pnrr expo roma tor vergata

OCCHIO, SE NON CI SVEGLIAMO VA A FARSI BENEDIRE IL PNRR - MANCANO I BANDI PER 24 MILIARDI DI LAVORI: COLPA DELLA SOLITA BUROCRAZIA ITALIANA MA ANCHE DEL CARO MATERIE PRIME E DEL CARO ENERGIE, CHE COMPLICANO IL QUADRO DANDO NUOVI ALIBI A CHI NON VUOLE METTERSI IN GIOCO - DI QUESTO PASSO RISCHIAMO DI FARCI SCAPPARE L'OCCASIONE DI EXPO 2030 ROMA, A TOR VERGATA, MA IN STALLO CI SONO PURE L'ANELLO FERROVIARIO DELLA CAPITALE, LA DIGA FORANEA DI GENOVA, IL TERZO LOTTO DELLA TAV BRESCIA-VERONA-PADOVA E...

Umberto Mancini per “Il Messaggero

 

lavori per la ferrandina matera 3

Le grandi opere e il Pnrr sono di nuovo ad alto rischio. Se da Matera arriva una buona notizia, quella cioè della fine dell'iter amministrativo con la firma del progetto definitivo della ormai mitica linea ferroviaria Ferrandina-Matera, il resto viaggia ancora a rilento e questo non solo per le lentezze burocratiche, ma anche a causa del rincaro record delle materie prime che stravolge il mercato.

 

lavori per la ferrandina matera 2

Oltre alla Tirrenica, il tratto toscano dell'autostrada che dovrebbe collegare Roma a Genova, ferme al palo ci sono la Tav Salerno Reggio Calabria e la Strada statale Jonica 106. Per non parlare della SS Maglie-Leuca, congelata da 20 anni.

 

Mancano i bandi, dicono all'Ance, per 35 cantieri per un valore complessivo di oltre 24 miliardi. In ritardo, va detto subito, sono le amministrazioni locali che devono trasformare in cantieri i soldi già stanziati dal Mims, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili.

 

IN SALITA

Gli enti appaltanti, cioè Regioni e Comuni, che ora sono alle prese anche con le spinte sui prezzi, sembrano paralizzati. A lanciare l'allarme è l'ingegner Gioia Gorgerino, vice presidente di Ance Roma, preoccupata per la fase di impasse.

 

enrico giovannini mario draghi

Nonostante i commissari straordinari - ne sono stati nominati 39 per 102 opere (ciascuna delle quali consta di diversi progetti) e lo sforzo del ministro Enrico Giovannini le cose vanno a rilento.

 

Ai vecchi problemi si aggiungono altri ostacoli. «Non è questione di Nord o Sud. Lentezza e burocrazia bloccano tutte le opere italiane senza distinzione geografica», spiega la Gorgerino.

 

«Da poco tempo - sottolinea - è stato avviato il dibattito pubblico sulla Tav Salerno Reggio Calabria, qualcuno dice che si vede una luce in fondo al tunnel, ma temo che l'inflazione e la guerra in Ucraina bloccheranno di nuovo tutto, perché i prezzi dei materiali stanno andando alle stelle. Basti pensare che l'Ucraina è il primo paese da cui l'Italia importa materie prime per la siderurgia, quasi il 50%». «Molte imprese per i lavori già in corso - sottolinea - non ce la fanno più».

 

TAV SALERNO REGGIO CALABRIA

Non solo. «Anche i prezzari di tutti gli appalti banditi - dice l'esponente dall'Ance - e non assegnati andranno necessariamente rivisti, altrimenti si rischia quello che è accaduto al Ponte dei Congressi di Roma. Gara deserta per il bando da 146 milioni. Nessuno vuole partecipare a progetti che hanno bandi antecedenti all'inflazione e alla guerra ucraina».

 

expo 2030 roma tor vergata 3

Insomma, è il ragionamento dell'esponente, «dobbiamo correre e non farci scappare le occasioni che sono lì, a portata di mano, come il Giubileo e soprattutto l'Expo 2030 a Roma».

 

Bene - aggiunge - l'idea di farlo a Tor Vergata, finalmente infatti potremo riqualificare un'area strategica e di grande prospettiva. Ma occorre occuparsi anche di strutture come il San Giacomo a due passi da Piazza del Popolo che cade a pezzi o lo stadio Flaminio.

 

expo 2030 roma tor vergata 2

Ma in stallo ci sono anche l'anello ferroviario di Roma, la Diga Foranea di Genova, il terzo lotto della Tav Brescia-Verona-Padova e la E78 Grosseto-Fano. In assenza di interventi - è il timore dell'associazione dei costruttori - si arriverà al 2023 ed i cantieri non saranno ancora aperti.

 

Con tutte le conseguenze in termini di Pil, occupazione e mancato sviluppo del Paese. È fondamentale insomma mettere a gara, magari aggiornando i prezzi, i progetti già esistenti oltre a quelli nuovi e superare la cosiddetta firmite che ha contagiato molte amministrazioni, ovvero la riluttanza dei funzionari a siglare i piani per le infrastrutture.

 

expo 2030 roma tor vergata 1

Insieme all'altra odiosa pratica, tutta italiana, che fa rimbalzare da un ufficio all'altro le autorizzazioni necessarie al via libera finale. Ora caro materie prime e caro energia complicano il quadro, dando nuovi alibi a chi non vuole mettersi in gioco. Il governo sembra comunque intenzionato a trovare una soluzione dopo il pressing del presidente dell'Ance Gabriele Buia.

 

IL DETTAGLIO

Tant'è che nell'ultimo decreto ha inserito la possibilità di prorogare gli appalti, allungando le scadenze.

 

lavori per la ferrandina matera 1

Più nel dettaglio, la norma inserita nel decreto stabilisce che le variazioni in aumento dei prezzi di alcuni materiali da costruzione, rilevate sempre dal Mims, oppure gli stessi aumenti dei prezzi dei carburanti e dei prodotti energetici, accertati dal responsabile unico del procedimento nell'appalto in contraddittorio con l'appaltatore, possono essere valutati come causa di forza maggiore e di conseguenza dare luogo alla sospensione dei lavori.

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN