FULL MONTI INCONTRA OLLI REHN (COMMISSIONE UE) CHE GENTILMENTE FA SAPERE A UNO STATO SOVRANO (DE CHE?) CHE I PRIMI PASSI DEL GOVERNO SONO POSITIVI - MA IN UE QUANTO NON SOPPORTAVANO PIÙ IL PATONZA? “BENTORNATA IN EUROPA, ITALIA. IL VECCHIO GOVERNO NON FACEVA LE RIFORME” - SINISTRATI: IL PD SCAZZA SU FASSINA (BOCCIA: SPERO CHE LA SUA SIA UNA SCIVOLATA INVOLONTARIA”) - PD CONTRO PD, PISAPIA CONTRO BOERI: “SU EXPO E MAC POSIZIONI PERSONALI”…

1. REHN, UE CON L'ITALIA, SFIDE DRAMMATICHE...
(ANSA) - "La Commissione europea è un partner del governo italiano, lavoreremo insieme". Lo sottolinea il vicepresidente Olli Rehn, indicando che "le sfide che l'Italia deve affrontare sono drammatiche, molto forti". Ma "ha le carte in regola" per superarle. Rehn ha giudicato "ottimi" i colloqui di oggi con governo e Bankitalia.

2. REHN, ITALIA BENTORNATA IN EUROPA...
(ANSA) - "Siamo molto lieti e plaudiamo al fatto che ci sia una rinnovata presenza dell'Italia sulla scena europea, con un ruolo attivo in Europa". Lo ha detto il vicepresidente della COmmissione Ue con delega agli Affari economici e monetari, Olli Rehn, sottolineando che "l'Italia ha bisogno dell'Europa ma anche l'Europa ha bisogno di un forte ruolo dell'Italia".

3. REHN, POCA SPINTA A RIFORME DAL PRECEDENTE GOVERNO
(ANSA) - "Il precedente governo italiano si era occupato meno di riforme strutturali", dice il vicepresidente della Commissione europea, Olli Rehn, sottolineando che l'Italia soffre "di crescita lenta da alcuni anni, ed oggi ha urgente bisogno di riforme strutturali". Con il nuovo governo di Mario Monti è oggi necessario "un atteggiamento più aggressivo verso le riforme strutturali per creare occupazione giovanile".

4. REHN, GRAVE PREOCCUPAZIONE PER LIVELLI BTP...
(ANSA) - I rendimenti raggiunti dai Btp e lo spread con il benchmark tedesco rappresentano "un elemento di grave preoccupazione". Lo dice il vicepresidente della Commissione Ue con delega agli Affari economici e monetari, Olli Rehn, indicando che "se lo spread dovesse continuare ad essere così alto a lungo avrà certamente un impatto negativo sull'economia".

5. REHN, BENE I TRE PILASTRI DELL'AZIONE DI MONTI...
(ANSA) - "Consolidamento fiscale, misure per la crescita ed equità sociale, sono tre obiettivi tutti molto importanti". Il vicepresidente della Commissione Ue con delega agli Affari economici e monetari, Olli Rehn, commenta così i pilastri del governo Monti. Gli impegni presentati dall'Italia in Europa rappresentano "primi passi positivi, poi ce ne saranno altri". Dell'azione del governo italiano Rehn ha apprezzato "il forte mandato per portare avanti le riforme e la condivisione dell'urgenza".

6. PDCI, INIZIO NON INCORAGGIANTE...
(ANSA) - "Tanto rumore per nulla? Il governo Monti è in carica da 10 giorni e aldilà di qualche indiscrezione stampa poco o nulla più. Si parla di alcune misure allo studio del governo più o meno condivisibili, come il richiamo all'equità, e di altre assolutamente negative, come la reintroduzione dell'Ici. Insomma, tante parole ma di cose concrete, per invertire la tendenza e far pagare la crisi a chi ha i soldi per farlo, non v'é traccia della ricaduta pratica. Nel frattempo, leggiamo di presunti vertici notturni, di nomine dei sottosegretari che slittano, e la patrimoniale sembra definitivamente tramontata. Certo non è un inizio incoraggiante". E' quanto afferma Alessandro Pignatiello, coordinatore della segreteria nazionale del PdCI-Federazione della sinistra.

7. PISAPIA A BOERI, SU EXPO E MAC POSIZIONI PERSONALI...
(ANSA) - La 'bocciatura' del Museo d'Arte Contemporanea che sorgerà al quartiere CityLife da parte dell' assessore alla Cultura del Comune di Milano Stefano Boeri, così come le critiche per il troppo potere lasciato alla Regione sul tema Expo, non vanno giù al sindaco Giuliano Pisapia. Il sindaco ha quindi replicato, con una nota, prendendo le distanze dalle uscite del suo assessore e derubricandole a "problematiche personali e non politiche".

8. BOCCIA A FASSINA, SPERO SIA SCIVOLATA INVOLONTARIA...
(ANSA) - "L'equivoco è sotto gli occhi di tutti: Stefano Fassina dimostra di fraintendere, oggi su Repubblica, il sostegno che gran parte del partito gli ha accordato poco meno di 48 ore fa, in risposta a un'intempestiva richiesta di dimissioni, con la condivisione tout court delle sue posizioni. Mi auguro si tratti di una scivolata involontaria e presto smentita. In caso contrario, Fassina dovrebbe forse rivedere i propri calcoli". Lo scrive Francesco Boccia, deputato e coordinatore delle Commissioni economiche del Pd alla Camera, sul sito di TrecentoSessanta, l'Associazione di Enrico Letta. "Se, ad esempio - osserva Boccia - in quel 2% di partito cui fa riferimento sono inclusi indirettamente tutti coloro che non la pensano come lui su molte sue esternazioni, non v'é dubbio che la percentuale sia approssimata per difetto.

Siccome voglio credere che il responsabile economico del mio partito abbia maggiore dimestichezza con i numeri, mi limito ad archiviare la questione nel novero delle boutade e a ricordargli quanto affermato dal segretario Pier Luigi Bersani il giorno della sua vittoria alle primarie del 2009: un 'grande partito popolare e' un collettivo di protagonistì. Mai come in questa stagione al Pd servono non solisti, ma misura, saggezza e soprattutto spirito di squadra. Bersani, nella gestione del passaggio delicatissimo che ha portato alla caduta di Berlusconi e alla costituzione del governo Monti, ha nuovamente testimoniato di possedere tutti questi requisiti. Fassina - conclude - prenda esempio da lui e dimostri di essere all'altezza del ruolo che il Partito gli ha attribuito due anni fa e confermato nei giorni scorsi".

 

 

 

Monti alla Camera olli rehnSILVIO BERLUSCONI pisapiaSTEFANO BOERISTEFANO FassinaFRANCESCO Boccia

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...