cuba ambasciata usa - james tracy mike east e larry morris

BACK TO HAVANA - OGGI ALL'AMBASCIATA USA A CUBA PRIMO STORICO ALZABANDIERA DOPO LA RIAPERTURA DEL 20 LUGLIO SCORSO - ALLA CERIMONIA CI SARANNO I TRE MARINES CHE AMMAINARONO LA BANDIERA AMERICANA NEL 1961

Omero Ciai per "la Repubblica"

 

CUBA USA - JAMES TRACY - MIKE EAST - LARRY MORRISCUBA USA - JAMES TRACY - MIKE EAST - LARRY MORRIS

James, Mike e Larry, cinquantaquattro anni fa furono i tre americani che il 4 gennaio 1961 ammainarono la bandiera a stelle e striscie dell' ambasciata degli Stati Uniti all' Avana. John Kennedy era stato appena eletto, Eisenhower e il suo vice di allora, Richard Nixon, uscivano di scena lasciando al nuovo presidente questo regalo avvelenato mentre la Cia aveva già iniziato a preparare la "guerra sporca" contro la rivoluzione cubana che durerà decenni.

 

Oggi, James Tracy, Mike East e Larry Morris saranno di nuovo all' Avana insieme al segretario di Stato John Kerry per partecipare ad un atto, fortemente simbolico, il primo alzabandiera, dopo che l' ambasciata americana a Cuba è stata ufficialmente riaperta il 20 luglio scorso.

CUBA - AMBASCIATA AMERICANA 1961CUBA - AMBASCIATA AMERICANA 1961

 

Quel giorno di 54 anni fa, verso mezzogiorno, - raccontava ieri il New York Times - dopo aver trascorso tutta la notte a bruciare in un inceneritore cumuli di documenti i tre marines abbassarono la bandiera americana. Mentre fuori, di fronte all' ambasciata, si era raccolta una folla di cubani che sperava ancora di ottenere un visto per lasciare l' isola.

 

«Abbiamo guardato il pennone, poi abbiamo guardato loro, e poi ancora il pennone, ma ormai non c' era più nulla da fare», ricorda James Tracy, uno dei tre marines.

AMBASCIATA USA A CUBA - LA BANDIERA VIENE ARROTOLATAAMBASCIATA USA A CUBA - LA BANDIERA VIENE ARROTOLATA

 

Quando la bandiera era ammainata Mike ricorda di aver afferrato le punte con i suoi due compagni e di averla piegata mentre i cubani che erano sulla strada li hanno sommessamente applauditi. «Ogni volta che si prende la bandiera per l' ultima volta - ha detto Tracy che oggi a 78 anni - è simbolica».

 

Stamattina i tre marines potranno esaudire un loro vecchio sogno e tornare all' Avana per celebrare il ristabilimento delle relazioni diplomatiche tra gli Stati Uniti e Cuba. È stato il governo Obama a chiedere ai tre uomini di essere presenti alla cerimonia e di rifare al contrario i gesti che dovettero compiere quella mattina del 1961.

 

sigari cubani 7sigari cubani 7

Entusiasta Larry Morris, 75 anni, ha detto al New York Times : «Non è successo a molti marines quello che stiamo per fare noi, sono davvero emozionato». Negli anni '60 essere mandati all' Avana dall' esercito era una destinazione molto desiderata tra i marines, un posto da sogno, caldo, con una vita notturna vivacissima e con delle bellissime donne, ricordano ancora i tre.

 

Anche se il governo di Fidel Castro aveva iniziato a nazionalizzare le aziende americane subito dopo la presa del potere nel 1959 e condannava la politica americana in America Latina, i cubani non erano affatto ostili verso i marines. «La gente non voleva vederci andare via», dice Tracy. «Oggi finalmente possiamo tornare».

 

obama sigaro cubanoobama sigaro cubano

Ricordando ancora i loro ultimi giorni nella capitale cubana i tre marines raccontano che nel pomeriggio del giorno precedente all' ammaina bandiera c' era stata una manifestazione nella zona del palazzo presidenziale: gridavano "Cuba sì, yankee no!". Ma molti altri cubani sembravano sconvolti nel guardare gli americani che si preparavano a lasciare l' isola. James Tracy ricorda che ci furono molti che si avvicinarono e gli andarono a dire: «Non ci lasciare, non ci lasciare, qui abbiamo bisogno di te».

 

La storica stretta di mano con il cubano Raul Castro La storica stretta di mano con il cubano Raul Castro

«Erano soprattutto quelli che stavano cercando di uscire dal paese, di lasciare Cuba finché potevano». Quando alla fine hanno raggiunto il porto e sono saliti sul traghetto che li riportava negli Stati Uniti i marines hanno saluto accendendo dei bastoncini di fuochi d' artificio, gli stessi che si usano per la festa del 4 luglio.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....