MA E’ UNA MANOVRA O UN SOUFFLE’? OGNI GIORNO CHE PASSA SI GONFIA L’IMPORTO DELLA LEGGE DI STABILITÀ: ORA SIAMO SUI 30 MILIARDI - RENZI E PADOAN DEVONO FARE BENE I COMPITINI PER EVITARE LA TROIKA E LA SPECULAZIONE INTERNAZIONALE

Mario Sensini per “il Corriere della Sera

 

renzi al vertice ue di milano renzi al vertice ue di milano

Il governo scopre le carte e mette sul piatto altri dieci miliardi per la crescita dell’economia. La legge di bilancio del 2015 sale nelle sue dimensioni, da poco più di 20 a 30 miliardi di euro, con 18 miliardi di tasse in meno e 16 miliardi di tagli alla spesa, ma è ancora presto per capire se la scelta di una manovra così incisiva, tutta puntata sul rilancio dell’economia e in piena linea con quelle che sono le raccomandazioni rivolte da anni all’Italia, come quella annunciata ieri dal premier Matteo Renzi, sarà sufficiente ad evitare al governo le reprimende europee e dei mercati per non aver fatto abbastanza sulla riduzione del deficit pubblico.

 

pier carlo padoanpier carlo padoan

Le prossime ore saranno decisive per capire quale sarà la configurazione definitiva della manovra. E vedere se alla fine, per ottenere il via libera europeo, «non scontato» come ripeteva ieri anche Bankitalia in Parlamento, non ci sarà bisogno di piegarsi a una correzione del deficit strutturale superiore a quella programmata, pari appena ad un miliardo e mezzo di euro.

 

Nei trenta complessivi che dovrebbe muovere la legge di Stabilità non sarebbe un problema eccessivo recuperarne altri due per raggiungere un compromesso, ma per Padoan e Renzi, oggi come oggi, sembra quasi più una questione di principio. L’Italia fa le riforme, riduce le tasse sul lavoro, taglia la spesa pubblica, ha ripetuto Padoan anche in Lussemburgo.

 

JUNCKER JUNCKER

E al commissario finlandese Jirky Katainen, considerato uno dei «falchi», il ministro ha consegnato un nuovo rapporto aggiornato sul cronoprogramma e i contenuti delle riforme avviate. È una sorta di pressing. Non una trattativa. Lo nega Katainen, lo nega Padoan.

 

«Non è un negoziato. Tutto rientra nel normale dialogo, è un processo assolutamente normale — spiega il ministro in una pausa dei lavori dell’Eurogruppo —. Bruxelles riceverà subito dopo il Consiglio dei ministri i numeri della legge di Stabilità, e il dialogo si concluderà dopo che la Commissione avrà esaminato non solo i numeri, ma anche la logica nella quale questo programma si inserisce». E il compito del ministro dell’Economia, se Renzi e Palazzo Chigi stabiliscono la cifra politica della manovra, in queste ore è proprio quello di spiegarne la logica ai partner europei.

 

barroso barroso

Un piccolo successo su questo fronte, ieri, Padoan e il governo l’hanno ottenuto. Il presidente dell’Eurogruppo, l’olandese Jerome Dijsselbloem, altro esponente della linea del rigore, ha sottolineato pubblicamente come la situazione della Francia, con il deficit oltre il 3% da anni e decisa a posticipare ulteriormente il rientro nei parametri, sia ben diversa da quella dell’Italia, che «crea minori preoccupazioni».

 

Ha tolto Padoan, che è presidente di turno del Consiglio Ecofin, dall’imbarazzo di doverlo fare, prima o poi, ed è un distinguo importante, oltre che autorevole. Ieri il ministro francese ricordava che il suo governo non farà altri tagli di bilancio oltre quelli previsti, mentre da Roma arrivavano le notizie di una spending review che lievitava verso i 16 miliardi.

 

JIRKY 
KATAINEN 
JIRKY KATAINEN

Neanche al governo italiano converrebbe una guerra tra Parigi e Bruxelles, ma intanto è bene cominciare a tirarsi fuori. E insistere sulla necessità di dare una svolta alla politica economica europea, di spingere sugli investimenti, e su un risanamento più favorevole alla crescita, non tanto a parole, ma con i fatti. Ad esempio tenendo conto dell’effetto delle riforme strutturali sulla crescita, e anche nella valutazione delle condizioni di bilancio dei Paesi membri.

 

TASSETASSE

Per il momento, nella manovra delineata da Renzi, ci sono tutte le risposte alle sollecitazioni politiche che arrivano da Bruxelles da molti anni: il taglio delle tasse sul lavoro, la riduzione del cuneo fiscale per le imprese, la riduzione e la riqualificazione della spesa pubblica. Mercoledì sera Renzi e Padoan tireranno la riga anche sotto la colonna dei numeri. E se davvero bastassero tre miliardi, come pare, per fare quel passo sul deficit che la Ue considera il minimo indispensabile, non sarebbe certo un problema.

 

 

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO