pnrr expo roma tor vergata

OCCHIO, SE NON CI SVEGLIAMO VA A FARSI BENEDIRE IL PNRR - MANCANO I BANDI PER 24 MILIARDI DI LAVORI: COLPA DELLA SOLITA BUROCRAZIA ITALIANA MA ANCHE DEL CARO MATERIE PRIME E DEL CARO ENERGIE, CHE COMPLICANO IL QUADRO DANDO NUOVI ALIBI A CHI NON VUOLE METTERSI IN GIOCO - DI QUESTO PASSO RISCHIAMO DI FARCI SCAPPARE L'OCCASIONE DI EXPO 2030 ROMA, A TOR VERGATA, MA IN STALLO CI SONO PURE L'ANELLO FERROVIARIO DELLA CAPITALE, LA DIGA FORANEA DI GENOVA, IL TERZO LOTTO DELLA TAV BRESCIA-VERONA-PADOVA E...

Umberto Mancini per “Il Messaggero

 

lavori per la ferrandina matera 3

Le grandi opere e il Pnrr sono di nuovo ad alto rischio. Se da Matera arriva una buona notizia, quella cioè della fine dell'iter amministrativo con la firma del progetto definitivo della ormai mitica linea ferroviaria Ferrandina-Matera, il resto viaggia ancora a rilento e questo non solo per le lentezze burocratiche, ma anche a causa del rincaro record delle materie prime che stravolge il mercato.

 

lavori per la ferrandina matera 2

Oltre alla Tirrenica, il tratto toscano dell'autostrada che dovrebbe collegare Roma a Genova, ferme al palo ci sono la Tav Salerno Reggio Calabria e la Strada statale Jonica 106. Per non parlare della SS Maglie-Leuca, congelata da 20 anni.

 

Mancano i bandi, dicono all'Ance, per 35 cantieri per un valore complessivo di oltre 24 miliardi. In ritardo, va detto subito, sono le amministrazioni locali che devono trasformare in cantieri i soldi già stanziati dal Mims, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili.

 

IN SALITA

Gli enti appaltanti, cioè Regioni e Comuni, che ora sono alle prese anche con le spinte sui prezzi, sembrano paralizzati. A lanciare l'allarme è l'ingegner Gioia Gorgerino, vice presidente di Ance Roma, preoccupata per la fase di impasse.

 

enrico giovannini mario draghi

Nonostante i commissari straordinari - ne sono stati nominati 39 per 102 opere (ciascuna delle quali consta di diversi progetti) e lo sforzo del ministro Enrico Giovannini le cose vanno a rilento.

 

Ai vecchi problemi si aggiungono altri ostacoli. «Non è questione di Nord o Sud. Lentezza e burocrazia bloccano tutte le opere italiane senza distinzione geografica», spiega la Gorgerino.

 

«Da poco tempo - sottolinea - è stato avviato il dibattito pubblico sulla Tav Salerno Reggio Calabria, qualcuno dice che si vede una luce in fondo al tunnel, ma temo che l'inflazione e la guerra in Ucraina bloccheranno di nuovo tutto, perché i prezzi dei materiali stanno andando alle stelle. Basti pensare che l'Ucraina è il primo paese da cui l'Italia importa materie prime per la siderurgia, quasi il 50%». «Molte imprese per i lavori già in corso - sottolinea - non ce la fanno più».

 

TAV SALERNO REGGIO CALABRIA

Non solo. «Anche i prezzari di tutti gli appalti banditi - dice l'esponente dall'Ance - e non assegnati andranno necessariamente rivisti, altrimenti si rischia quello che è accaduto al Ponte dei Congressi di Roma. Gara deserta per il bando da 146 milioni. Nessuno vuole partecipare a progetti che hanno bandi antecedenti all'inflazione e alla guerra ucraina».

 

expo 2030 roma tor vergata 3

Insomma, è il ragionamento dell'esponente, «dobbiamo correre e non farci scappare le occasioni che sono lì, a portata di mano, come il Giubileo e soprattutto l'Expo 2030 a Roma».

 

Bene - aggiunge - l'idea di farlo a Tor Vergata, finalmente infatti potremo riqualificare un'area strategica e di grande prospettiva. Ma occorre occuparsi anche di strutture come il San Giacomo a due passi da Piazza del Popolo che cade a pezzi o lo stadio Flaminio.

 

expo 2030 roma tor vergata 2

Ma in stallo ci sono anche l'anello ferroviario di Roma, la Diga Foranea di Genova, il terzo lotto della Tav Brescia-Verona-Padova e la E78 Grosseto-Fano. In assenza di interventi - è il timore dell'associazione dei costruttori - si arriverà al 2023 ed i cantieri non saranno ancora aperti.

 

Con tutte le conseguenze in termini di Pil, occupazione e mancato sviluppo del Paese. È fondamentale insomma mettere a gara, magari aggiornando i prezzi, i progetti già esistenti oltre a quelli nuovi e superare la cosiddetta firmite che ha contagiato molte amministrazioni, ovvero la riluttanza dei funzionari a siglare i piani per le infrastrutture.

 

expo 2030 roma tor vergata 1

Insieme all'altra odiosa pratica, tutta italiana, che fa rimbalzare da un ufficio all'altro le autorizzazioni necessarie al via libera finale. Ora caro materie prime e caro energia complicano il quadro, dando nuovi alibi a chi non vuole mettersi in gioco. Il governo sembra comunque intenzionato a trovare una soluzione dopo il pressing del presidente dell'Ance Gabriele Buia.

 

IL DETTAGLIO

Tant'è che nell'ultimo decreto ha inserito la possibilità di prorogare gli appalti, allungando le scadenze.

 

lavori per la ferrandina matera 1

Più nel dettaglio, la norma inserita nel decreto stabilisce che le variazioni in aumento dei prezzi di alcuni materiali da costruzione, rilevate sempre dal Mims, oppure gli stessi aumenti dei prezzi dei carburanti e dei prodotti energetici, accertati dal responsabile unico del procedimento nell'appalto in contraddittorio con l'appaltatore, possono essere valutati come causa di forza maggiore e di conseguenza dare luogo alla sospensione dei lavori.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO