obama merkel renzi

RENZI: "ANGELA, SE PERDO IL REFERENDUM VADO A CASA" - MERKEL: "MA NON SI VOTA NEL 2018?" - MATTEO SCATENA LA DIPLOMAZIA PER IL "SI" - COSI' LE CANCELLERIE SI SCOPRONO PREOCCUPATE PER UNA BOCCIATURA DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE - E "FANNO SAPERE" CHE NESSUNO VUOLE UN CASO ITALIA, DOPO LA BREXIT

 

Alberto D'Argenio per “La Repubblica”

 

OBAMA CAMERON HOLLANDE RENZI merkelOBAMA CAMERON HOLLANDE RENZI merkel

Da Washington a Berlino, da Parigi a Bruxelles: nelle grandi Cancellerie si respira preoccupazione per l’esito del referendum costituzionale italiano. D’altra parte nelle ultime settimane, ricche di incontri internazionali, Matteo Renzi ha spiegato ai partner stranieri in modo efficace la portata della consultazione popolare che si celebrerà tra fine novembre e inizio dicembre: «Se perdo vado a casa».

 

Dopo la Brexit, con la Spagna senza governo, la Francia con una leadership traballante, la Germania alle prese con la crescita degli euroscettici della Afd e l’Est Europa in preda ai venti populisti, in Europa e Oltreoceano nessuno vuole che scoppi anche un “Caso Italia”.

 

renzi prova a stringere la mano a obama renzi prova a stringere la mano a obama

Da qui la doppia uscita americana tra ieri e lunedì. Prima l’annuncio ufficiale della cena di Stato tra Obama e Renzi alla Casa Bianca il 18 ottobre, un onore che il presidente uscente in otto anni non ha mai riservato a un leader italiano. Poi le dichiarazioni in favore del “Sì” dell’ambasciatore John Philips.

 

L’idea dell’incontro a Washington nasce da lontano, spiegano a Palazzo Chigi, frutto della simpatia personale e politica tra Obama e Renzi che ne hanno iniziato a parlare a fine maggio al G7 di Iseshima. Uno spunto sul quale ha lavorato l’ambasciatore italiano a Washington, Armando Varricchio. Quindi l’accelerazione dopo il G20 cinese della scorsa settimana ad Hangzhou, con Renzi che non ha mancato di spiegare ai partner l’importanza del referendum. E Obama - che già in occasione del voto britannico sulla Brexit ha dimostrato di non tirarsi indietro - ha raccolto la sfida.

armando varricchio e john phillipsarmando varricchio e john phillips

 

Di fatto la cena di ottobre per il premier rappresenta un appuntamento del massimo prestigio a poche settimane dal voto sulla riforma costituzionale ma le dichiarazioni di Philips, per quanto in linea con il pensiero dell’amministrazione Usa, qualche imbarazzo al governo lo provocano.

 

Un mezzo boomerang, come dimostrano le polemiche del M5S e degli altri partiti di opposizione, anche se a Palazzo Chigi più che altro ieri sera si registrava un certo stupore per le parole di Luigi Di Maio: «Capiamo la sua necessità di uscire dai guai romani, ma che il vicepresidente della Camera tiri in ballo Pinochet è troppo, un rappresentante istituzionale non può spingersi a tanto».

 

È proprio per evitare il rischio di essere tacciati di ingerenza che i leader evitano di esporsi in modo palese sul referendum italiano, preferendo piuttosto sostenere il governo con i fatti. L’invito a cena di Obama, che non vuole altri scossoni in Europa e apprezza la partnership italiana sulla Libia, così come il via libera di Angela Merkel alla flessibilità sui conti. Proprio nel chiuso di uno degli ultimi incontri estivi con la cancelliera il premier ha spiegato chiaramente la situazione politica italiana.

 

john r phillips ambasciatore usa in italiajohn r phillips ambasciatore usa in italia

Di fronte ai “ni” della “donna più potente del mondo” alle richieste di nuovi margini sul deficit, Renzi non ha usato giri di parole: «Angela, se non posso fare una manovra espansiva perdo il referendum e vado a casa». Frase che ha provocato lo stupore della cancelliera: «Ma non si vota nel 2018?». Spaccato che spiega il via libera, poi esplicitato in pubblico a Maranello, alle nuove richieste italiane di flessibilità.

 

Ormai l’importanza del voto referendario non sfugge più a nessuno in Europa. Parlando con i più stretti collaboratori di Merkel, ad esempio, il refrain è chiaro: «La tenuta del governo italiano dopo la Brexit è cruciale, nessuno vuole danneggiare Renzi».

 

MATTEO RENZI AL TAVOLO CON BARROSO VAN ROMPUY HARPER HOLLANDE CAMERON OBAMA MERKEL E SHINZO ABE MATTEO RENZI AL TAVOLO CON BARROSO VAN ROMPUY HARPER HOLLANDE CAMERON OBAMA MERKEL E SHINZO ABE

Così come al ministero delle Finanze guidato da Schaeuble non nascondono identica preoccupazione (e derubricano gli ultimi attacchi del Finanzminister a questioni di politica interna tedesca): «Se non passa il referendum arriva un pessimo segnale, significa che l’Italia è irriformabile ». E filtra la paura della cancelliera di ritrovarsi ai summit un premier targato Cinquestelle, visto come una minaccia per la sopravvivenza dell’Ue.

 

Stabilità, dunque, a maggior ragione nell’attuale quadro politico nel quale Renzi è uno dei pochi leader europeisti saldo in sella. Stesso concetto viene ribadito nell’inner circle di Hollande e a Bruxelles, dove fonti europee spiegano l’impegno di Juncker ad aiutare Renzi sui dossier cruciali: «E’ percepito come un riformatore europeista che deve far rialzare l’Italia dopo Berlusconi. Se perdiamo lui perdiamo l’Europa ». Renzi oggi è un interlocutore irrinunciabile.

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2027 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...