OK, IL CAIMANO VUOL DIRE IMBROGLIO PRESIDENZIALISTA. MA SE E’ PRODI CHE SOGNA DI DIVENTARE REUCCIO D’ITALIA, LA SINISTRA VA IN TILT

Stefano Di Michele per "Il Foglio"

Siccome non di solo Sahel, oppure di conferenze pechinesi, vive Prodi - che il costato ancor trafitto da centouno pugnalate nell'ombra ha - eccolo rientrare in scena, dopo che dalla scena il suo partito lo aveva violentemente eliminato.

E se fino all'altro giorno il discutere di semi o presidenzialismo era di quelle vacuità tra gozzaniane rimembranze di Bicamerali, polverosi salotti di Nonne dalemiane, quagliariellismi in pagina politica, tra il vorrei ma non posso e il potrei ma non voglio, dopo l'articolo del prof. l'antico fantasma ha ripreso vigore: s'ode rumor di ferraglie, cigolii di porte, la virtù della "più bella del mondo" messa a repentaglio.

Oggettivamente, il pronunciamento prodiano - pur se una novità non è, "idee e proposte che ho già espresso in passato" - qualche problema crea. Uno dice presidenzialismo (o semi) e al mondo un po' radical e un po' left gonfia il petto e mette vento nelle vele: il populismo! l'antidemocrazia! il berlusconismo, soprattutto il berlusconismo!, ché peggior affronto alla "più bella del mondo" e alle civiche sue virtù non v'è.

Si capisce: se lo nomina D'Alema imbroglio certo dietro c'è, se ne discute Renzi, quello a pranzo spartisce l'orata con Briatore, se si mostra Veltroni sarà roba di guerriglia con D'Alema, e Napolitano stia zitto che Travaglio vigila...

Ma Prodi? Che si può mai dire a Prodi? Se c'è uno che ha da sempre le stimmate e un intero medagliere di riconoscimenti al merito per la lotta al Cav. (lotta vittoriosa, peraltro: al contrario dei prontamente adunati e prontamente indignati), è lui. Se c'è uno che l'inciucio casomai potrebbe averlo subìto e non praticato, è lui.

Lo trattano da Mortadella, i suoi nemici e i supposti suoi amici, ma è da sempre l'aglio per Silvio. Se c'è uno che ha figurato persino nelle quirinarie grilline - che stanno come gli indiani del famoso giallo: una statuetta frantumata al dì, "e poi non rimase nessuno" - eccolo qui.

Mica è Latorre, con tutto l'ovvio rispetto, Prodi. E' l'Ulivo, per capirci - l'unica gloria non fittizia nel ventennale leva e metti della contesa tra centrodestra e centrosinistra. Prodi è perfetta pietra d'inciampo perché la discussione tra presidenzialisti e parlamentaristi non sia la solita - ampio dibattito, reciproci insulti, nessuna decisione.

E' molto più difficile, adesso, tornare in scena con la sua vecchia parte - cioè, ognuno già con la sua vecchia parte in scena sta tornando, ma che la parte sia vecchia adesso si vede molto di più. E non tanto sul palco bolognese, dove tutto il cucuzzaro a vigilanza democratica si è ritrovato e si è interrogato (e interrogandosi si è subito risposto: cantata e suonata) - e la Bindi e Rodotà e Vendola (che vuole illibata la Costituzione e possibilmente un'altra commissione per i suoi) e Zagrebelsky e Saviano - e torno torno i Giovani Turchi, pur se orfani del pascià Massimo, gli allarmi del Manifesto, il Grillo urlante, il Fatto vegliante...

Ma il punto massimo di caduta della pietra prodiana si poteva registrare ieri durante la riunione di redazione di Repubblica, quella che Ezio Mauro indirizza, innalza e santifica. Tutto un dolersi e un allarmarsi e un esortare: alle armi! alle armi! "Irrompe il tema artificiale del presidenzialismo".

"Come se ne parla? Perché se ne parla?". "E' l'autostrada privilegiata per il populismo!". Così Mauro parlò, lamentando l'assenza, al momento, del "Veni creator Spiritus" che Benedetto Croce voleva far invocare alla Costituente. Lo "spiritus" latita, vero. Casomai, non potrebbe invece Prodi darci lumi sul sistema costituzionale del Sahel?

 

Massimo Dalema prodi romano MATTEO RENZIValter Veltroni berlusconi prodirosy bindi x

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”