occupy hong kong central

OCCUPY HONG KONG - LA PRIMA VERA PROTESTA CONTRO IL REGIME CINESE DAI TEMPI DI TIENANMEN ARRIVA DALL’EX COLONIA BRITANNICA: GLI STUDENTI MANIFESTANO E LE AUTORITÀ RISPONDONO CON CARICHE, LACRIMOGENI E ARRESTI

occupy central   manifestazioni e proteste a hong kong 9occupy central manifestazioni e proteste a hong kong 9

 

1. HONG KONG: PECHINO CONDANNA "MANIFESTAZIONI ILLEGALI"

 (ANSA) - Il governo cinese e' "fermamente contrario ai movimenti illegali" lanciati dagli studenti e dai gruppi democratici di Hong Kong. Lo ha affermato oggi un portavoce a Pechino in un comunicato. Si ribadisce anche il "pieno sostegno" di Pechino al governo del territorio, che dal 1997 e' una Speciale Regione Amministrativa della Cina.

occupy central   manifestazioni e proteste a hong kong 8occupy central manifestazioni e proteste a hong kong 8

 

La polizia di Hong Kong e' intervenuta con lanci di lacrimogeni e facendo uso di spray al pepe per disperdere i dimostranti che manifestano per un pieno regime democratico. Lo riferiscono testimoni. Alcuni messaggi su twitter parlando anche di "proiettili di gomma", mentre altri sostengono che gli agenti stanno facendo uso dei manganelli.

 

2. HONG KONG: MANIFESTANTI, POLIZIA CERCA DI BLOCCARE INTERNET

occupy central   manifestazioni e proteste a hong kong 4occupy central manifestazioni e proteste a hong kong 4

 (ANSA) - La polizia di Hong Kong sta cercando di bloccare Internet nella zona di Admiralty, dove sono concentrati i manifestanti pro-democrazia. Lo affermano gli stessi manifestanti su Twitter. Altri sostengono che le vetture della metropolitana hanno cominciato a non fermarsi all'omonima stazione. Admiralty è il quartiere di Hong Kong nel quale si trovano gli uffici del governo locale e la sede del Legislative Council, il Parlamento del territorio. Le foto diffuse indicano che migliaia di persone sono ancora nelle strade.

 

 

3. CARICHE IN PIAZZA E STUDENTI ARRESTATI SU HONG KONG INCUBO TIENANMEN

Giampaolo Visetti per “la Repubblica”

 

occupy central   manifestazioni e proteste a hong kong 3occupy central manifestazioni e proteste a hong kong 3

Come in piazza Tienanmen, un quarto di secolo dopo, Pechino torna a picchiare e ad arrestare gli studenti democratici per difendere l’autoritarismo del partito comunista. Il fronte tra libertà e oppressione, dalla capitale, si è spostato ad Hong Kong, l’ex colonia britannica che la Cina, in meno di vent’anni, ha trasformato nella sua cassaforte finanziaria del Sud.

 

occupy central   manifestazioni e proteste a hong kong 13occupy central manifestazioni e proteste a hong kong 13

Gli scontri sono esplosi alle prime luci del giorno, dopo che venerdì notte una cinquantina di adolescenti sono riusciti a penetrare nella sede del governo metropolitano, occupando parte del palazzo davanti a “Civic Square”, nel quartiere degli affari di Admirality. Esercito e polizia hanno caricato i manifestanti disarmati, facendo irruzione nell’edificio presidiato da giorni. Il bilancio ufficiale parla di 74 arresti e decine di feriti.

 

A turbare le cancellerie di tutto il mondo, l’identità degli insorti finiti in carcere, o in ospedale: tutti liceali, studenti universitari e ricercatori, tra i 16 e i 35 anni. Tra loro anche Joshua Wong, 17 anni, il teenager divenuto leader del movimento “Scholarism”. Nemico numero uno di Pechino, da mesi si batte per difendere la democrazia nell’ex Victoria inglese e da lunedì è riuscito a convincere 13 mila studenti a scioperare.

occupy central   manifestazioni e proteste a hong kong 12occupy central manifestazioni e proteste a hong kong 12

 

L’arresto di Wong, sorridente in felpa e jeans, è stato mostrato della tivù e migliaia di persone sono scese in strada, circondando i grattacieli tra Kowloon e Central e minacciando gli agenti che portavano via i ragazzi. «Non ci importa di essere arrestati, né di rimanere feriti — ha detto il liceale Wong Kai-keung — perché vogliamo lottare per conquistare una vera democrazia ».

 

occupy central   manifestazioni e proteste a hong kong 5occupy central manifestazioni e proteste a hong kong 5

Al fianco dei giovani, dopo le immagini della repressione filo-Pechino, si sono schierati anche adulti e vecchi e per impedire nuove cariche si sono mosse centinaia di famiglie con i bambini in braccio. Il “chief executive” Leung Chun-ying, fedelissimo dei leader cinesi, si è rifiutato di ricevere una delegazione dei manifestanti, di motivare gli arresti e di rivelare se qualcuno tra i fermati è stato liberato su cauzione.

 

occupy central   manifestazioni e proteste a hong kong 2occupy central manifestazioni e proteste a hong kong 2

La tensione continua così a salire e l’ex “cortina di bambù” rischia di trasformarsi nella nuova frontiera armata dello scontro tra la dittatura del capital-comunismo cinese e la democrazia del consumismo finanziario occidentale. A tarda sera, mentre nel resto della Cina la censura bloccava ogni notizia, per le vie sotto il Peak si sono mossi anche migliaia di attivisti del movimento Occupy Central, pure in lotta per impedire il lento abbraccio della dittatura di Stato attorno alla metropoli-azienda più privata del pianeta.

 

In luglio, armati di fiaccole, si erano mobilitati in 500 mila e nei giorni scorsi avevano minacciato di paralizzare i distretti business dai primi di ottobre. Solidali con gli studenti arrestati, a decine di migliaia sono ormai già schierati: diplomatici stranieri e investitori temono ora la reazione di Pechino, decisa con ogni mezzo a non perdere il controllo della “regione speciale” da cui dipende il futuro anche della “ribelle” Taiwan.

occupy central   manifestazioni e proteste a hong kong 11occupy central manifestazioni e proteste a hong kong 11

 

«La novità più preoccupante — ha detto Tai Yiu-ting, leader di Occupy Central — non è che la Cina esige di comandare anche con la forza, ma che pretende di convincere Hong Kong e l’Occidente che sta rinunciando a farlo». Una bomba ad orologeria. Dopo 150 anni sotto Londra, la città è stata restituita a Pechino nel 1997, con la formula «uno Stato due sistemi», cardine della “Basic Law”.

 

occupy central   manifestazioni e proteste a hong kong 10occupy central manifestazioni e proteste a hong kong 10

Tra gli impegni, le prime elezioni a suffragio universale nel 2007, poi rinviate al 2017. Ai primi di settembre, dopo mesi di tensioni, la Cina ha però comunicato la sua interpretazione del voto democratico: massimo tre candidati, selezionati dal Politburo. «Una preselezione farsa — dice la leader del partito democratico, Emily Lau — che consegna la scelta al presidente Xi Jinping».

 

L’incubo, per la maggioranza, è che oltre al diritto ad un voto libero Pechino confischi presto anche libertà d’espressione, di stampa e di mercato, imponga «lezioni di comunismo» nelle scuole, facendo della metropoli il primo simbolo democratico della storia riassorbito da una dittatura.

occupy central   manifestazioni e proteste a hong kong 6occupy central manifestazioni e proteste a hong kong 6

 

La Cina teme per stabilità interna e fuga dei capitali. Hong Kong non vuole diventare l’Ucraina dell’Asia. «Il prezzo per difendere i diritti universali con cui siamo cresciuti — ha detto Joshua Wong subito prima dell’arresto — sarà alto e sappiamo di doverlo pagare. Ma solo la mobilitazione del mondo può evitare che l’isola diventi, nel Duemila, un’altra Tienanmen».

 

occupy central   manifestazioni e proteste a hong kong 7occupy central manifestazioni e proteste a hong kong 7

 

 

occupy central   manifestazioni e proteste a hong kong 1occupy central manifestazioni e proteste a hong kong 1

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…