grillo pizzarotti

SCHIAFFO AL M5S - OK DELLA COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI ALLE NUOVE NORME PER LA DEMOCRAZIA INTERNA AI PARTITI. APPROVATA LA “SALVA-PIZZAROTTI”, CHE PREVEDE IL RICORSO AL TRIBUNALE PER GLI ESPULSI DAI PARTITI. OBBLIGHI DI TRASPARENZA PER I FINANZIAMENTI

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica

danilo toninelli danilo toninelli

 

Lotta contro l’obbligo di democrazia interna nella vita dei partiti, il Movimento 5 Stelle, nei giorni in cui si consuma la cacciata del sindaco di Parma Federico Pizzarotti. Lotta e perde, in commissione Affari Costituzionali alla Camera, dove non passa l’emendamento alla legge sui partiti di Danilo Toninelli secondo cui a essere «improntata al metodo democratico» doveva essere l’intera politica italiana e non - come recita il testo - «la vita dei partiti».

 

matteo richettimatteo richetti

Il timore dei 5 stelle - rientrato - era che in assenza di norme a tutela delle minoranze si potesse evitare a un movimento come quello di Beppe Grillo di partecipare alle elezioni. Ma il testo che sta venendo fuori alla Camera, messo insieme sulla base di una decina di disegni di legge da Matteo Richetti, Pd, ha evitato quella strada.

 

Ci saranno delle sanzioni e una normativa più stringente cui i giudici potranno attingere in caso di ricorsi. Ci saranno obblighi di trasparenza, anche per i finanziamenti sopra i 15mila euro. Non ci sarà, però, il divieto di candidatura per le forze politiche che non ottempereranno alle nuove regole.

 

monica maggioni e pino pisicchiomonica maggioni e pino pisicchio

«Fortunatamente si sono accorti che sarebbe stato incostituzionale - dice l’M5S Toninelli - l’articolo 49 è autoapplicativo, i cittadini sono liberi di associarsi in partiti, gli unici divieti riguardano le associazioni segrete e quelle nate in violazione della legge penale. Quel che vogliamo evitare è che qualcuno imponga la propria visione di democrazia». Secondo il deputato M5S il ddl è «acqua fresca».

 

ANDREA MAZZIOTTIANDREA MAZZIOTTI

Secondo Pino Pisicchio, del Gruppo Misto, è invece tanto più necessario perché se «una forza così importante non è in grado di offrire alcuna tutela alle sue minoranze si stabilisce un vulnus per la democrazia, non solo per gli amici di Grillo».

 

Ieri sono così passate altre norme che contraddicono la visione dei 5 stelle: una, presentata da Sinistra Italiana, prevede «il diritto di tutti gli iscritti a partecipare, senza discriminazioni, alla determinazione delle scelte politiche che impegnano il partito».

 

pizzarotti grillopizzarotti grillo

Un’altra - voluta dal presidente della Commissione Andrea Mazziotti (Scelta Civica) è stata invece definita «salva-Pizzarotti» perché prevede che per sanzioni, sospensioni o espulsioni ci sia una regolamentazione precisa. Altrimenti si applica il codice civile: la sanzione deve essere cioè decisa a maggioranza dall’assemblea degli iscritti. Il secondo emendamento Mazziotti prevede che, in assenza di regolamentazione diversa, il simbolo del partito sia di proprietà degli iscritti o associati.

 

beppe grillobeppe grillo

Questo però non si applica ai 5 stelle, il cui simbolo è sempre stato di proprietà di Beppe Grillo ed è passato ora all’associazione da lui presieduta. «Avevo proposto che il simbolo appartenesse a tutti - protesta la fuoriuscita Mara Mucci - quello che è passato invece è che nello statuto puoi scrivere “appartiene a tizio”».

 

I 5 stelle poi accusano il Pd: «Hanno bocciato le nostre proposte: il divieto di ricevere soldi da chi vuole rimanere anonimo e da chi dona dall’estero e l’obbligo per chi si candida di pubblicare curriculum e certificato penale».

GRILLO PIZZAROTTIGRILLO PIZZAROTTI

 

Da Corfù (rientrerà domani) Pizzarotti attacca: «Sarebbe stato bello controbattere in diretta a Roberto Fico a Piazzapulita per rispondere alle balle che ha raccontato, ma mi negano addirittura un incontro con i parlamentari, in streaming, come piaceva a noi. Alle regole ad personam mi limiterò quindi a rispondera con le controdeduzioni. Probabilmente non servirà, avranno già deciso con un processo sommario».

FEDERICO PIZZAROTTI VS STAFF DI BEPPE GRILLOFEDERICO PIZZAROTTI VS STAFF DI BEPPE GRILLO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO