matteo salvini antonio tajani neri bambini immigrati ius scholae

OGNI GIORNO TAJANI SI SVEGLIA E SA CHE DOVRÀ METTERE I BASTONI TRA LE RUOTE A SALVINI PER DIMOSTRARE DI ESISTERE: “PRIMA SI FANNO I LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI, IN TUTTE LE REGIONI, POI SI FA L’AUTONOMIA” – IL FRENO ALLA RIFORMA CARA ALLA LEGA ARRIVA DOPO GIORNI DI DISTINGUO SULLO IUS SCHOLAE, A CUI FORZA ITALIA È FAVOREVOLE MENTRE IL SALVINI VANNACCIZZATO SI OPPONE STRENUAMENTE: “LE NOSTRE PRIORITÀ SONO STIPENDI E PENSIONI, ANDIAMO AVANTI CON LE NOSTRE IDEE, NON CON QUELLE DEGLI ALTRI…”

 

 

IUS WE CAN - MEME BY EMILIANO CARLI PER IL GIORNALONE - LA STAMPA

TAJANI, 'PRIMA SI FANNO I LEP, POI L'AUTONOMIA'

(ANSA) - "Nessuno ha mai detto che vogliamo un referendum abrogativo, ma vigileremo sull'applicazione dell'autonomia differenziata. Il che non significa certo che non la vogliamo. Noi di Forza Italia abbiamo detto che prima si fanno i Lep, i Livelli essenziali delle prestazioni, in tutte le regioni, poi si fa l'autonomia". Lo afferma Antonio Tajani, in una intervista a L'Arena.

 

"Poi - aggiunge il segretario di Fi - su materie come il commercio internazionale bisogna vigilare, per non fare danni alle imprese. L'abbiamo votata in Cdm e in Parlamento la legge sull'autonomia. Noi siamo sempre coerenti, col diritto di esprimere le nostre idee".

 

MATTEO SALVINI CON IL VISORE AL MEETING DI RIMINI

TAJANI,IUS SCHOLAE NOSTRA IDEA SOCIETÀ, NON PRIORITÀ GOVERNO

(ANSA) - "Il tema dello Ius scholae è una nostra visione della società e dell'Italia, non una priorità del Governo. Diciamo quello che pensiamo su questo argomento". Lo dice il leader di Forza Italia e ministro degli Esteri Antoni Tajani, intervistato a "L'Arena" di Verona. "Noi siamo leali, ma - aggiunge - dobbiamo anche guardare a un'Italia che cambia e, come centrodestra, non dobbiamo lasciare certi argomenti alla sinistra".

 

IUS SCHOLAE, SCHIAFFO DI SALVINI "MEGLIO PENSARE AGLI STIPENDI" E IL PD PROVA A STANARE TAJANI

Estratto dell’articolo di Niccolò Carratelli per “La Stampa”

 

ANTONIO TAJANI AL MEETING DI RIMINI PRENDE IN BRACCIO UNA BAMBINA AFRICANA

Matteo Salvini trova ogni giorno un modo diverso per avvertire Antonio Tajani: «Le nostre priorità sono stipendi e pensioni, andiamo avanti con le nostre idee, non con quelle degli altri», avverte il vicepremier leghista, con un appello che sembra indirizzato al collega di Forza Italia e alla sua battaglia d'agosto sullo ius scholae.

 

I leghisti non fanno nulla per dissimulare il fastidio di fronte alle uscite di diversi esponenti azzurri, circa la possibilità di «arricchire» il programma di centrodestra con un intervento sulla cittadinanza. «Litigare su questo è inutile», dice Salvini, tanto più se si ricevono i «complimenti di Bonaccini».

 

Battuta tagliente, perché a indisporre lui e Meloni sono gli ammiccamenti sul tema con i dem. Nel Pd nessuno ha particolare fretta di andare a vedere le carte di Tajani sullo ius scholae. Al Nazareno più d'uno sospetta che quello del leader di Forza Italia sia solo un bluff, una mossa propagandistica estiva, che non avrà un concreto seguito parlamentare.

MATTEO SALVINI E LO IUS SCHOLAE - VIGNETTA BY LELE CORVI IL GIORNALONE - LA STAMPA

 

Ma sull'opportunità di andare subito a stanare gli azzurri alla Camera o al Senato, con un voto su una specifica mozione (comunque già pronta) che li costringa a passare dalle parole ai fatti, c'è qualche dubbio. Perché c'è il rischio che, a quel punto, Tajani decida di non strappare platealmente con Fratelli d'Italia e Lega. O, più probabilmente, che Giorgia Meloni riesca a ricompattare la maggioranza, magari con una contro mozione, concedendo qualcosa alla sensibilità di Forza Italia sul tema, ma poi rinviando tutto al 2025, a data da destinarsi.

 

[…] Contatti diretti con i berlusconiani per esplorare la questione, assicurano fonti dem, finora non ce ne sono stati. Ma non è detto che non si trovi l'occasione alla ripresa dell'attività parlamentare.

 

antonio tajani elly schlein

Approcci che gli alleati di centrodestra vogliono stroncare sul nascere. Maurizio Lupi, che pure vede con favore la discussione, lo dice in modo soft: «Prima è necessario trovare una posizione condivisa all'interno della maggioranza, solo dopo si può aprire un confronto con le opposizioni». Mentre per Salvini è inutile farsi illusioni: «Il nostro obiettivo non è lo ius soli. ma aumentare gli stipendi, cancellare la legge Fornero e dare la possibilità di uscire a chi ha lavorato per 41 anni», spiega il ministro delle Infrastrutture, che si premura di far sapere di essersi scambiato alcuni messaggi con la premier Meloni, concordando la linea: «Avanti con le nostre idee. Per me ogni polemica è chiusa e il governo va avanti fino al 2027».

 

ANTONIO TAJANI - MATTEO SALVINI - MEME BY VUKIC

A rafforzare il concetto arrivano le parole di Nicola Procaccini, uomo di punta di Fratelli d'Italia a Bruxelles: «Una legge sulla cittadinanza c'è già, non credo sia un tema prioritario – dice –. Penso che il Parlamento sia impegnato nella realizzazione di un programma elettorale approvato dai cittadini. Lavoro, economia, abbattimento del cuneo fiscale, natalità sono le priorità chieste dagli italiani». […]

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO