NON SIAMO MICA EXPO-LLI - OMAN, INDONESIA E TURKMENISTAN INVIPERITI PER AVER RICEVUTO SPAZI ESPOSITIVI ALL’INGRESSO EST, DA CUI TRANSITANO POCHI VISITATORI: “NEL 2012 CI DISSERO CHE SAREBBE PASSATO DI QUA IL 60% DEI TURISTI”

Maria Sorbi per “il Giornale”

salasala

 

«Vogliamo parlare con il commissario unico di Expo Giuseppe Sala». La richiesta arriva niente po' po' di meno che dal sultano dell'Oman, dalla zar di Russia, dal capo di Stato indonesiano e dal presidente-dittatore del Turkmenistan. Gente con cui non si scherza mica. Loro, che ad Expo si trovano ad essere ai confini del mondo, a un chilometro e mezzo dall'ingresso principale, si sentono presi in giro dagli organizzatori dell'esposizione.

EXPO GIUSEPPE SALAEXPO GIUSEPPE SALA

 

Mesi fa, quando è stato il momento di assegnare gli spazi ai padiglioni dei paesi, si sono sentiti dire che dall'ingresso Est sarebbe transitata una percentuale molto alta di turisti: «Nel 2012 ci avevano parlato del 60 per cento dei visitatori». Poi le cose sono cambiate e né zar né sultani sono stati aggiornati. A qualche settimana dall'avvio di Expo è stato comunicato che dall'ingresso Est sarebbe passato il 20-25 per cento dei turisti. Decisamente meno. E a guardare i numeri di questa prima settimana, nemmeno quell'aspettativa è stata rispettata. Laggiù è il deserto, soprattutto la mattina. E anche i ristoranti non stanno andando bene.


«Ci sentiamo presi in giro - protestano gli stati, uniti in una strana alleanza trasversale - ed ora vorremmo chiarimenti». Dal canto loro hanno già in tasca la soluzione e vorrebbero chiedere all'azienda di trasporti Atm di mettere a disposizione dei turisti una navetta low cost per l'ingresso Roserio che possa accedere al pari dei taxi e dei bus autorizzati. E poi pretendono che le scolaresche entrino da li.

 

expo   lavori in corso expo lavori in corso

«Così - suggeriscono - decongestioniamo l'ingresso di Merlata». Gli Stati si aspettano almeno 3 milioni di visitatori entro la fine di ottobre ma, al momento, sono lontanissimi dall'obbiettivo e dalla media prevista per la prima settimana di Expo. Tuttavia hanno dei costi sulle spalle e devono rientrare nei budget. Per questo hanno deciso di non aspettare ma di mettere sul tavolo proposte e soluzioni.


Ma i guai non riguardano solo l'altro lato del mondo. Si consumano anche a casa nostra. La Sicilia ha minacciato di abbandonare l'esposizione e tornarsene a casa dopo il flop del cluster dedicato al Bio Mediterraneo, di cui è capofila. Ora sembra aver ritrattato ma i problemi del padiglione, sporco e mezzo allagato, vanno risolti. L'area è anche poco visibile e la gente che percorre il lungo corridoio di Expo non si ferma. Dopo la «piazzata», la Sicilia si calma ma chiede di essere messa nelle condizioni di promuovere le proprie attività. In modo dignitoso.

 

expo   lavori in corso 5expo lavori in corso 5

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”