xiao jianhua1

OMBRE CINESI – UN RICCO UOMO D’AFFARI (CON PASSAPORTO CANADESE) SCOMPARE AD HONG KONG – HA UN PATRIMONIO DI 6 MILIARDI DI DOLLARI – SAREBBE STATO “PERSUASO” DALLA POLIZIA A RIENTRARE A PECHINO – CASUALMENTE, APPARE UNA PAGINA A PAGAMENTO SU UN QUOTIDIANO LOCALE CHE DICE DI STAR BENE

 

Guido Santevecchi per il Corriere della Sera

 

Xiao Jianhua2Xiao Jianhua2

Una grande cortina fumogena avvolge Xiao Jianhua, il finanziere dei potenti scomparso da Hong Kong (rapito dalla polizia cinese, secondo molte voci) la notte del 27 gennaio. Xiao, il 32° uomo più ricco della Cina con una fortuna di circa 6 miliardi di dollari, era circondato da una squadra di poliziotti agli ordini di Pechino quando è stato inquadrato dalle telecamere di sorveglianza del Four Seasons Hotel di Hong Kong dove viveva dal 2014. Il filmato mostra che non era ammanettato e che con lui c' erano anche due donne bodyguard della sua sicurezza privata; nessun segno di resistenza nella suite.

 

E ora il South China Morning Post , quotidiano in lingua inglese di Hong Kong recentemente acquistato da Jack Ma, cita fonti «bene informate» secondo le quali Xiao Jianhua è stato «persuaso» dagli agenti speciali a tornare in Cina dove «collabora con l' inchiesta sul crollo della Borsa di Shanghai del 2015» e sul caso del vice capo dei servizi segreti cinesi accusato di corruzione.

Xiao JianhuaXiao Jianhua

 

Però il 28 gennaio la famiglia aveva chiesto aiuto alle autorità di Hong Kong: la polizia della Repubblica popolare non ha (non avrebbe) il diritto di intervenire nella City autonoma. Oltretutto Xiao Jianhua avrebbe un passaporto canadese e uno diplomatico dello Stato di Antigua e Barbuda.

 

Xiao, 46 anni, è un esperto di alta finanza: il suo Tomorrow Group, basato a Pechino, ha seguito gli interessi di persone molto vicine al vertice del potere. Si dice che nel 2013 abbia aiutato il cognato e la sorella di Xi Jinping a cedere le loro partecipazioni azionarie quando il presidente stava lanciando la campagna anticorruzione e l' agenzia Bloomberg aveva pubblicato un' inchiesta molto imbarazzante sulla ricchezza delle famiglie dei mandarini comunisti.

 

Un uomo di successo, amico dei potentissimi. Uno che ha sempre fatto le scelte politicamente più accorte, fin da quando nel 1989 studiava alla prestigiosa Peking University e si segnalò nel movimento contrario alla protesta della Tienanmen, schierandosi con il governo. Insomma, un tipo «affidabile». Però qualcosa deve averlo spaventato se nel 2014 decise di andarsene a Hong Kong.

 

Xiao Jianhua1Xiao Jianhua1

Quando si sono diffuse le voci sul suo «sequestro», sul sito del Tomorrow Group sono comparsi due messaggi a firma di Xiao. Il primo rassicurante: «Non mi hanno rapito e portato in Cina, sono all' estero per farmi curare, tornerò presto». Ma poi, quasi a chiedere aiuto: «Ho cittadinanza canadese, anche un passaporto di Antigua e residenza permanente a Hong Kong e non ho mai sostenuto alcuna forza o organizzazione di opposizione».

 

XI JINPING 1XI JINPING 1

Opposizione a chi? Sembrano messaggi in codice. La famiglia ha ritirato la denuncia di scomparsa. I due post sono stati misteriosamente cancellati, mentre qualcuno ipotizza che il finanziere sia implicato nel gioco delle fazioni di Pechino che sfidano ancora Xi Jinping. Ma ieri un altro quotidiano di Hong Kong, filocinese, ha pubblicato una pagina a pagamento con le stesse dichiarazioni di Xia: «Non mi hanno rapito, sono all' estero, quello di Pechino è un governo civile che opera secondo lo Stato di diritto».

 

Però, gli accordi sottoscritti da Pechino con Londra prima della restituzione del territorio alla madrepatria nel 1997 prevedevano il mantenimento di un sistema giudiziario autonomo e il divieto di intervento a Hong Kong per la polizia cinese. Che invece può «persuadere» o «rapire» chi vuole.

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO