conte salvini di maio

OCCHIO PER OCSE: "L'ECONOMIA ITALIANA E' IN STALLO. LA CRESCITA SI E' INTERROTTA E IL PIL E' IN CALO" - BOCCIATI IL REDDITO DI CITTADINANZA E QUOTA 100: “ACCRESCONO LE DISUGUAGLIANZE E FANNO AUMENTARE IL DEBITO” – L’ALLARME LANCIATO DA GURRIA, SEGRETARIO GENERALE OSCE: "IN ITALIA IL TENORE MATERIALE DI VITA È ALL’INCIRCA ALLO STESSO LIVELLO DEL 2000” - DI MAIO A MUSO DURO: “NO ALLE INTROMISSIONI”

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

Da www.corriere.it

 

L’allarme dell’Ocse sull’Italia è netto: la crescita si è interrotta, il Pil è previsto in contrazione dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo e le riforme legate al welfare - reddito di cittadinanza e pensioni, in primis - non avranno effetti positivi sullo stato dell’economia italiana. Questo è il messaggio principale lanciato dall’Ocse nel nuovo Outlook sul nostro paese.

 

Il Pil dell’Italia, secondo l’Ocse, dovrebbe registrare una contrazione dello 0,2% nel 2019 e un leggero aumento, apri allo 0,5% nel 2020. Tra le varie osservazioni avanzate (leggi qui: le 10 accuse dell’Ocse all’Italia) si legge: «Il bilancio 2019 persegue giustamente l’obiettivo di assistere i cittadini poveri, ma gli effetti positivi sulla crescita dovrebbero essere scarsi, in particolare a medio termine. Il Reddito di Cittadinanza stanzia fondi supplementari significativi per i programmi di contrasto alla povertà, ma la sua efficacia dipenderà in misura cruciale da sostanziali miglioramenti dei programmi di formazione e ricerca di lavoro». Il Reddito, inoltre secondo l’Ocse favorirebbe il «nero».

GIUSEPPE CONTE PINOCCHIO IN MEZZO AL GATTO (LUIGI DI MAIO) E LA VOLPE (MATTEO SALVINI) MURALE BY TVBOY

 

Critiche anche sulla nuova disciplina delle pensioni e sul meccanismo della Quota 100: «L’abbassamento dell’età pensionabile a 62 anni con almeno 38 anni di contributi rallenterà la crescita nel medio termine, riducendo l’occupazione tra le persone anziane e, se non applicata in modo equo sotto il profilo attuariale, accrescerà la diseguaglianza intergenerazionale e farà aumentare il debito pubblico», si legge nel Rapporto. Perciò l’Ocse invita l’Italia ad «abrogare le modifiche alle regole sul pensionamento anticipato introdotte nel 2019 e mantenere il nesso tra l’età pensionabile e la speranza di vita».

 

«Oggi l’economia italiana è ufficialmente in stallo», ha inoltre puntualizzato il segretario generale Ocse, Angel Gurria, presentando il Rapporto alla sed del Mef a Roma. «Il rallentamento dell’economia sottolinea ancora una volta l’urgenza di sviluppare politiche per rivitalizzare la crescita». L’Italia, ha puntualizzato Gurria, «continua ad affrontare significativi problemi in campo economico e sociale» e «per risolverli è necessario adottare una serie di riforme pluriennali per favorire una crescita più solida e inclusiva e ripristinare la fiducia nella capacità di riforma».

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 1

 

Peraltro, «una marcia indietro sul regime di pensionamento anticipato», introdotto con Quota 100, «consentirebbe di liberare risorse per 40 miliardi di euro» da qui al 2025, ha detto inoltre Gurria, durante la presentazione del Rapporto economico. E sempre parlando di Quota 100, Gurria ha voluto chiarire: «Non è automatico che per un pensionato ci sia un nuovo assunto: non c’è una base teorica né pratica» a tale assunto, «non è così logico. Abbiamo molti casi e molti studi che dicono che non è così».

 

Tria: reddito è legato a lavoro

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 28

Alla presentazione del rapporto dell’Ocse è intervenuto anche il ministro dell’Economia, Giovanni Tria: il reddito di cittadinanza, ha detto il ministro, «è concepito con il duplice intento di consentire» a chi è «a rischio emarginazione di entrare nel mercato lavoro e, come conseguenza, di aumentare la propensione al consumo e irrobustire la domanda interna». «Il meccanismo di condizionalità» legato al «coinvolgimento attivo in percorsi lavorativi consente di evitare eventuali abusi», il sussidio «rappresenta una attivazione di forza lavoro potenziale e non solo uno strumento assistenziale».

gurria

«Manca poco tempo al rilascio del Def, lì sarà specificato il quadro programmatico», ha aggiunto Tria, «in termini di deficit nominali» il risultato sarà «migliore di quello stimato dall’Ocse», cioè il 2,5% nel 2019. L’obiettivo del governo, ha sottolineato, è quello di «rispettare gli impegni» e se possibile «avere un miglioramento rispetto a questi impegni».

 

Di Maio: Ocse non si intrometta

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 15

A stretto giro è arrivata anche la presa di posizione del vicepremier e ministro del Lavoro, Luigi Di Maio: «Rispetto l’opinione di tutti, ma quando non perdi occasione per sparare contro il mio Paese e contro gli italiani no, mi dispiace, ma questo non lo accetto». Di Maio, su Facebook, ha ribattuto così alle osservazioni dell’Ocse su quota 100 e reddito di cittadinanza. «No intromissioni, grazie. Sappiamo quello che stiamo facendo!», afferma annunciando che i prossimi passi del governo saranno «un abbassamento del carico fiscale alle imprese e un grande aiuto alle famiglie». Per poi concludere con un: facciano «l’austerity a casa loro».

salvini tria

 

Tenore di vita fermo al 2000

Tornando al rapporto sull’Italia, però, l’Ocse avverte che il tenore di vita degli italiani è fermo è quello di quasi 20 anni fa. L’istituto di Parigi afferma che il «tenore di vita degli italiani è quasi pari a quello rilevato nel 2000» e che «negli ultimi decenni le grandi disparità regionali si sono ampliate». «Le variazioni regionali del Pil pro capite e del tasso di occupazione, già significative, si sono ampliate ulteriormente negli ultimi decenni», si legge nel rapporto, secondo il quale «le disparità regionali dei tassi di occupazione spiegano in larga misura la differenza del tenore di vita tra una regione e l’altra».

 

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 29

Per quanto riguarda l’occupazione, l’Ocse prevede che nel 2019 il tasso di disoccupazione crescerà al 12% dal 10,6% del 2018 e nel 2020 salirà ancora al 12,1%. «Sebbene il tasso di occupazione sia aumentato, è ancora uno dei più bassi tra quelli dei Paesi dell’Ocse, in particolare per le donne. La qualità del lavoro è bassa e la discrepanza tra gli impieghi e le qualifiche dei lavoratori è elevata se raffrontata su scala internazionale.

 

Giovani spinti a emigrare

PADOAN GURRIA OCSE

Conseguenza della ricchezza «statica» degli italiani è anche il comportamenti delel giovani generazioni. In Italia i giovani sono spinti ad emigrare e tra di loro sale il tasso di povertà, che resta elevato. Si legge nel rapporto: «I tassi di povertà assoluta per i giovani - si legge nel rapporto - sono nettamente aumentati in seguito alla crisi e rimangono elevati. I tassi di povertà variano notevolmente da una regione all’altra e nelle regioni meridionali sono tra i più elevati dell’Ue. . La penuria di opportunità professionali spinge molti giovani a emigrare, aggravando il processo di già rapido invecchiamento della popolazione».

 

Spread e banche

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 6

L’Ocse, nel suo «Economic Surveys», sostiene che «la politica di bilancio espansiva e una debole crescita faranno lievitare il disavanzo delle finanze pubbliche» nel nostro paese, «che passerà dal 2,1 per cento del Pil nel 2018 al 2,5 nel 2019», per poi attestarsi al 3 per cento nel 2020. 

 

Uno spread basso peraltro resta fondamentale per garantire la stabilità del sistema finanziario: «La salute del settore bancario è strettamente connessa alla finanza pubblica e ai suoi effetti sui rendimenti dei titoli di stato. Rendimenti dei titoli di stato più bassi contribuirebbero a preservare la stabilità del settore bancario», scrive l’Ocse.

No a condoni fiscali ripetuti

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 11

L’Ocse raccomanda anche di «evitare i condoni fiscali ripetuti», di «abbassare la soglia massima per i pagamenti in contanti, abolire le spese fiscali non adeguatamente mirate o che presentano obiettivi obsoleti, continuare a migliorare il coordinamento tra gli enti dell’amministrazione fiscale. Una maggiore adesione spontanea all’obbligo tributario e il contrasto vigoroso dell’evasione fiscale», continua il documento, «sono essenziali per aumentare il gettito fiscale, consentendo di ridurre le aliquote fiscali e rendendo il sistema tributario più equo».

 

 

GURRIA OCSEconferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 14conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 2

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)