obama merkel renzi

RENZI: "ANGELA, SE PERDO IL REFERENDUM VADO A CASA" - MERKEL: "MA NON SI VOTA NEL 2018?" - MATTEO SCATENA LA DIPLOMAZIA PER IL "SI" - COSI' LE CANCELLERIE SI SCOPRONO PREOCCUPATE PER UNA BOCCIATURA DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE - E "FANNO SAPERE" CHE NESSUNO VUOLE UN CASO ITALIA, DOPO LA BREXIT

 

Alberto D'Argenio per “La Repubblica”

 

OBAMA CAMERON HOLLANDE RENZI merkelOBAMA CAMERON HOLLANDE RENZI merkel

Da Washington a Berlino, da Parigi a Bruxelles: nelle grandi Cancellerie si respira preoccupazione per l’esito del referendum costituzionale italiano. D’altra parte nelle ultime settimane, ricche di incontri internazionali, Matteo Renzi ha spiegato ai partner stranieri in modo efficace la portata della consultazione popolare che si celebrerà tra fine novembre e inizio dicembre: «Se perdo vado a casa».

 

Dopo la Brexit, con la Spagna senza governo, la Francia con una leadership traballante, la Germania alle prese con la crescita degli euroscettici della Afd e l’Est Europa in preda ai venti populisti, in Europa e Oltreoceano nessuno vuole che scoppi anche un “Caso Italia”.

 

renzi prova a stringere la mano a obama renzi prova a stringere la mano a obama

Da qui la doppia uscita americana tra ieri e lunedì. Prima l’annuncio ufficiale della cena di Stato tra Obama e Renzi alla Casa Bianca il 18 ottobre, un onore che il presidente uscente in otto anni non ha mai riservato a un leader italiano. Poi le dichiarazioni in favore del “Sì” dell’ambasciatore John Philips.

 

L’idea dell’incontro a Washington nasce da lontano, spiegano a Palazzo Chigi, frutto della simpatia personale e politica tra Obama e Renzi che ne hanno iniziato a parlare a fine maggio al G7 di Iseshima. Uno spunto sul quale ha lavorato l’ambasciatore italiano a Washington, Armando Varricchio. Quindi l’accelerazione dopo il G20 cinese della scorsa settimana ad Hangzhou, con Renzi che non ha mancato di spiegare ai partner l’importanza del referendum. E Obama - che già in occasione del voto britannico sulla Brexit ha dimostrato di non tirarsi indietro - ha raccolto la sfida.

armando varricchio e john phillipsarmando varricchio e john phillips

 

Di fatto la cena di ottobre per il premier rappresenta un appuntamento del massimo prestigio a poche settimane dal voto sulla riforma costituzionale ma le dichiarazioni di Philips, per quanto in linea con il pensiero dell’amministrazione Usa, qualche imbarazzo al governo lo provocano.

 

Un mezzo boomerang, come dimostrano le polemiche del M5S e degli altri partiti di opposizione, anche se a Palazzo Chigi più che altro ieri sera si registrava un certo stupore per le parole di Luigi Di Maio: «Capiamo la sua necessità di uscire dai guai romani, ma che il vicepresidente della Camera tiri in ballo Pinochet è troppo, un rappresentante istituzionale non può spingersi a tanto».

 

È proprio per evitare il rischio di essere tacciati di ingerenza che i leader evitano di esporsi in modo palese sul referendum italiano, preferendo piuttosto sostenere il governo con i fatti. L’invito a cena di Obama, che non vuole altri scossoni in Europa e apprezza la partnership italiana sulla Libia, così come il via libera di Angela Merkel alla flessibilità sui conti. Proprio nel chiuso di uno degli ultimi incontri estivi con la cancelliera il premier ha spiegato chiaramente la situazione politica italiana.

 

john r phillips ambasciatore usa in italiajohn r phillips ambasciatore usa in italia

Di fronte ai “ni” della “donna più potente del mondo” alle richieste di nuovi margini sul deficit, Renzi non ha usato giri di parole: «Angela, se non posso fare una manovra espansiva perdo il referendum e vado a casa». Frase che ha provocato lo stupore della cancelliera: «Ma non si vota nel 2018?». Spaccato che spiega il via libera, poi esplicitato in pubblico a Maranello, alle nuove richieste italiane di flessibilità.

 

Ormai l’importanza del voto referendario non sfugge più a nessuno in Europa. Parlando con i più stretti collaboratori di Merkel, ad esempio, il refrain è chiaro: «La tenuta del governo italiano dopo la Brexit è cruciale, nessuno vuole danneggiare Renzi».

 

MATTEO RENZI AL TAVOLO CON BARROSO VAN ROMPUY HARPER HOLLANDE CAMERON OBAMA MERKEL E SHINZO ABE MATTEO RENZI AL TAVOLO CON BARROSO VAN ROMPUY HARPER HOLLANDE CAMERON OBAMA MERKEL E SHINZO ABE

Così come al ministero delle Finanze guidato da Schaeuble non nascondono identica preoccupazione (e derubricano gli ultimi attacchi del Finanzminister a questioni di politica interna tedesca): «Se non passa il referendum arriva un pessimo segnale, significa che l’Italia è irriformabile ». E filtra la paura della cancelliera di ritrovarsi ai summit un premier targato Cinquestelle, visto come una minaccia per la sopravvivenza dell’Ue.

 

Stabilità, dunque, a maggior ragione nell’attuale quadro politico nel quale Renzi è uno dei pochi leader europeisti saldo in sella. Stesso concetto viene ribadito nell’inner circle di Hollande e a Bruxelles, dove fonti europee spiegano l’impegno di Juncker ad aiutare Renzi sui dossier cruciali: «E’ percepito come un riformatore europeista che deve far rialzare l’Italia dopo Berlusconi. Se perdiamo lui perdiamo l’Europa ». Renzi oggi è un interlocutore irrinunciabile.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO