ce la faranno da soli o dovranno chiedere i voti del centro per governare», non è mai troppo tardi per commentare l'X-Factor del centrosinistra fra i candidati alle primarie. Occhetto sostiene Vendola ma è ecumenico nel giudicare i fantastici cinque: «sono stati molto bravi».

Nessuno ha sbagliato, tra l'altro, il colore della giacca come accadde a Occhetto nel braccio di ferro con Berlusconi da Mentana quando a causa di una macchia di caffè fu costretto a sfoderare un completo marrone, antitelevisivo per definizione, e una pettinatura a metà tra Fonzie e Little Tony.

Lunedì sera chi ha vinto il confronto? «Sky», ironizza l'Ulisse della Bolognina. C'era una svolta, adesso ce ne è un'altra: «la formula del confronto ha affossato definitivamente il talk show».

Con l'ultimo segretario del Pci, e il primo del Pds, non si può non parlare di Matteo Renzi. Questione di rottamazione, ma non solo. Chi meglio di Akel che Forattini raffigurava spesso come un bambino monello con il lecca lecca in bocca, può comprendere le accuse di nuovismo che hanno bersagliato il Bimbaccio toscano?

E se pensi al congresso dell'Amazzonia (copyright Filippo Ceccarelli) con colonna sonora nientemeno che di Sting, non può destare stupore l'happening alla Leopolda con Candy di Robbie Williams sparata a tutto volume. Occhetto riconosce a Renzi «il merito di avere posto il tema del rinnovamento che ha fatto bene al centrosinistra nel suo insieme anche se poi ha commesso degli errori». Quali? «Ha insistito su una linea eccessivamente moderata che, poi, è stata fortunatamente corretta nel dibattito e sulla questione generazionale».

Un argomento non secondario per un partito che ha cambiato tre volte nome, prima della nascita del Pd, non la classe dirigente che è rimasta quella dei 40 enni del Pci cresciuti tra Fgci, Valle Giulia, Normale e quelle sezioni in cui, come racconta Nanni Moretti in Caro Diario, si guardava Happy Days. «Anche nel Pci si poneva il tema del ringiovanimento - prosegue l'uomo della Svolta - il punto è che la questione generazionale avrebbe dovuto essere più collegata alla critica politica».

Il Lingotto di Veltroni è arrivato troppo tardi rispetto alla Bolognina? E, ancora, il Pd non è sufficientemente di sinistra? «Il vizio d'origine del Partito democratico - incalza Akel - è che nasce da una fusione fredda di apparati che non ha permesso il pieno dispiegarsi dell'idea originaria dell'unione tra culture socialiste, democratiche, liberal e ambientaliste, che condividevo, anche perché era l'idea della Svolta».

A proposito di contaminazione, quello che l'ex segretario del Pci, Natta, definì aedo occhettiano, Fabrizio Rondolino, sarà lo spin doctor di Daniela Santanché nella corsa alle primarie del centrodestra. Se lo aspettava? «De gustibus non disputandum est», Occhetto ne esce da latinista. Nemmeno fosse Natta.

 

ACHILLE OCCHETTO ACHILLE OCCHETTO LONTANO DALLA BOLOGNINA ACHILLE OCCHETTO CON MOGLIE AURELIANA ALBERICI ACHILLE OCCHETTO CON ALDO DE LUCA SUO SOSIA AL TEMPO DEL BAGAGLINO occ13 achille occhettolib01 achille occhettosaluti_RENZI E BERSANIPIER FERDINANDO CASINI Fabrizio Rondolino

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO