grillo pizzarotti

SCHIAFFO AL M5S - OK DELLA COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI ALLE NUOVE NORME PER LA DEMOCRAZIA INTERNA AI PARTITI. APPROVATA LA “SALVA-PIZZAROTTI”, CHE PREVEDE IL RICORSO AL TRIBUNALE PER GLI ESPULSI DAI PARTITI. OBBLIGHI DI TRASPARENZA PER I FINANZIAMENTI

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica

danilo toninelli danilo toninelli

 

Lotta contro l’obbligo di democrazia interna nella vita dei partiti, il Movimento 5 Stelle, nei giorni in cui si consuma la cacciata del sindaco di Parma Federico Pizzarotti. Lotta e perde, in commissione Affari Costituzionali alla Camera, dove non passa l’emendamento alla legge sui partiti di Danilo Toninelli secondo cui a essere «improntata al metodo democratico» doveva essere l’intera politica italiana e non - come recita il testo - «la vita dei partiti».

 

matteo richettimatteo richetti

Il timore dei 5 stelle - rientrato - era che in assenza di norme a tutela delle minoranze si potesse evitare a un movimento come quello di Beppe Grillo di partecipare alle elezioni. Ma il testo che sta venendo fuori alla Camera, messo insieme sulla base di una decina di disegni di legge da Matteo Richetti, Pd, ha evitato quella strada.

 

Ci saranno delle sanzioni e una normativa più stringente cui i giudici potranno attingere in caso di ricorsi. Ci saranno obblighi di trasparenza, anche per i finanziamenti sopra i 15mila euro. Non ci sarà, però, il divieto di candidatura per le forze politiche che non ottempereranno alle nuove regole.

 

monica maggioni e pino pisicchiomonica maggioni e pino pisicchio

«Fortunatamente si sono accorti che sarebbe stato incostituzionale - dice l’M5S Toninelli - l’articolo 49 è autoapplicativo, i cittadini sono liberi di associarsi in partiti, gli unici divieti riguardano le associazioni segrete e quelle nate in violazione della legge penale. Quel che vogliamo evitare è che qualcuno imponga la propria visione di democrazia». Secondo il deputato M5S il ddl è «acqua fresca».

 

ANDREA MAZZIOTTIANDREA MAZZIOTTI

Secondo Pino Pisicchio, del Gruppo Misto, è invece tanto più necessario perché se «una forza così importante non è in grado di offrire alcuna tutela alle sue minoranze si stabilisce un vulnus per la democrazia, non solo per gli amici di Grillo».

 

Ieri sono così passate altre norme che contraddicono la visione dei 5 stelle: una, presentata da Sinistra Italiana, prevede «il diritto di tutti gli iscritti a partecipare, senza discriminazioni, alla determinazione delle scelte politiche che impegnano il partito».

 

pizzarotti grillopizzarotti grillo

Un’altra - voluta dal presidente della Commissione Andrea Mazziotti (Scelta Civica) è stata invece definita «salva-Pizzarotti» perché prevede che per sanzioni, sospensioni o espulsioni ci sia una regolamentazione precisa. Altrimenti si applica il codice civile: la sanzione deve essere cioè decisa a maggioranza dall’assemblea degli iscritti. Il secondo emendamento Mazziotti prevede che, in assenza di regolamentazione diversa, il simbolo del partito sia di proprietà degli iscritti o associati.

 

beppe grillobeppe grillo

Questo però non si applica ai 5 stelle, il cui simbolo è sempre stato di proprietà di Beppe Grillo ed è passato ora all’associazione da lui presieduta. «Avevo proposto che il simbolo appartenesse a tutti - protesta la fuoriuscita Mara Mucci - quello che è passato invece è che nello statuto puoi scrivere “appartiene a tizio”».

 

I 5 stelle poi accusano il Pd: «Hanno bocciato le nostre proposte: il divieto di ricevere soldi da chi vuole rimanere anonimo e da chi dona dall’estero e l’obbligo per chi si candida di pubblicare curriculum e certificato penale».

GRILLO PIZZAROTTIGRILLO PIZZAROTTI

 

Da Corfù (rientrerà domani) Pizzarotti attacca: «Sarebbe stato bello controbattere in diretta a Roberto Fico a Piazzapulita per rispondere alle balle che ha raccontato, ma mi negano addirittura un incontro con i parlamentari, in streaming, come piaceva a noi. Alle regole ad personam mi limiterò quindi a rispondera con le controdeduzioni. Probabilmente non servirà, avranno già deciso con un processo sommario».

FEDERICO PIZZAROTTI VS STAFF DI BEPPE GRILLOFEDERICO PIZZAROTTI VS STAFF DI BEPPE GRILLO

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)