fabiana dadone stefano patuanelli giuseppe conte federico dinca

OPPOSIZIONE O POLTRONA? QUESTO E’ IL DILEMMA - SE CONTE PORTA IL M5S FUORI DALLA MAGGIORANZA, I MINISTRI FEDERICO D'INCÀ (RAPPORTI CON IL PARLAMENTO) E FABIANA DADONE (POLITICHE GIOVANILI) RESTERANNO AL GOVERNO: NON HANNO ALCUNA INTENZIONE DI LASCIARE LA POLTRONA (E TE CREDO, QUANDO JE RICAPITA?!) - SOLO STEFANO PATUANELLI, MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, POTREBBE SEGUIRE CONTE E SPINGERSI TRA GLI ESTREMISTI 5STELLE…

Maria Castellone, Stefano Patuanelli, Giuseppe Conte

Roberto Gressi per il “Corriere della Sera”

 

C'è ancora un margine per trovare un'intesa sulle cose essenziali da fare prima di andare alle elezioni? C'è un percorso, leale e dignitoso, perché la maggioranza e lo stesso presidente del Consiglio possano portarci al voto solo dopo aver messo l'Italia in sicurezza, sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, sulla legge di Bilancio, su una visione internazionale unitaria per spingere a una pace giusta in Ucraina? Oppure si rotola verso le elezioni anticipate alla fine di settembre?

 

fabiana dadone 8

Le pressioni perché il premier resti, quando ormai mancano appena 48 ore al suo discorso alle Camere, sono di tutti i tipi: i sindaci, gli imprenditori, la petizione di Italia viva, che ha superato le ottantamila firme, l'attesa internazionale. Fino all'ex sindaco di Milano Gabriele Albertini, che lo invita al sacrificio, come gli hanno insegnato i gesuiti. E fino alle battute che circolano tra i parlamentari: manca solo Gregorio De Falco che gli dica «resti a bordo!».

 

patuanelli conte

Certo, la volontà finale di Mario Draghi è assolutamente dirimente, ma molto dipende da che cosa faranno i partiti, dalle loro vere intenzioni, al di là degli interessi e delle furbizie. Lo scoglio continua a essere Giuseppe Conte, non solo perché tanti non lo vogliono più in maggioranza, non solo Lega e Forza Italia, ma perché lui stesso si è convinto di essersi spinto così avanti da non poter più tornare indietro.

 

FEDERICO DINCA

Non è nemmeno questione di aperture su questo o quel tema: l'avvocato vuole andare all'opposizione, o al voto, la possibilità della permanenza al governo al momento gli allibratori non la quotano nemmeno. Del resto, si ragiona tra chi ha lasciato il Movimento, in Aula i 5 Stelle o quel che ne resta perderanno altri parlamentari, da un minimo di venti a molti di più.

 

Non pare che Luigi Di Maio li voglia per ora accogliere sotto la sua ala, è più probabile che si formi un'altra componente, l'ennesima. Tanto da poter dire a Draghi che il M5S, la corazzata che aveva stravinto le elezioni, non esiste più. Al massimo c'è un partitino personale di Conte, dalle incerte prospettive, che può restare fuori senza problema per nessuno.

 

fabiana dadone 7

Italia viva (e non solo) crede che non esista nemmeno un problema di rimpasto. Nei palazzi della politica si pensa che Federico D'Incà (Rapporti con il Parlamento) e Fabiana Dadone (Politiche giovanili) non abbiano alcuna intenzione di lasciare il governo, e che il solo Stefano Patuanelli (Politiche agricole) potrebbe seguire Conte. Ma anche se non fosse così, vuoi perché se ne vanno, vuoi perché li cacciano, non ci sarebbero problemi. Il ministero della Dadone potrebbe essere accorpato allo Sport di Valentina Vezzali, quello di D'Incà potrebbe andare a un tecnico e nessuno obietterebbe se fosse la Lega a prendere l'Agricoltura.

 

federico dinca

Temi da tempo supplementare, perché il primo nodo è decidere come andare avanti, con un programma solido e libero da giochi di logoramento, che Draghi non potrebbe mai accettare. E non è un mistero per nessuno che il Quirinale sia il primo sostenitore di una soluzione con una maggioranza larga che porti il Paese fuori dalle secche.

Enrico Letta è esplicito nel ritenere che la strada sia quella di usare al meglio la fine della legislatura per aiutare l'Italia a reggere l'urto della possibile recessione in arrivo.

E pensa che la priorità sia l'agenda economica e sociale che Draghi ha presentato a sindacati e imprenditori. Con l'aggiunta che il Pd non esclude più di farlo senza Giuseppe Conte, del quale non capisce e non approva la deriva.

 

SALVINI MELONI BERLUSCONI

Ma è uno schieramento che nulla può senza la convergenza di Lega e Forza Italia, che finora hanno fatto parte della maggioranza di governo. La nota congiunta di Silvio Berlusconi e Matteo Salvini, al termine dell'incontro a Villa Certosa, non lascia che un piccolo margine per il proseguimento della legislatura. Eccolo: «I leader di Forza Italia e Lega, con il consueto senso di responsabilità, hanno concordato di attendere l'evoluzione della situazione politica».

 

Basterà? Perché la spinta per le elezioni nei due partiti è molto forte, e con il sistema maggioritario, unito alla frammentazione del campo progressista, si prospetta una vittoria a mani basse. Certo, nell'ala governativa di Forza Italia la si pensa in tutt' altro modo, anche per i buoni uffici di Gianni Letta, ma la partita è complicata. Anche per il pressing di Giorgia Meloni, che ovviamente vuole le elezioni e pare disposta a qualche sacrificio nelle candidature, più ora che se si arrivasse a scadenza naturale.

matteo salvini al matrimonio berlusconi fascina 3

 

Sul fronte Lega si lamenta anche il fatto che i richiami alla responsabilità, oltre che ai 5 Stelle, vengano rivolti solo a loro. Mentre, osservano, per esempio il Pd ha votato contro il governo sull'ex Ilva e nessuno ha detto niente. Però l'ipotesi che resta in piedi, quella cioè di un governo che arrivi almeno al varo della Finanziaria e senza più le fibrillazioni di Conte, potrebbe avere un'attrattiva. Certamente per Forza Italia, ma anche per la Lega, che avverte il vento del Nord favorevole a che il governo vada avanti. Resta la contrarietà di Draghi al cambio di maggioranza, il rifiuto di fare a meno dei 5 Stelle. Ma, si argomenta in Parlamento, se i 5 Stelle non ci sono più. ..

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO