obama merkel renzi

RENZI: "ANGELA, SE PERDO IL REFERENDUM VADO A CASA" - MERKEL: "MA NON SI VOTA NEL 2018?" - MATTEO SCATENA LA DIPLOMAZIA PER IL "SI" - COSI' LE CANCELLERIE SI SCOPRONO PREOCCUPATE PER UNA BOCCIATURA DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE - E "FANNO SAPERE" CHE NESSUNO VUOLE UN CASO ITALIA, DOPO LA BREXIT

 

Alberto D'Argenio per “La Repubblica”

 

OBAMA CAMERON HOLLANDE RENZI merkelOBAMA CAMERON HOLLANDE RENZI merkel

Da Washington a Berlino, da Parigi a Bruxelles: nelle grandi Cancellerie si respira preoccupazione per l’esito del referendum costituzionale italiano. D’altra parte nelle ultime settimane, ricche di incontri internazionali, Matteo Renzi ha spiegato ai partner stranieri in modo efficace la portata della consultazione popolare che si celebrerà tra fine novembre e inizio dicembre: «Se perdo vado a casa».

 

Dopo la Brexit, con la Spagna senza governo, la Francia con una leadership traballante, la Germania alle prese con la crescita degli euroscettici della Afd e l’Est Europa in preda ai venti populisti, in Europa e Oltreoceano nessuno vuole che scoppi anche un “Caso Italia”.

 

renzi prova a stringere la mano a obama renzi prova a stringere la mano a obama

Da qui la doppia uscita americana tra ieri e lunedì. Prima l’annuncio ufficiale della cena di Stato tra Obama e Renzi alla Casa Bianca il 18 ottobre, un onore che il presidente uscente in otto anni non ha mai riservato a un leader italiano. Poi le dichiarazioni in favore del “Sì” dell’ambasciatore John Philips.

 

L’idea dell’incontro a Washington nasce da lontano, spiegano a Palazzo Chigi, frutto della simpatia personale e politica tra Obama e Renzi che ne hanno iniziato a parlare a fine maggio al G7 di Iseshima. Uno spunto sul quale ha lavorato l’ambasciatore italiano a Washington, Armando Varricchio. Quindi l’accelerazione dopo il G20 cinese della scorsa settimana ad Hangzhou, con Renzi che non ha mancato di spiegare ai partner l’importanza del referendum. E Obama - che già in occasione del voto britannico sulla Brexit ha dimostrato di non tirarsi indietro - ha raccolto la sfida.

armando varricchio e john phillipsarmando varricchio e john phillips

 

Di fatto la cena di ottobre per il premier rappresenta un appuntamento del massimo prestigio a poche settimane dal voto sulla riforma costituzionale ma le dichiarazioni di Philips, per quanto in linea con il pensiero dell’amministrazione Usa, qualche imbarazzo al governo lo provocano.

 

Un mezzo boomerang, come dimostrano le polemiche del M5S e degli altri partiti di opposizione, anche se a Palazzo Chigi più che altro ieri sera si registrava un certo stupore per le parole di Luigi Di Maio: «Capiamo la sua necessità di uscire dai guai romani, ma che il vicepresidente della Camera tiri in ballo Pinochet è troppo, un rappresentante istituzionale non può spingersi a tanto».

 

È proprio per evitare il rischio di essere tacciati di ingerenza che i leader evitano di esporsi in modo palese sul referendum italiano, preferendo piuttosto sostenere il governo con i fatti. L’invito a cena di Obama, che non vuole altri scossoni in Europa e apprezza la partnership italiana sulla Libia, così come il via libera di Angela Merkel alla flessibilità sui conti. Proprio nel chiuso di uno degli ultimi incontri estivi con la cancelliera il premier ha spiegato chiaramente la situazione politica italiana.

 

john r phillips ambasciatore usa in italiajohn r phillips ambasciatore usa in italia

Di fronte ai “ni” della “donna più potente del mondo” alle richieste di nuovi margini sul deficit, Renzi non ha usato giri di parole: «Angela, se non posso fare una manovra espansiva perdo il referendum e vado a casa». Frase che ha provocato lo stupore della cancelliera: «Ma non si vota nel 2018?». Spaccato che spiega il via libera, poi esplicitato in pubblico a Maranello, alle nuove richieste italiane di flessibilità.

 

Ormai l’importanza del voto referendario non sfugge più a nessuno in Europa. Parlando con i più stretti collaboratori di Merkel, ad esempio, il refrain è chiaro: «La tenuta del governo italiano dopo la Brexit è cruciale, nessuno vuole danneggiare Renzi».

 

MATTEO RENZI AL TAVOLO CON BARROSO VAN ROMPUY HARPER HOLLANDE CAMERON OBAMA MERKEL E SHINZO ABE MATTEO RENZI AL TAVOLO CON BARROSO VAN ROMPUY HARPER HOLLANDE CAMERON OBAMA MERKEL E SHINZO ABE

Così come al ministero delle Finanze guidato da Schaeuble non nascondono identica preoccupazione (e derubricano gli ultimi attacchi del Finanzminister a questioni di politica interna tedesca): «Se non passa il referendum arriva un pessimo segnale, significa che l’Italia è irriformabile ». E filtra la paura della cancelliera di ritrovarsi ai summit un premier targato Cinquestelle, visto come una minaccia per la sopravvivenza dell’Ue.

 

Stabilità, dunque, a maggior ragione nell’attuale quadro politico nel quale Renzi è uno dei pochi leader europeisti saldo in sella. Stesso concetto viene ribadito nell’inner circle di Hollande e a Bruxelles, dove fonti europee spiegano l’impegno di Juncker ad aiutare Renzi sui dossier cruciali: «E’ percepito come un riformatore europeista che deve far rialzare l’Italia dopo Berlusconi. Se perdiamo lui perdiamo l’Europa ». Renzi oggi è un interlocutore irrinunciabile.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...