mark carney janet yellen mario draghi

INGHILTERRA-PORTOGALLO, SOLA ANDATA - OGGI A SINTRA (LISBONA) INIZIA IL SUMMIT DEI BANCHIERI CENTRALI, TRAVOLTI DALLA BREXIT E DAL PANICO SUI MERCATI. IL CAPO DELLA BANK OF ENGLAND NON CI SARÀ - DRAGHI E I COLLEGHI PRONTI A INTERVENIRE. MA SI LAMENTANO CHE TOCCA SEMPRE A LORO

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica

 

Zhou Xiaochuan governatore della people s bank of china banca centrale cineseZhou Xiaochuan governatore della people s bank of china banca centrale cinese

Mario Draghi sarà stasera in Portogallo, a Sintra, ad inaugurare il Forum annuale della Bce, e parlerà per la prima volta dal referendum britannico di giovedì scorso che ha già scatenato un uragano sui mercati. Ufficialmente il presidente della Bce dovrebbe rivolgere soltanto un saluto di benvenuto ai banchieri centrali, agli economisti e ai rappresentanti delle istituzioni internazionali che convergeranno a 30 chilometri da Lisbona per due giorni di intensi dibattiti.

 

E' chiaro che quest' anno i colloqui saranno totalmente monopolizzati dalla Brexit. Non ci sarà, però, il governatore della Banca centrale cinese, Zhou Xhiaochuan, che aveva fatto sapere venerdì scorso di monitorare da vicino la situazione e di essere pronto ad intervenire, ma di aver bisogno di maggiori elementi per decidere.

MARK CARNEY JANET YELLEN MARIO DRAGHIMARK CARNEY JANET YELLEN MARIO DRAGHI

 

Elementi che potrebbero arrivare già oggi proprio a partire dalle borse asiatiche, per ragioni di fuso le prime a dare il tono alle giornate finanziarie globali e che sono girate di umore nero sin dall' ufficializzazione del risultato britannico. Da quella giornata che ha mandato un fumo duemila miliardi di dollari di valore sulle Borse, i principali banchieri centrali del mondo sono a strettissimo contatto.

 

E Draghi, in particolare, lo è costantemente con i rappresentanti dei governi e delle principali istituzioni internazionali. Il momento richiede coesione e reattività e i primi ad averla sempre dimostrata, nei momenti più cupi come il crollo di Lehman Brothers, sono i banchieri centrali.

 

Martedì, dopo la sua relazione a Sintra, un aereo riporterà Draghi a Bruxelles, dove avrà riunioni prima del più difficile Consiglio europeo di sempre, quello che discuterà non di un ingresso, ma dell' abbandono di un Paese dalla Ue. Anche la Bce si era premurata venerdì, subito, di far sapere che è pronta ad iniettare liquidità in grado di far funzionare i mercati e sostenere eventualmente le banche in difficoltà.

mario draghi e janet yellenmario draghi e janet yellen

 

Le banche centrali staranno attentissime a scongiurare sia tonfi eccessivi in Borsa, sia smontamenti eccessivi delle valute, dopo il crollo della sterlina di venerdì scorso ai minimi da trent' anni. Soprattutto, l' attenzione di tutti è puntata sull' ancora fragile mondo bancario.

 

Un concetto ribadito nel fine settimana dalla Bri, la Banca dei regolamenti internazionali, riunita per la relazione annuale. E' stata la prima occasione per un incontro de visu tra i maggiori banchieri centrali dopo la Brexit e prima di una delle più complesse settimane dall' inizio della Grande crisi. Tra gli altri erano presenti l' americana Janet Yellen e il giapponese Haruhiko Kuroda ed entrambi saranno anche a Sintra. Non ci sarà, invece, il governatore della Bank of England, Mark Carney: il suo intervento era atteso per mercoledì, improbabile che si sposti da Londra.

Haruhiko Kuroda governatore della banca centrale giapponese Haruhiko Kuroda governatore della banca centrale giapponese

 

Al termine della riunione, il direttore generale della Bri Jaime Caruana ha precisato che bisogna prepararsi ad una fase di «incertezza e aggiustamento» sui mercati e che l' esito del referendum si è già tradotto in un'«elevata volatilità sui mercati».

 

Caruana ha espresso fiducia nel fatto che le banche centrali, abituate ormai a sfoderare armi non convenzionali nei momenti più bui, «hanno tutti gli strumenti per farlo anche ora». Tuttavia nella relazione annuale - redatta prima della Brexit e con un vago sapore da piccolo mondo antico - si legge che le banche centrali si sono assunte compiti troppo gravosi, che il loro mandato è ormai «troppo esteso».

la tempesta hercules a sintrala tempesta hercules a sintra

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?