OPS! - IL MINISTRO DELLA SALUTE BALDUZZI SI È ACCORTO (DOPO DAGOSPIA) CHE NELLA LEGGE DI STABILITÀ UNA MANINA AVEVA INFILATO UNA STRANA NORMA SULL’IMPORTAZIONE DI SANGUE DAL NORDAMERICA - “SI TRATTA DI UNO DI QUEGLI EMENDAMENTI SUL FINIRE, NOTTURNI, CHE NORMALMENTE CREANO DEI PROBLEMI. UNA NORMA PASTICCIATA E MAL COORDINATA. L’AIFA, L’AGENZIA DEL FARMACO, HA ESPRESSO PREOCCUPAZIONE. SIAMO PRONTI A PROVVEDIMENTI D’URGENZA IN CASO DI RISCHIO ALLA SALUTE PUBBLICA”…

1- IERI, SU DAGOSPIA: BUON SANGUE NON MENTE

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/assalto-alla-diligenza-con-lapprovazione-della-legge-di-stabilit-si-scatenano-interessi-milionari-lobby-48413.htm

DAGOREPORT - Ma è vero che nella legge di stabilità appena votata dal Senato, nell'assalto alla diligenza che caratterizza le ultime modifiche ed elargizioni, è stato inserito un articolo che permette di importare il sangue per la produzione di medicinali emoderivati da Stati Uniti e Canada senza bisogno di autorizzazione dell'AIFA, l'autorità di controllo italiana?

Con questa modifica, se il sangue arriva dai paesi dell'Unione Europea, e a maggior ragione da Stati terzi, dovrà sempre venire controllato, mentre se proviene dal Nordamerica, entrerà senza problemi in Italia. Come mai il Parlamento ha ritenuto urgente infilare una simile deroga? A chi interessa questo particolare mercato? Ah, saperlo...


2- OGGI, IL MINISTRO DELLA SALUTE BALDUZZI

L.STABILITA': SANGUE; BALDUZZI,SE C'E' PROBLEMA INTERVENIAMO
(ANSA) - "Se ci fossero davvero problemi seri, dovremo intervenire". Così il ministro della Salute Renato Balduzzi in merito all'emendamento che elimina il controllo preventivo dell'Agenzia del farmaco (Aifa) sugli emoderivati importati da Usa e Canada. "Le preoccupazioni di Aifa sono serie - ha detto - e anche il ministero adesso sta valutando".

"Si tratta di uno di quegli emendamenti sul finire, notturni, che normalmente creano dei problemi. Adesso stiamo approfondendo per vedere se e come questi problemi siano così seri come viene paventato", ha sottolineato Balduzzi a margine del pranzo natalizio di beneficenza promosso dall'Istituto nazionale per la promozione della salute dei migranti (Inmp).

"A questo punto - ha aggiunto il ministro - se ci fossero problemi seri dovremo intervenire". Balduzzi ha quindi rilevato come "nella fase finale di una legislatura spesso possano esserci delle scelte non meditate", in riferimento al cosiddetto 'emendamento Curzi' sugli emoderivati, il ministro ha detto di aver chiesto proprio oggi ad un gruppo di lavoro di esaminare approfonditamente la questione.

L.STABILITA': BALDUZZI, PER SANITA' CONTIENE LUCI ED OMBRE
(ANSA) - La legge di stabilità "contiene luci e ombre. Nella fase finale qualche proposta ed emendamento non sempre ha rispettato un'attenta ponderazione dei diversi interessi in gioco". Lo ha detto il ministro della Salute, Renato Balduzzi, sottolineando come però "complessivamente, la legge di stabilità mi sembra riaffermi un Servizio sanitario nazionale che è forte".

Secondo Balduzzi, dunque, la legge in via di approvazione "riafferma un SSN forte e che - ha rilevato a margine del pranzo natalizio di beneficenza organizzato dall'Inmp - dà un contributo anche all'equilibrio economico-finanziario, perché noi abbiamo un SSN che ci costa meno rispetto ad altri paesi ma che dà risultati positivi". Ad ogni modo, ha concluso il ministro, "abbiamo comunque dovuto fare interventi di riorganizzazione. Credo che, con gli interventi previsti, l'SSN possa affrontare anche gli anni prossimi, che non saranno facili per tutti i sistemi sanitari e non solo per il nostro".

L.STABILITA': SANGUE; BALDUZZI, ATTI D'URGENZA SE PERICOLI - PREOCCUPATO, VALUTO PROVVEDIMENTI'
(ANSA) - Il ministro della Salute, Renato Balduzzi, "si riserva l'eventuale adozione di provvedimenti di urgenza nel caso in cui l'immediata entrata in vigore della nuova disciplina organizzativa determini di fatto pericoli per la salute pubblica". Lo annuncia il ministero in relazione al disposto del comma 136 dell'articolo 1 della legge di stabilità, che modifica la disciplina dell'importazione di plasma e prodotti emoderivati provenienti dai centri di raccolta situati nei territori degli Stati Uniti d'America e del Canada.

Balduzzi - che si dice "preoccupato" per la norma sugli emoderivati e annuncia di "valutare provvedimenti" - condivide le "preoccupazioni espresse dall'Aifa per il disposto del comma 136 dell'articolo 1 della legge di stabilità che modifica la disciplina dell'importazione di plasma e prodotti emoderivati provenienti dai centri di raccolta situati nei territori degli Stati Uniti d'America e del Canada".

In considerazione dei "problemi applicativi che pone la formulazione della norma, poco chiara, pasticciata e mal coordinata con la normativa preesistente - rileva il ministero - il ministro sottolinea che per garantire la rispondenza del plasma importato alla normativa europea ed assicurare l'assoluta tutela e salvaguardia della salute dei cittadini, sarà necessario esigere che le notifiche richieste dalla nuova norma in sostituzione delle autorizzazioni previste finora contengano tutti gli elementi documentali necessari per consentire all'Aifa di verificare l'idoneità dal punto di vista sanitario del plasma importato".

Balduzzi, conclude la nota, "si riserva altresì l'eventuale adozione di provvedimenti di urgenza nel caso in cui l'immediata entrata in vigore della nuova disciplina organizzativa determini di fatto pericoli per la salute pubblica".

 

SANGUE RENATO BALDUZZI PALAZZO MADAMA - SENATO DELLA REPUBBLICA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…