fabiana dadone stefano patuanelli giuseppe conte federico dinca

OPPOSIZIONE O POLTRONA? QUESTO E’ IL DILEMMA - SE CONTE PORTA IL M5S FUORI DALLA MAGGIORANZA, I MINISTRI FEDERICO D'INCÀ (RAPPORTI CON IL PARLAMENTO) E FABIANA DADONE (POLITICHE GIOVANILI) RESTERANNO AL GOVERNO: NON HANNO ALCUNA INTENZIONE DI LASCIARE LA POLTRONA (E TE CREDO, QUANDO JE RICAPITA?!) - SOLO STEFANO PATUANELLI, MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, POTREBBE SEGUIRE CONTE E SPINGERSI TRA GLI ESTREMISTI 5STELLE…

Maria Castellone, Stefano Patuanelli, Giuseppe Conte

Roberto Gressi per il “Corriere della Sera”

 

C'è ancora un margine per trovare un'intesa sulle cose essenziali da fare prima di andare alle elezioni? C'è un percorso, leale e dignitoso, perché la maggioranza e lo stesso presidente del Consiglio possano portarci al voto solo dopo aver messo l'Italia in sicurezza, sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, sulla legge di Bilancio, su una visione internazionale unitaria per spingere a una pace giusta in Ucraina? Oppure si rotola verso le elezioni anticipate alla fine di settembre?

 

fabiana dadone 8

Le pressioni perché il premier resti, quando ormai mancano appena 48 ore al suo discorso alle Camere, sono di tutti i tipi: i sindaci, gli imprenditori, la petizione di Italia viva, che ha superato le ottantamila firme, l'attesa internazionale. Fino all'ex sindaco di Milano Gabriele Albertini, che lo invita al sacrificio, come gli hanno insegnato i gesuiti. E fino alle battute che circolano tra i parlamentari: manca solo Gregorio De Falco che gli dica «resti a bordo!».

 

patuanelli conte

Certo, la volontà finale di Mario Draghi è assolutamente dirimente, ma molto dipende da che cosa faranno i partiti, dalle loro vere intenzioni, al di là degli interessi e delle furbizie. Lo scoglio continua a essere Giuseppe Conte, non solo perché tanti non lo vogliono più in maggioranza, non solo Lega e Forza Italia, ma perché lui stesso si è convinto di essersi spinto così avanti da non poter più tornare indietro.

 

FEDERICO DINCA

Non è nemmeno questione di aperture su questo o quel tema: l'avvocato vuole andare all'opposizione, o al voto, la possibilità della permanenza al governo al momento gli allibratori non la quotano nemmeno. Del resto, si ragiona tra chi ha lasciato il Movimento, in Aula i 5 Stelle o quel che ne resta perderanno altri parlamentari, da un minimo di venti a molti di più.

 

Non pare che Luigi Di Maio li voglia per ora accogliere sotto la sua ala, è più probabile che si formi un'altra componente, l'ennesima. Tanto da poter dire a Draghi che il M5S, la corazzata che aveva stravinto le elezioni, non esiste più. Al massimo c'è un partitino personale di Conte, dalle incerte prospettive, che può restare fuori senza problema per nessuno.

 

fabiana dadone 7

Italia viva (e non solo) crede che non esista nemmeno un problema di rimpasto. Nei palazzi della politica si pensa che Federico D'Incà (Rapporti con il Parlamento) e Fabiana Dadone (Politiche giovanili) non abbiano alcuna intenzione di lasciare il governo, e che il solo Stefano Patuanelli (Politiche agricole) potrebbe seguire Conte. Ma anche se non fosse così, vuoi perché se ne vanno, vuoi perché li cacciano, non ci sarebbero problemi. Il ministero della Dadone potrebbe essere accorpato allo Sport di Valentina Vezzali, quello di D'Incà potrebbe andare a un tecnico e nessuno obietterebbe se fosse la Lega a prendere l'Agricoltura.

 

federico dinca

Temi da tempo supplementare, perché il primo nodo è decidere come andare avanti, con un programma solido e libero da giochi di logoramento, che Draghi non potrebbe mai accettare. E non è un mistero per nessuno che il Quirinale sia il primo sostenitore di una soluzione con una maggioranza larga che porti il Paese fuori dalle secche.

Enrico Letta è esplicito nel ritenere che la strada sia quella di usare al meglio la fine della legislatura per aiutare l'Italia a reggere l'urto della possibile recessione in arrivo.

E pensa che la priorità sia l'agenda economica e sociale che Draghi ha presentato a sindacati e imprenditori. Con l'aggiunta che il Pd non esclude più di farlo senza Giuseppe Conte, del quale non capisce e non approva la deriva.

 

SALVINI MELONI BERLUSCONI

Ma è uno schieramento che nulla può senza la convergenza di Lega e Forza Italia, che finora hanno fatto parte della maggioranza di governo. La nota congiunta di Silvio Berlusconi e Matteo Salvini, al termine dell'incontro a Villa Certosa, non lascia che un piccolo margine per il proseguimento della legislatura. Eccolo: «I leader di Forza Italia e Lega, con il consueto senso di responsabilità, hanno concordato di attendere l'evoluzione della situazione politica».

 

Basterà? Perché la spinta per le elezioni nei due partiti è molto forte, e con il sistema maggioritario, unito alla frammentazione del campo progressista, si prospetta una vittoria a mani basse. Certo, nell'ala governativa di Forza Italia la si pensa in tutt' altro modo, anche per i buoni uffici di Gianni Letta, ma la partita è complicata. Anche per il pressing di Giorgia Meloni, che ovviamente vuole le elezioni e pare disposta a qualche sacrificio nelle candidature, più ora che se si arrivasse a scadenza naturale.

matteo salvini al matrimonio berlusconi fascina 3

 

Sul fronte Lega si lamenta anche il fatto che i richiami alla responsabilità, oltre che ai 5 Stelle, vengano rivolti solo a loro. Mentre, osservano, per esempio il Pd ha votato contro il governo sull'ex Ilva e nessuno ha detto niente. Però l'ipotesi che resta in piedi, quella cioè di un governo che arrivi almeno al varo della Finanziaria e senza più le fibrillazioni di Conte, potrebbe avere un'attrattiva. Certamente per Forza Italia, ma anche per la Lega, che avverte il vento del Nord favorevole a che il governo vada avanti. Resta la contrarietà di Draghi al cambio di maggioranza, il rifiuto di fare a meno dei 5 Stelle. Ma, si argomenta in Parlamento, se i 5 Stelle non ci sono più. ..

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO UN MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E LA POVERA URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEGLIO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI...

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?