mes esm fondo salva stati giorgia meloni giancarlo giorgetti

OGNI TANTO UNA BUONA NOTIZIA DALLA COMMISSIONE EUROPEA: IL PIL ITALIANO QUEST’ANNO CRESCERÀ DELL’1,2%, QUATTRO DECIMALI IN PIÙ RISPETTO ALLE STIME INVERNALI. MA GIÀ NEL 2024 L’EFFETTO “SLANCIO” PERDERÀ QUOTA – GIORGETTI INSISTE SULL’ESCLUSIONE DAL DEFICIT DELLE SPESE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE, E VUOLE USARE LA RATIFICA DEL MES COME GRIMALDELLO NELLE TRATTATIVE PER LA RIFORMA DEL PATTO DI STABILITÀ. RISPOSTA? PER ORA, SOLO PERNACCHIE E PRESSING SUL FONDO SALVA STATI…

giancarlo giorgetti

1. L'UE ALZA LE ATTESE DI CRESCITA, EUROZONA +1,1% NEL 2023

(ANSA) - Grazie a un avvio dell'anno migliore del previsto la Commissione europea rivede al rialzo le attese di crescita previste ora per il 2023 all'1,1% nell'eurozona (dallo 0,9% previsto nelle stime di febbraio) e per il 2024 all'1,6% (dall'1,5%). Nell'Ue l'attesa è di una crescita dell'1% nel 2023 (dallo 0,8% previsto nelle previsioni di inverno) e dell'1,7% nel 2024 (dall'1,6%).

 

2. L'UE ALZA LA CRESCITA ATTESA IN ITALIA, +1,2% NEL 2023

(ANSA) - La Commissione europea rivede al rialzo la crescita attesa in Italia: sarà dell'1,2% nel 2023 (rispetto allo 0,8% indicato nelle previsioni di febbraio). E all'1,1% nel 2024 (dall'1% delle stime precedenti). Lo annuncia l'esecutivo europeo.

 

giorgia meloni paolo gentiloni

3. LA COMMISSIONE ALZA LE STIME DEL PIL: +1,2% ITALIA ALL'ESAME DELL'EUROGRUPPO PER IL MES

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

Secondo la Commissione europea, il Pil italiano quest'anno crescerà più del previsto: +1,2%, ben quattro decimali sopra le stime invernali e due in più della cifra indicata dal ministero del Tesoro nel Documento di economia e finanza. Ma nel 2024 verrà un po' a mancare «l'effetto-slancio» e Roma non dovrebbe andare oltre l'1,1%.

 

PASCHAL DONOHOE - GIANCARLO GIORGETTI - PAOLO GENTILONI

Sono queste, secondo le indiscrezioni raccolte da La Stampa, le cifre che saranno rese note questa mattina dal commissario all'Economia Paolo Gentiloni in occasione della presentazione delle previsioni economiche invernali. Numeri che nel pomeriggio finiranno sul tavolo dell'Eurogruppo, dove però il ministro Giancarlo Giorgetti avrà la solita grana da affrontare: la mancata ratifica della riforma del Meccanismo europeo di Stabilità (Mes).

 

I DETENTORI DEL DEBITO PUBBLICO ITALIANO

[…] Dovrebbe invece rimanere inchiodata a un magro 0,2% la Germania, che dunque registrerà un punto di crescita in meno rispetto all'Italia. Ma la locomotiva d'Europa si rimetterà in moto nel 2024, quando i tecnici di Bruxelles prevedono un aumento dell'1,4% del Pil (a febbraio stimavano l'1,3%).

 

Per quanto riguarda l'Italia, il rapporto deficit/Pil dovrebbe continuare a sforare il valore-limite del 3% sia quest'anno, sia il prossimo, ma la Commissione registrerà un significativo calo del debito. Il valore del disavanzo è importante perché la proposta di riforma del Patto di Stabilità prevede che, in caso di sforamento, dovrà esserci un aggiustamento annuo almeno dello 0,5%.

 

PASCHAL DONOHOE - GIANCARLO GIORGETTI - PAOLO GENTILONI

Ma è ancora presto fare i conti con le nuove regole, dato che i negoziati veri e propri tra i governi ancora devono cominciare e le posizioni tra i Paesi restano distanti. Visto che la proposta di riforma prevede percorsi di rientro dal debito negoziati bilateralmente tra i singoli governi e la Commissione, la Germania preme per inserire un target minimo annuo per la riduzione del debito: almeno l'1%. Proposta che l'Italia e gli altri Paesi del Sud Europa hanno già respinto, ma la trattativa è ancora lunga. Certamente il punto di caduta non sarà l'1% chiesto da Berlino, ma alla fine è probabile che venga inserito un parametro quantitativo.

 

giancarlo giorgetti.

Non trova sponde, invece, la richiesta italiana di escludere dal calcolo del deficit le spese per la transizione ecologica e per quella digitale: gli investimenti in questi settori non verranno scorporati dalla Commissione, ma consentiranno di avere più tempo a disposizione per ridurre il debito. Il ministro Giorgetti, però, non demorde e spera di poter usare la ratifica della riforma del Mes come moneta di scambio nelle trattative per la riforma del Patto. Una strategia rischiosa e che al momento non sembra dare grandi risultati […]

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...