hollande e emmanuel macron

OK, IN FRANCIA HANNO FERMATO MARINE LE PEN MA ORA CHI GOVERNA? MACRON PRENDE TEMPO E ASPETTERA’ LA FORMAZIONE DEI GRUPPI PARLAMENTARI PER DECIDERE A CHI AFFIDARE L’INCARICO DI FORMARE IL GOVERNO - CIRCOLA ANCHE IL NOME DI FRANÇOIS HOLLANDE, ELETTO DEPUTATO NELLA SUA EX CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE DELLA CORRÈZE, PER GUIDARE UN'ALLEANZA CON IL BLOCCO DI SINISTRA SENZA “FRANCE INSOUMISE” DI MELENCHON - SAREBBE UNO SCHERZO DEL DESTINO VEDERE L'EX CAPO DELLO STATO, CHE MACRON TRADÌ SCEGLIENDO DI CANDIDARSI ALL’ELISEO, DIVENTARE PREMIER…

Estratto dell’articolo di Anais Ginori per “la Repubblica”

 

MACRON HOLLANDE

Era lo scenario più inaspettato per l'Eliseo dove fino a ieri mattina si ragionava su un eventuale incarico a Jordan Bardella anche in presenza solo di una maggioranza relativa, un modo per metterlo di fronte alla responsabilità di un rifiuto o di un fallimento nei numeri. E invece quello di Emmanuel Macron è stato un doppio errore di valutazione. Non aveva previsto che quella sinistra divisa poteva riunirsi, creando in poche ore un cartello elettorale all'indomani della dissoluzione del Parlamento.

 

MACRON HOLLANDE1

E aveva ancora meno immaginato il successo che avrebbe avuto nelle urne la gauche plurielle. […] nell'entourage di Macron c'era la soddisfazione di aver fermato Marine Le Pen, la nemica di sempre. E di aver mantenuto un blocco centrale che supera i 150 seggi, un centinaio in meno di quelli che aveva la maggioranza uscente. Una mezza vittoria o una sconfitta a metà, a seconda dei punti di vista.

 

Ora Macron giocherà sul fattore tempo […] Ieri sera Macron, ha spiegato ancora l'Eliseo, stava studiando i «risultati delle legislative circoscrizione per circoscrizione». […] è cominciato il gioco delle combinazioni possibili, calcolando i seggi dei singoli partiti, ma iniziando anche a ragionare su nomi di personalità nelle varie coalizioni possibili. François Hollande per guidare un'alleanza con il blocco di sinistra senza la France Insoumise? Sarebbe uno scherzo del destino vedere l'ex capo dello Stato, che Macron aveva tradito scegliendo di lanciarsi alla presidenziale, diventare premier.

HOLLANDE MACRON

 

Edouard Philippe ha già lanciato diversi ponti verso la destra, insieme al ministro dell'Interno, Gérald Darmanin, con cui potrebbe creare un nuovo gruppo parlamentare.

È questa la prima minaccia che pesa su Macron, mantenere saldo il blocco centrale, ora composto di tre forze: il suo partito Renaissance, il Modem di Bayrou, e quello di Philippe, Horizons. Gli alleati di ieri non saranno forse quelli di domani. E all'interno di Renaissance potrebbe esserci una scissione dell'ala sinistra che vede già in Gabriel Attal un nuovo leader di riferimento.

 

hollande e emmanuel macron

L'attuale premier è stato il più convinto sostenitore del fronte repubblicano con la gauche che ha sbarrato la strada a Le Pen. Attal, che ha avuto un trascorso nel partito socialista, ha imposto la sua linea all'Eliseo, ha forzato la mano ai macronisti che non volevano ritirarsi per favorire la vittoria di quelli della sinistra. Il risultato di ieri ha confermato che è stata una scelta vincente, ma non sufficiente. Fare patti di desistenza non è come costruire un patto di governo.

 

emmanuel macron

Attal presenterà stamattina le sue dimissioni, come da protocollo, ma ha già detto di essere disponibile a governare per gli affari correnti nell'attesa che sarà formato un nuovo esecutivo. Già, ma quale? […] il gioco parlamentare rischia di sfuggire in parte all'Eliseo. […] gli occhi saranno puntati sulla prima seduta plenaria dei 577 deputati, il 18 luglio, che dovranno eleggere il presidente della Camera. A seguire, la formazione dei gruppi politici che sarà già un primo indizio su possibili coalizioni. […]

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)