giuseppe conte mes

OGGI GUALTIERI DIRÀ SÌ AL MES, IN BARBA ALLE FREGNACCE RIFILATE DAL GOVERNO NEGLI ULTIMI DUE MESI - ALLE 16 L'EUROGRUPPO CHE DARÀ IL VIA ALL'USO DEI SOLDI DEL FONDO SALVA-STATI. I MINISTRI GIURANO CHE LA CONDIZIONALITÀ SARÀ LIMITATA ALL'USO DEI FONDI PER MOTIVI SANITARI, SENZA TROIKE - TANTO CI HA GIÀ PENSATO LA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA A METTERE LA MORDACCHIA ALLA BCE, E DOMBROVSKIS CON L'ANNUNCIO DEL RITORNO DEL PATTO DI STABILITÀ HA AVVERTITO L'ITALIA: PASSATA L'EMERGENZA, IL VOSTRO BILANCIO PUBBLICO LO SISTEMIAMO NOI…

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messaggero

 

Mes e Bce. Ecco i due argomenti sul tavolo dei ministri finanziari dell'area euro che si riuniscono oggi dalle 16. Tavolo virtuale, naturalmente. Il primo riguarda i prestiti del Meccanismo europeo di stabilità: dopo i grandi litigi è il momento dell'accordo. Il secondo è letteralmente appena esploso, ha prodotto forti tensioni e ne produrrà ancora: è l'attacco della Corte costituzionale tedesca all'indipendenza della Bce, richiesta di giustificare le scelte di politica monetaria condotte negli ultimi anni.

giuseppe conte

 

Ha indicato ieri la presidente Christine Lagarde: «Le banche centrali, inclusa la Bce, hanno il previlegio di essere istituzioni indipendenti. Nel nostro caso rispondiamo al parlamento europeo dove mi reco oltre tre mesi per rendere conto delle nostre azioni e siamo sotto la giurisdizione della Corte di giustizia europea». Non dei giudici nazionali per quanto supremi. E ancora: «La Bce farà tutto il necessario nell'ambito del proprio mandato per aiutare l'Eurozona a superare la crisi».

 

ACCORDO

L'intesa sui prestiti del Mes è praticamente cosa fatta. Sarà la conferma di quanto è già chiaro da tempo, nonostante le polemiche artificiose in Italia che hanno coinvolto non solo l'opposizione leghista ma anche casa 5 Stelle. Non ci sarà altra condizionalità se non quella relativa all'uso dei fondi: devono finanziare spese dirette e indirette per la crisi sanitaria, cura e prevenzione. Niente programmi di aggiustamento macroeconomico né adesso né dopo. Niente missioni speciali tipo Troika, sarà la Commissione a verificare se quella condizionalità all'acqua di rose è stata rispettata nel quadro della vigilanza del cosiddetto «semestre europeo.

 

Gualtieri Conte

Lo scrive la coppia Dombrovskis-Gentiloni in una lettera e in una serie di documenti inviati al presidente dell'Eurogruppo Centeno. I ministri concordano. Quanto al dopo, viene indicato: «In linea con l'accordo politico dei ministri delle finanze, gli stati continuano a impegnarsi a rafforzare fondamentali economici e finanziari, in coerenza con i quadri di coordinamento e sorveglianza economica e fiscale Ue, compresa l'eventuale flessibilità applicata». Si sa già che il patto di stabilità resterà sospeso oltre la fine della crisi sanitaria.

 

All'Eurogruppo è arrivata anche l'analisi del debito degli Stati. La Commissione ritiene che «è sostenibile in tutti gli Stati dell'area euro nei prossimi dieci anni nonostante i rischi». Perché tali rischi risultano attenuati (soprattutto dall'operosa Bce). Sostenibile anche il debito italiano al 154% del pil quest'anno se la situazione economica non peggiora più quanto sia già peggiorata. Dovrebbe scendere portandosi sopra il 140% nel 2030, «sostenuto da un aggiustamento fiscale graduale e dalla ripresa dell'economia». Giocano a favore di tale giudizio le grandi riserve del Tesoro, le scadenze lunghe del debito, la posizione patrimoniale sull'estero, i tassi bassi.

valdis dombrovskis paolo gentiloni

 

E il fatto che la Bce compra a mani basse titoli sovrani. C'è però l'incertezza sul settore privato: se venissero «chiamate» le garanzie pubbliche anticrisi sarebbero guai. Si spera non avvenga. Massima flessibilità, dunque. Da notare che ieri la direttrice del Fmi Georgieva ha detto: «Necessariamente si dovrà prestare attenzione al tema della remissione del debito» anche parziale dopo lo shock (cioè l'estinzione). Infine c'è il via libera della Bce: «Non ci sono problemi di solvibilità delle banche che pongono minacce sistemiche alla stabilità del sistema bancario della zona euro».

 

Dunque la base documentale per l'intesa sui prestiti Mes è pronta. È previsto un modello «contrattuale» standardizzato nel quale vengono definiti principi e modalità, l'elenco delle voci di spesa eleggibili. Il prestito non supererà il 2% del pil nazionale (per l'Italia si è parlato di 36 miliardi ai valori precedenti la crisi; secondo i dati ultimi del governo il 2% del pil nel 2020 varrebbe 33,2 miliardi).

 

Ancora ieri si discuteva su quanto resterà aperta la «finestra»: la Commissione indica «fino a quando la crisi covid-19 non sarà terminata». Possibile un accordo su 2-3 anni indicando possibilità di proroga. Poi i tempi del rimborso del capitale: l'Olanda insiste perché siano brevi, i paesi indebitati perché siano lunghi. Si parte dal primo giugno.

lagarde merkel macron

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)